Segnalo un articolo che si inscrive nell'annosa e non risolta questione della difesa dei diritti d'autore online. Questa volta i protagonisti della storia sono YouTube nei panni dei suo proprietario Google e alcuni siti (alcuni in italiano) che offrono un "apprezzato" servizio di conversione di files multimediali online.
Probabilmente le dimensioni del loro successo e la possibilità di elaborare direttamente file da Youtube hanno consigliato un passo duro a Google: interruzione del servizio e minaccia di azioni legali. La violazione riguarda non direttamente la violazione di copyright (che ovv.te potrebbe anche configurarsi) ma la più mite violazione dei termini di servizio di YouTube.
A parte i dettagli che trovate nell'articolo http://www.miofotolibro.it/articoli-tec ... -a-mp3.php mi pare che si riproponga la questione irrisolta, e chissà mai se risolvibile, della tutela del diritto d'autore contro apertura e condivisione che, a mio avviso, sono la vera anima di internet.