Moderatore: ModiMaccanici
phate grazie di tutto,ma secondo te un modo più semplice per vedere la libreria utente anche negli hd esterni così come in quello interno non esiste?Phate ha scritto:La procedura giusta è che devi collegare l'HD esterno al nuovo Mac.
Avviare il Mac con il tasto ALT e scegliere l'HD esterno clonato con CCC e quindi avviare con quest'ultimo.
Una volta avviato, fai partire CCC e sulla sinistra scegli l'HD esterno e a destra l'HD interno del Mac.
A sinistra non puoi selettivamente scegliere cosa copiarti ma cartelle intere.
Per tanto dovrai, nel tuo caso selezionare le cartelle che ti interessano.
CCC non è come TM, non puoi usarlo per recuperare solo file singoli ecc ecc...
Però puoi andare, una volta che hai avviato con l'HD esterno, con il finder nel backup di CCC, e andarti a cercare i file da recuperare a mano, in questo caso siccome hai avviato da CCC la Libreria te la farà vedere
?Phate ha scritto: CCC non è come TM, non puoi usarlo per recuperare solo file singoli ecc ecc...
Sono sicuro, se fai la procedura ufficiale facendo partire CCC.robertos ha scritto:?Phate ha scritto: CCC non è come TM, non puoi usarlo per recuperare solo file singoli ecc ecc...
... ma sei sicuro?
Infatti Roberto mi riferivo proprio a questo, con il Finder puoi fare come vuoi, perché in effetti non sono Backup compressi o magari annidati in cartelle strane ecc.Because CCC backups are non-proprietary copies of your original volume, you can navigate the contents of your CCC backup volume in the Finder and find your files exactly where you would find them on the original source volume. If you need to restore a single file, you can copy it directly from your backup volume in the Finder.
IT WORKS!!!!!!Grazie mille Phate!!!Phate ha scritto:Se è solo questo, basta che apri il Finder e premi il tasto Shift+CMD+G
Ti appare la finestra "Vai alla cartella"
Inserisci il precorso
/Volumes/Tuo HD Esterno/Library
E ti dovresti trovare nella libreria dell'HD esterno.