10.000 applicazioni realizzate per iPhone al ritmo di 100 al giorno.
Poi c'è gente che OSA paragonarlo ad un comune cellulare.
Ma per favore statevi a casa!!!
Cade un altro "limite" dell'iPhone. Il copia/incolla.
Leggo su theapplelounge.com: Ormai non ci faccio più caso, mi sono rassegnato al fatto di non poter sfruttare le funzionalità del copia/incolla dal mio iPhone: non sento nemmeno più le battute degli amici che utilizzano un HTC. Ieri notte però la folgorazione: il copia/incolla c’è. Si tratta certamente di una soluzione tanto empirica quanto geniale e ciò che è davvero interessante è che non infrange nessuno dei divieti imposti da Cupertino. Pastebud, questo il nome del “servizio”, si serve di un’intelligente interazione tra “Bookmarks” e “Servizi Web” permettendo il copia/incolla tra Safari e Mail: nel video che segue vedrete come funziona. Incredibile che nessuno non ci abbia mai pensato prima.
Nel video che segue viene mostrato il funzionamento di questo Pastebud: il servizio attualmente non è ancora disponibile al pubblico perché gli sviluppatori, che dicono di averlo testato per una settimana, stanno curando gli ultimi dettagli e correggendo i rimanenti problemini.
Il creatore di Pastebud, Jed Schmidt, dice giustamente che “a differenza di altri sistemi, questo funziona con le due applicazioni che sono le più utilizzate e cioè Mail e Safari. Con Pastebud, inoltre, siamo riusciti a stare alla larga da App Store e dalle regole che sono necessarie per entrarci: tutto questo attraverso una intelligente combinazione di Bookmarks e Servizi Web.”
Avrete dunque già capito che Pastebud non richiede alcuna applicazione da installare perché funziona attraverso due segnalibri in Safari. Infatti, quando si visualizza una pagina web, basta cliccare sul segnalibro “Copia” per far sì che la pagina web venga ricaricata con la funzionalità di selezionare il testo. A questo punto sono possibili due soluzioni.
La prima, sempre attraverso una funzionalità apparsa nella pagina Web ricaricata, permette di aprire un nuovo messaggio di Mail e di avere già come testo la parte che si è selezionata in precedenza; la seconda funzione, invece, permette di copiare il testo selezionato nella “clipboard” per poi ri-copiarlo, sempre grazie alle funzionalità di Pastebud, in un’altra pagina Web.
Posso anche essere d’accordo con chi giudica questo sistema “un po’ troppo empirico e limitato” ma allo stesso tempo lo invito a pensare che questo, attualmente, sembra essere purtroppo l’unico metodo possibile. Attendiamo che sia disponibile e torneremo sicuramente sull’argomento.
Non mi capacito però di una cosa: siamo proprio sicuri che tra le priorità di Apple verso iPhone e iPod touch ci sia il copia/incolla? Inizio ad avere qualche leggero dubbio: Steve, smentiscimi con il prossimo firmware per iPhone e iPod touch. Intanto inganno il tempo a sognare il copia/incolla guardando il filmato che segue.
Lo posso dire io che in 5 anni ho avuto 4 palmari con WM sopra!!
E' tutta un'altra storia, è assolutamente diverso da un PDA che è concepito come strumento da lavoro; l'iphone è concepito per lavorare e divertirsi!!
Gran bel software quello segnalato da Kiro di MelaMorsicata.
Si tratta del software Print per iPhone, ed il nome dice già tutto.
Stampare direttamente dall’iPhone? E’ possibile grazie al programma Print. Si tratta di un software che permette di far comunicare il dispositivo con il computer e lanciare una stampa attraverso la rete WiFi. Per creare una stampante virtuale wireless, però, dovrete scaricare l’apposito programma dal sito del produttore e lanciarlo prima di inviare il comando dal telefono o dall’iPod Touch… http://www.melamorsicata.it/mela/2008/1 ... ll-iphone/
Certo anche altri cellulari possono stampare, ma guardate con quale "semplicità": http://www.laserinkjet.net/2007/08/21/s ... loudprint/
Allora ancora qualche dubbio sulla superiorità dei prodotti Apple?
A quando un masterizzatore esterno per iPhone?
Altre novità in arrivo per il melafonino, perlomeno sotto forma di brevetto.
Nuove gestualità per una digitazione dei testi più immediata ed intelligente!
Praticamente slittando verso il basso farà il daccapo, mentre spingendo verso l'alto la lettera sarà maiuscola. Inoltre scorrendo a sinistra si cancellerà il testo.
Semplice ed efficace, come il vero Think Different!
Noi del POC abbiamo adottato iPhone come strumento mobile digitale quando portarsi appresso un MacBook è superfluo. Questo vuol dire che per navigare, leggere la posta, controllare i lavori di ufficio, ascoltare musica e tutto il resto, basta e avanza il piccolo multitouch.
E se vogliamo divertirci?