
È stata rilasciata oggi la versione 3.0.3, che risolve alcuni bug: occasionali blocchi dell'applicazione; difficoltà nell'analizzare alcuni link simbolici per alcune inserzioni STAT; difficoltà nell'apertura corretta di alcuni URL.
Il software, frutto di un progetto nato da David Kocher nel 2005, include anche il supporto per editor esterni come SubEthaEdit, BBEdit, TextWrangler, Smultron, CSSEdit, TextMate, Tag o skEdit, ed è localizzato in italiano, giapponese, cinese, coreano, francese, tedesco, portoghese, spagnolo, olandese e finlandese.
Nel pacchetto è incluso un comodo Widget, sviluppato dal trentenne siciliano Claudio Procida, che permette di effettuare in maniera più immediata li trasferimento dei dati.
Cyberduck gira su Mac PPC e Intel, con Tiger o Leopard, non richiede particolari risorse hardware ed è disponibile per il download dal sito dell'autore svizzero.
_________________
PS: Segnalazioni del genere sono sempre gradite, chiunque desideri collaborare con le news de iMaccanici può farlo scrivendoci via e-mail od inserendo articoli qui:
http://www.imaccanici.org/submit.php?type=story
Troppo difficile?

Ecco come fare:
http://www.imaccanici.org/filmati/2008/ ... ticolo.mov