ciao a tutti
ho 30 gb di musica su itunes. ho sincronizzato il mio ipod da 80gb con la libreria di itunes. dato che mi sembra uno spreco di spazio avere due librerie uguali vorrei cancellare la musica sul mac e poter suonare la musica con itunes dalla libreria dell'ipod. E' possibile farlo senza dover per forza copiare la musica anche in una cartella dell'ipod attivato come disco?
Non so se sono stata chiara....
forse nn ho capito bene, mi pare strano contraddire franz, ma......
se hai impostato di gestire manualmente la musica nel tuo ipod, la libreria di tunes e il contenuto dell'ipod sono indipendenti, quindi puoi avere anche il mac vuoto e ascoltare quello che hai nell'ipod dopo averlo collegato e suonando il suo contenuto da itunes....
Sì, è vero, però la parola "sincronizza" mi sa tanto di "cancello di qui" e alla prossima sincronizzazione "cancello anche da lì".
Io non rischierei senza avere una copia di sicurezza.
fragrua ha scritto:Sì, è vero, però la parola "sincronizza" mi sa tanto di "cancello di qui" e alla prossima sincronizzazione "cancello anche da lì".
Io non rischierei senza avere una copia di sicurezza.
Io personalmente ho risolto con Senuti.
Non sincronizzo nulla, lo uso solo per sentire la musica che ho sull' ipod tramite MBP e per passare musica agli amici.
fragrua ha scritto:Sì, è vero, però la parola "sincronizza" mi sa tanto di "cancello di qui" e alla prossima sincronizzazione "cancello anche da lì".
Io non rischierei senza avere una copia di sicurezza.
infatti impostando la gestione manuale, itunes nn sincronizza più la musica e non si corrono rischi... e io collego il mio ipod touch con qualsiasi computer dotato di itunes e mi ascolto i miei 25Gb di musica....
se poi con senuti backuppo la musica che ho sull'ipod su altri HD (per es. quello esterno che è il mio archivione) sto a postissimo...