CrossOver Mac (da 37 a 64 euro) è nato attingendo a WINE, un progetto open source che crea delle librerie Windows su Sistemi Operativi basati su Unix (Linux e Mac OS X) permettendo l'esecuzione di programmi PC su piattaforme x86 senza dover installare tutto Windows, ma solo alcuni componenti.
Proprio per questo motivo con CrossOver Mac non è possibile eseguire tutti i software Windows, ma solo quelli supportati.
Ecco la lista:
http://www.codeweavers.com/compatibility/browse/name/

_________________
PS: Segnalazioni del genere sono sempre gradite, chiunque desideri collaborare con le news de iMaccanici può farlo scrivendoci via e-mail od inserendo articoli qui:
http://www.imaccanici.org/submit.php?type=story
Troppo difficile?

Ecco come fare:
http://www.imaccanici.org/filmati/2008/ ... ticolo.mov
Nota importante:
Non inviate articoli copiati da altri siti italiani, altrimenti si rischia di fare figure come questa e di rendere controproducente la collaborazione:
