ciao laser
non sono un legale ma purtroppo ne devo frequentare parecchi... sono appena uscito dallo studio di una di loro!
quindi, senza alcuna presunzione di certezza, penso il problema sia proprio nella donazione ad uno dei due eredi, che potrebbe essere lesiva dei diritti dell'altro il quale potrebbe contestarla chiedendo che il bene venga riimmesso nell'asse ereditario: in questo caso, l'attuale proprietario unico potrebbe ritrovarsi ad esserlo solo per il 50% con conseguente perdita, da parte della banca, del 50% delle garanzie... e questo non gli piace!
in attesa di pareri professionali da utenti più edotti al riguardo.... penso che sia un problema, ma ti auguro di risolverlo
p.s. non so se ci sono dei termini entro cui esercitare il diritto di cui sopra, aspetterei l'avvocato del diavolo!
si infatti penso proprio che la banca rompa i soldoni!
me l'ha fatto notare oggi il notaio che potrebbe esser un fastidio per la banca
ma sopratutto un rischio mio.
cheppalle però.
se lo compri dal costruttore e fallisce se lo riprendono
se lo compri donato c'è il rischio che se lo riprendano.
uffa! se mi vedrete al tg saprete che sta cosa e il caldo mi ha dato alla testa!
In uso: iPod 40GbiPhone 12 128GBMacBook Pro 15" 2.9/16Gb/512SSDiPad mini 4gen 64gb
e dopo due maschi finalmente Selvaggia!
non si usufruiscono di tutte le agevolazioni del mutuo prima casa.
e comunque la banca non piace l'idea di ipotecare un immobile che è nel vincolo dei 10 anni dalla donazione.
ora penso di proporgli due strade:
premesso che questa rogna l'avrà con chiunque compratore....
soluzione A: veloce e onerosa ( per chi vende )
la sorella si oppona alla donazione, rientra in possesso del 50% dell'immobile
e io compro da entrambi, svincolandomi cosi dalla donazione
soluzione B:
facciamo un contratto di affitto con riscatto e clausola "rimborso"
che affittiamo fino al termine dei limiti dei 10anni dalla donazione
i soldi versati saranno considerati anticipo
finito il termine rogiteremo.
vengono fuori in questo lasso di tempo ? mi ridai i soldi versati a titolo di rimborso.
che ne pensate ?
In uso: iPod 40GbiPhone 12 128GBMacBook Pro 15" 2.9/16Gb/512SSDiPad mini 4gen 64gb
e dopo due maschi finalmente Selvaggia!
E' vero, le donazioni per quanto riguarda i beni immobili da ipotecare sono veramente una rogna.
Dovresti verificare che la mamma che ha donato sia effettivamente defunta ormai da 9 anni. Da quella data se non sbaglio decorre il periodo che gli eredi hanno a disposizione per impugnare la donazione (mi pare 15 y ma non ne sono certo).
Visto che mi sembra che tu compri da uno degli eredi sarebbe da appurare se anche l'altro erede ha ricevuto un altro bene di equivalente valore.
Questo non ti salva ovviamente ma potresti dimostrare alla banca (producendo copia degli atti) che i rischi di una rivalsa sono più bassi anche se non possono essere azzerati.
Quella dell'affitto a rimborso, come dici tu, ti espone al rischio di non vederti eventualmente rimborsare i canoni versati. E poi se fai registrare il contratto, come imposti la cosa di nascosto dall'altra erede?
Spero ne venga fuori.
Claudio
________________
Mac Book Pro 15" 2 GHz Intel Core Duo (R.I.P. - in perenne ricordo)
Mac Book Pro 13" 2,9 Intel Core i7
iPhone 4 16Gb bianco
iPad Air 16Gb bianco