Adesso che c'è nativo Openoffice 3.0 per mac, per quale conviene optare ?
Ce li ho entrambi installati, li ho usati poco e non ho riscontrato molte differenze.
Tuttavia, voglio liberare un po' di spazio e quindi devo optare per uno dei due.
Quale consigliate ?
Tranne che nell'esecuzione delle animazioni delle presentazioni!!
NeoOffice e' ancora molto piu' veloce di OpenOffice nel "ramo" presentazioni.
L'entrata dei testi e gli effetti vari sono piu' fluidi, senza scatti...
Per tutto il resto si equivalgono
Io li sto usando da qualche settimana e li trovo abbastanza stabili e di facile apprendimento...
come dicevo la differenza vera (al momento) e' la migliore gestione da parte di NeoOffice delle presentazioni
Utilizzo sempre versioni localizzate in lingua inglese (ormai da anni sia con MS Word che altri.. meglio non iniziare a fare confusione)
Dicevo, utilizzo la versione USA, ho scaricato la versione ultima.. credo.. perche' e' la 3 ed e' di pochi giorni fa
11 ottobre dice il pannello info
rispetto alla beta e' notevolmente migliorata in fluidita' ma ancora non raggiunge i livelli di NeoOffice (ora alla Patch2) nella gestione delle animazioni ed effetti di PPT (il problema si manifesta soprattutto nei file importati... ma OpenOffice e' lentuccio anche con le animazioni create dirattamente nel suo modulo di presentazione.