Adesso abbiamo a che fare con "il secondo in più" del 2008. Forse tutti (giustamente) ignorano il fatto che Mac OS X sia già pronto al "secondo bisestile".
Stamattina infatti ho letto su MacWorld il seguente articolo:
Il 31 dicembre durerà un secondo in più. Mac OS X lo sa e non è da tutti…
Per pressoché chiunque è niente più di una curiosità, ma questo 2008 sarà due volte bisestile: una per la presenza del 29 febbraio e una per la presenza di un secondo in più nel conteggio del 31 dicembre.
Per sincronizzare il tempo internazionale con la rotazione della Terra, infatti, l’ultimo minuto del 2008 finirà con un secondo aggiuntivo; eccezionalmente, dalle 23:59:59 non si passerà direttamente alle 00:00:00 del primo gennaio 2009, ma in mezzo esisteranno le 23:59:60.
Si tratta solo di un secondo, ma è indicativo vedere come reagiscono i vari sistemi operativi di fronte al problema della sincronizzazione.
Windows, per esempio, non riconosce il segnale del secondo bisestile e anche se il computer è collegato a Internet resta avanti di un secondo fino alla successiva sincronizzazione del proprio segnale orario tra macchina locale e server di Network TIme Protocol.

Mac OS X riconosce perfettamente il secondo in più.
Come mai il PC non ce la può fare?
