Moderatore: ModiMaccanici
fragrua ha scritto:Gli elementi di login dell'utente sono "puliti"?
Che versione di Sistema ha?
Fatto: purtroppo sono quelli "base" più qualche altro "innocuo" (traduzione, il tempo che fa e clip web); la musica è inesorabilemte sempre la stessa e riesco a farla smettere, di fatto, solo se mi scollego da internet.Scialla ha scritto:Sono impazzito anche io una volta e poi sai cos'era?
Avevo installato un widget con un giochino maledetto.....
Controlla i tuoi widget
Mi viene allora da pensare che potresti mettere LittleSnitch e vedere cosa acchiappa.usman ha scritto:la musica è inesorabilemte sempre la stessa e riesco a farla smettere, di fatto, solo se mi scollego da internet.
ok, ma piuttosto dei software non in uso, cosa c'è invece "attivo" quando succede? potrebbe aiutare!usman ha scritto:Safari (o altro browser) non è attivo, iTunes non è attivo, non esistono altri programmi di riproduzione musicale installati ...
Con monitoraggio attività non riesco ad individuare nessun processo sospetto.
Come dice Roberto, sarebbe il caso che quando succede, tu aprissi monitoraggio attività e postassi il reso conto con un immagine.usman ha scritto: Con monitoraggio attività non riesco ad individuare nessun processo sospetto.
Ma questo file .ppt che se non sbaglio sono file di Pover Point, conteneva la musichetta suddetta?usman ha scritto: a naso c'entra qualcosa con qualche file .ppt inviato da un'amica e poi rimosso ma non riesco ad individuare il file...
fragrua ha scritto:Ma non ho capito, la fa anche da un NUOVO utente?
Il programma che gira più frequentemente è Filemaker Pro (utilizzo standalone, la connessione internet attiva serve per attività lavorativa)robertos ha scritto:ok, ma piuttosto dei software non in uso, cosa c'è invece "attivo" quando succede? potrebbe aiutare!usman ha scritto:Safari (o altro browser) non è attivo, iTunes non è attivo, non esistono altri programmi di riproduzione musicale installati ...
Con monitoraggio attività non riesco ad individuare nessun processo sospetto.
lo fa anche solo con il finder?
No, il file ppt non l'ho inviato io, è stato inviato da una conoscente di mia moglie (che ha ovviamente un pc con winsoz) che poi l'ha scaricato come allegato di posta (in realtà ce ne sono diversi di questi file ppt inviati). Naturalmente il mio è un semplice sospetto, dettato più verosimilmente da pregiudizio (allegato da pc winsoz = tibecchiqualcheporcheria) e da ignoranza (nel senso che ignoro come poter stanare eventuali file installati di nascosto).Phate ha scritto:Come dice Roberto, sarebbe il caso che quando succede, tu aprissi monitoraggio attività e postassi il reso conto con un immagine.usman ha scritto: Con monitoraggio attività non riesco ad individuare nessun processo sospetto.
Magari insieme riusciamo a capire qual è l'applicazione responsabile di questa cosa, perché da qualche parte deve pur stare.
Il suggerimento del Monitoraggio Attività è sicuramente ottimo ma dubito che mia moglie (il computer è il suo e lo usa al 90% per lavoro) sia in grado di fare quello che suggerisci. Magari la prossima volta che dovesse capitare a casa ed in mia presenza provvedo.
Ma questo file .ppt che se non sbaglio sono file di Pover Point, conteneva la musichetta suddetta?usman ha scritto: a naso c'entra qualcosa con qualche file .ppt inviato da un'amica e poi rimosso ma non riesco ad individuare il file...
Visto che lo hai inviato tu, si presuppone che tu l'abbia visto e quindi dovresti ricordarlo
kato ha scritto:Mi viene allora da pensare che potresti mettere LittleSnitch e vedere cosa acchiappa.usman ha scritto:la musica è inesorabilemte sempre la stessa e riesco a farla smettere, di fatto, solo se mi scollego da internet.