Ram ingestibile

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
kalikalikali
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 05 mag 2011 13:17
Messaggi: 472
Località: Zancle

Top

Buongiorno a tutti
da un po' a questa parte il mio MBP Intel Core2Duo - 4Gb di ram - Kingstone - MacOsx Lion, subisce forti rallentamenti
Io ho installato iStat quindi sulla barra dei menù in alto vedo tutte le percentuali di utilizzo della macchina
Ebbena mi sono accorto che spessissimo la ram arriva al massimo e non scende più fino a quando non chiudo completamente il browser, questo succede anche se ho 2 o 3 pagine aperte, in questi casi sento l'hard disk che lavora in continuazione, manco stessi facendo chissà quale render 3d
Tra l'altro il mio hard disk non è nemmeno tanto pieno, c'è un buon 30% ancora libero
Cosa posso fare per questo problema
Grazie a chi voglia darmi un consiglio
MacBookPro Retina 15"
IntelCore i7

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17944
Località: Torino

Top

kalikalikali ha scritto: Ebbena mi sono accorto che spessissimo la ram arriva al massimo e non scende più fino a quando non chiudo completamente il browser
Quale browser?
Hai provato a cancellarne la cache?

Se é safari prova a reinizializzarlo
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
kalikalikali
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 05 mag 2011 13:17
Messaggi: 472
Località: Zancle

Top

Scialla ha scritto:
kalikalikali ha scritto: Ebbena mi sono accorto che spessissimo la ram arriva al massimo e non scende più fino a quando non chiudo completamente il browser
Quale browser?
Hai provato a cancellarne la cache?

Se é safari prova a reinizializzarlo

si uso solo Safari
cmq provo grazie
MacBookPro Retina 15"
IntelCore i7

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31419
Località: Sicilia

Top

kalikalikali ha scritto: .... mi sono accorto che spessissimo la ram arriva al massimo e non scende più fino a quando non chiudo completamente il browser .....
Capita anche a me.
Safari ormai da almeno un anno funziona male e usa male la RAM.
Qualche (piccolo) beneficio l'ho avuto disabilitando o eliminando del tutto le poche estensioni che avevo installato.
Dopo l'ultimo aggiornamento dell'altro ieri il problema a tratti sembra persino peggiorato. Immagine

Altro qui: viewtopic.php?f=9&t=23191" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Zen
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 14 gen 2012 01:24
Messaggi: 2435

Top

Ebbena mi sono accorto che spessissimo la ram arriva al massimo e non scende più fino a quando non chiudo completamente il browser, questo succede anche se ho 2 o 3 pagine aperte, in questi casi sento l'hard disk che lavora in continuazione, manco stessi facendo chissà quale render 3d
C'è un memory leak di qualche programma/estensione. Disabilita come ti hanno già detto tutte le estensioni ;). Spesso la causa di tutti i problemi sono queste.

Safari io lo uso tutti i giorni come tanti altri e non mi dà nessun problema di ram. Un bug così notevole sarebbe già stato corretto.

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31419
Località: Sicilia

Top

Zen ha scritto:.... Un bug così notevole sarebbe già stato corretto.
È quello che quotidianamente mi ripeto anch'io ..... Immagine Immagine

Avatar utente
Zen
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 14 gen 2012 01:24
Messaggi: 2435

Top

Kernel Panic ha scritto:
Zen ha scritto:.... Un bug così notevole sarebbe già stato corretto.
È quello che quotidianamente mi ripeto anch'io ..... Immagine Immagine
Hai provato a brasare la cartella dentro Library e vedere se dà lo stesso problemi? (senza ovviamente aggiungere di nuovo tutto come prima :))
La funzione reinizializza non lo resetta completamente.

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31419
Località: Sicilia

Top

Ovviamente ho provato diverse volte, adesso proverò a rimuovere anche le ultime due estensioni rimaste che peraltro avevo già disabilitato e vedremo.

Certo però che Firefox le estensioni le regge meglio.

Avatar utente
Zen
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 14 gen 2012 01:24
Messaggi: 2435

Top

Kernel Panic ha scritto:Ovviamente ho provato diverse volte, adesso proverò a rimuovere anche le ultime due estensioni rimaste che peraltro avevo già disabilitato e vedremo.

Certo però che Firefox le estensioni le regge meglio.
Più che regge, direi che sono scritte meglio :)


Avatar utente
kalikalikali
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 05 mag 2011 13:17
Messaggi: 472
Località: Zancle

Top

Zen ha scritto:
Kernel Panic ha scritto:
Zen ha scritto:.... Un bug così notevole sarebbe già stato corretto.
È quello che quotidianamente mi ripeto anch'io ..... Immagine Immagine
Hai provato a brasare la cartella dentro Library e vedere se dà lo stesso problemi? (senza ovviamente aggiungere di nuovo tutto come prima :))
La funzione reinizializza non lo resetta completamente.

scusa che vuol dire brasare ???

Cmq "fisiologicamente" ora che ho reinizializzato Safari, è la cpu a fare fatica e la ram più o meno sempre a metà portata
Dico fisiologico perchè il computer ormai ha i suoi anni e i siti come le app sono fatte per sistemi più performanti, è giusto che sia cosi d'altronde
Da qualche parte le risorse le deve pur prendere, e se non sono più in memoria, le deve caricare la cpu, con conseguente affaticamento della stessa, vado per logica, non per conoscenza specifica, ma mi sembra che il discorso fili correttamente...o no??


PS: Comunque và molto meglio ora dopo aver liberato la cache
MacBookPro Retina 15"
IntelCore i7

Avatar utente
Zen
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 14 gen 2012 01:24
Messaggi: 2435

Top

scusa che vuol dire brasare ???
È un modo gergale mio e di alcuni amici per dire cancellare brutalmente in ambito informatico. :D
Da qualche parte le risorse le deve pur prendere, e se non sono più in memoria, le deve caricare la cpu, con conseguente affaticamento della stessa, vado per logica, non per conoscenza specifica, ma mi sembra che il discorso fili correttamente...o no??
Emh, non funziona proprio così ;). La ram e la cpu sono 2 cose diverse, non sono intercambiabili, altrimenti Von Neumann ha sempre detto boiate :D.

Comunque, anche se il computer non è proprio recente, navigare sul web non dovrebbe essere così impegnativo per la cpu. Si potrebbe indagare ancora per scoprire se è normale o meno. Se vuoi, puoi allegare uno screenshot di "Monitoraggio Attività" così gli diamo un'occhiata. Assicurati di aver selezionato la colonna cpu per elencare i processi dal più pesante al più leggero.

Avatar utente
kalikalikali
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 05 mag 2011 13:17
Messaggi: 472
Località: Zancle

Top

Intanto grazie per il tuo aiuto
Adesso ho solo la pagina di imaccanici aperta, e la cpu è quasi a zero, invece la ram è quasi a metà
Quando dovrei fare lo screenshot di Monitoraggio attività???
MacBookPro Retina 15"
IntelCore i7

Avatar utente
Zen
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 14 gen 2012 01:24
Messaggi: 2435

Top

Adesso ho solo la pagina di imaccanici aperta, e la cpu è quasi a zero, invece la ram è quasi a metà
Devi guardare la ram utilizzata dal processo.

La ram totale in buona parte è occupata dalla cache di sistema. Finché non rallenta non preoccuparti. È normale che venga utilizzata in più: serve a velocizzare il sistema.

Ad esempio:
Immagine
La memoria realmente occupata è la wired + attiva. La inattiva serve a velocizzare il sistema e dovrebbe essere liberata automaticamente quando non più necessario.

Il fatto che la cpu sia quasi a 0 pur con Safari aperto, porta a pensare che il problema non sia di Safari, ma piuttosto è legato a siti pesanti che visiti. Siti di streaming/con flash sono molto pesanti ed è normale che utilizzino più cpu.

Avatar utente
kalikalikali
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 05 mag 2011 13:17
Messaggi: 472
Località: Zancle

Top

Si indubbiamente con alcuni siti fa più fatica, ad esempio con i giochi sul browser in flash, o siti di scommesse live, in questi casi fa particolarmente fatica
Però io ho anche un Pc a casa, lo utilizzo più che altro come contenitore multimediale grazie al grande hard disk
Questo ha un core2duo e 4 gb di ram, ma è una scheggia rispetto al mac, ma non di poco, davvero 10 a 0 in velocità
Come è possibile che il mio amatissimo mac sia diventato cosi poco performante
E dire che dopo 4 anni di utilizzo, per la prima volta avevo backuppato tutto con time machine, e formattato installando direttamente Osx Lion, quindi il sistema è pulito, anche perchè non sono uno che scarica e installa la qualunque, ci vado cauto e cerco di tenere sempre il sistema "leggero"
MacBookPro Retina 15"
IntelCore i7

Rispondi

Torna a “Software”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti