@ axl84 sinceramente penso che sia il suo capolavoro (musica e testi)..anche se dopo "Io Sono Qui" altro bel capolavoro...si è un pò ammosciato..parlando di cagnolini ed altre coglionate...ricordo che in "Oltre" ci sono stati fior di musicisti a suonare e a collaborare..fra cui il grande Pino Daniele..Mia Martini..Phil Palmer...Danilo Rea...Steve Ferrone, Didier Lochwood un doppio LP che ha visto vari generi musicali, dal jazz al fusion... ci sono i solchi da contadino su quel vinile..
iMac G4 PowerPC 1GHz HD ATA 80 GB DVD RW - DW - DL LG Elettronics 1.25 GB Ram NVIDIA GeFORCE 4MX 64 MB Leopard 10.5.2
una delle mie prime cassette e uno dei miei primi cd...
devo dire che anche dopo io sono qui, viaggiatore sulla coda del tempo mi piacque parecchio.
da sono io in poi non lo seguo più.. ma oltre resta uno dei più begli album italiani che abbia mai ascoltato.
mai banale, ironico, forte... impegnato.
claudio-cucaio fa un viaggio che vede la fine con la morte.. oppure no? la splendida pace ci lascia aperte le porte.
cucaio rivivrà in noi finché ascolteremo oltre e tutte le volte morirà...
Nome modello: MacBook Pro
Identificatore modello: MacBookPro5,1
Nome processore: Intel Core 2 Duo
Velocità processore: 2,4 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di nuclei: 2
Cache L2: 3 MB
Memoria: 8 GB
Velocità bus: 1,07 GHz
Al ha scritto:
Il tuo trucco l'avevo scoperto, non mi sembrava vero...speravo tanto di aver trovato un hacher che mi sfidava, ma mi sono illuso
eh, sì, si vedeva propri che avevi capito... hai obbedito a tutte le richieste che ti ho fatto da quanto avevi paura... fino a quando non te l'ho spiegato passo passo: però mi hai fatto veramente divertire!!!
comunque, a parte questo, dovresti fare commenti meno a c..uti, anche se dubito che tu ci riesca (e poi magari ne sentiremmo la mancanza)
cucaio66 ha scritto:
La vita è stata dura con me, ho stretto i denti, l'ho presa spesso anche a pugni...
Questo fu l'errore "Ciò che si combatte, si diventa" meditate gente...meditate
L'insipienza di questo tuo commento, insieme con lo sciagurato tempismo degli altri più volte espressi, definisce meglio del Devoto Oli la parola "imbarazzo"
mauro se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara
La pietra tombale si riferisce (una volta tanto) al topic "dove sei Cucaio66"
oppure come da consuetudine esula dal topic e fa riferimento chessò:
alla fine dell'intelligenza...
alla fine del buongusto...
alla fine di sAl cavolo cosa...
...
L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria
La pietra tombale si riferisce (una volta tanto) al topic "dove sei Cucaio66"
oppure come da consuetudine esula dal topic e fa riferimento chessò:
alla fine dell'intelligenza...
alla fine del buongusto...
alla fine di sAl cavolo cosa...
Si riferisce al commento di Mauro
L'insipienza di questo tuo commento, insieme con lo sciagurato tempismo degli altri più volte espressi, definisce meglio del Devoto Oli la parola "imbarazzo"
che seppellisce definitivamente Al.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
Scusate... ditemi se sbaglio.
Il mio commento è frutto di questo ragionamento:
è un topic in cui si ritrova un amico che non si vede da molto tempo con cui io, ad esempio, nonostante i miei 3000 messaggi non ho mai avuto il piacere di interloquire, perchė "più anziano per militanza" di me; lui ci rende partecipi di eventi non piacevoli (...e non sappiamo di quale portata!), tipo di evento che si condivide con le persone ritenute davvero vicine; alcuni lo accolgono con una pacca sulla spalla, altri con un bentornato.
Al, invece no: lo accoglie con un'entrata "da dietro", sentenziando e pontificando come sempre.
Onestamente... ho provato imbarazzo leggendo quel commento.
mauro se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara