Ok, è abbastanza invasivo, ma ha un disinstallatore apparentemente onesto, ossia rimuove tutto quello che l'installer piazza.
(Andrebbe visto se rimuove quello che eventualmente l'applicazione installata crea)
Diciamo che si può provare, ma consiglio prima questa lettura:
http://it.wikipedia.org/wiki/Antivirus
Leggi tutto fino alla fine, giusto per farti una idea, e non sottovalutare questo passaggio:
Infine le compagnie che creano i software antivirus possono avere un incentivo finanziario molto forte a far sì che nuovi virus vengano creati continuamente e che il panico nel pubblico generi un continuo ricorso all'aggiornamento dei loro software. Questa è uno delle accuse che da varie parti vengono rivolte ai produttori di antivirus, anche se in realtà non vi è attualmente nessuna prova che convalidi tale tesi.
Se la gente (cioè noi Mac User) cominciasse a scaricare gli antivirus, allora potrebbe cominciare a "stuzzicare" l'interesse di chi li produce, e questo NON è bello per chi ha sempre vissuto senza quest'incubo (cioè sempre noi).
Ora, chi viene al Mac partendo da Windows la prima cosa che pensa è: "Finalmente un bel Sistema Operativo, ma se poi un virus me lo guastasse?".
Il mio consiglio:
NON PENSATECI, piuttosto usate il buon senso ed installate SOLO applicazioni con feedback positivi su siti specialistici.
Tant'è che Macity ha rimosso l'articolo che trattava iAntivirus, evidentemente nessuno ha avuto la voglia di testarlo.
