La salute dell'HD si controlla con applicazioni specifiche come Disk Warrior o le Norton, però sono operazioni lunghe.
Potresti, visto che già è vuoto, inizializzarlo con Utility Disco con l'opzione "Cancella Spazio Libero" e "Imposta a Zero i documenti Eliminati".
Se dovesse bloccarsi sempre allo stesso punto significa che ci sono settori guasti, altrimenti potrebbe essere anche una questione di cattiva trasmissione dati dovuta al box esterno.
Ciò non esclude che anche lo stesso HD interno possa avere problemi di lettura. Per sicurezza lo controllerei da Utility Disco avviando dal DVD di Sistema.
ho portato i dati a zero (ci sono volute 3 ore) tutto bene, ho rilanciato time machine ma niente da fare, si è bloccato un'altra volta... adesso provo con un altro programma di backup, voi cosa mi consigliereste in alternativa a time machine??
Almeno così capisco se il problema è time machine o l'HD!
questa notte sono riuscito ad eseguire con succeso un backup completo con iBackup... il problema quindi era proprio dovuto all'applicazione Time Machine...
cosa mi consigliate di fare quindi? Io con Time Macchine mi ero trovato benissimo proprio per la sua facilità di utilizzo. sapete se esiste un modo per "riparare" TM? Oppure mi consigliate di continuare con iBackup?