Moderatore: ModiMaccanici
Ti sbagli. All'aumentare della risoluzione gli oggetti diventano più piccoli. Probabilmente non hai mai visto un iMac da 27", tanto per restare in tema Apple, non dico ci vuole la lente di ingrandimento ma poco ci manca. La risoluzione di un TV, HD ad esempio, è tutt'altra faccenda.robertos ha scritto: non è che al raddoppiare della risoluzione si siano dimezzate le dimensioni di menù, finestre, icone e quant'altro... ci mancherebbe!
Assolutamente si, il pannello preferenze permetterà di scalare le immagini in diverse risoluzioni, questo anche per ovviare al problema delle applicazioni ancora non riscritte e che pregiudicano la visualizzazione ottimale.amacx10 ha scritto: non so se i nuovi retina abbiano la risoluzione adattabile
LucaDS ha scritto:Ti sbagli. All'aumentare della risoluzione gli oggetti diventano più piccoli. Probabilmente non hai mai visto un iMac da 27", tanto per restare in tema Apple, non dico ci vuole la lente di ingrandimento ma poco ci manca. La risoluzione di un TV, HD ad esempio, è tutt'altra faccenda.robertos ha scritto: non è che al raddoppiare della risoluzione si siano dimezzate le dimensioni di menù, finestre, icone e quant'altro... ci mancherebbe!
e con questa affermazione ti contraddici da solo: i menù e le finestre saranno pure più "densi" , ed è proprio quello che fornisce loro maggiore dettaglio e brillantezza, ma sono delle dimensioni di quelli attualmente in uso... alla apple non hanno mica tutti 20/10 di vista! è ovvio che abbiano adottato gli opportuni provvedimenti!LucaDS ha scritto:.
Nel caso dei nuovi display retina Apple ha appunto dovuto lavorare per fare in modo che la dimensione delle immagini rimanesse uguale ma con maggiore densità: più di 300 pixel per pollice qudrato.
Io qualche indicazione te l'ho data, se ti faccio ridere e preferisci gongolarti nella tua ignoranza non so che farci.robertos ha scritto:in quanto professore ci fai una brutta figura. (ti dò un indizio: in un pollice quadrato ce ne sono un tantino di più!
certo che per essere un nuovo utente non te la cavi male... si vede che sei un po' a digiuno in alcuni argomenti, un tantino presuntuoso e giovane (questo lo spero in modo che tu abbia tempo di migliorare le tue conoscenze) ma vorrei lo stesso darti alcune utili indicazioni, a partire dal concetto base di risoluzioneLucaDS ha scritto:Io qualche indicazione te l'ho data, se ti faccio ridere e preferisci gongolarti nella tua ignoranza non so che farci.robertos ha scritto:in quanto professore ci fai una brutta figura. (ti dò un indizio: in un pollice quadrato ce ne sono un tantino di più!
ti ho fatto gli esempi con il valore di 300 da te indicato, ma sarai felice di sapere che la risoluzione del Mac book pro da 15 con retina è "solo" di 220 pixel/polliceLucaDS ha scritto:.
Nel caso dei nuovi display retina Apple ha appunto dovuto lavorare per fare in modo che la dimensione delle immagini rimanesse uguale ma con maggiore densità: più di 300 pixel per pollice qudrato.
Ho sbagliato, VLC è già stato riscritto per il retina display: viewtopic.php?f=5&t=4226&start=120" onclick="window.open(this.href);return false;LucaDS ha scritto: Credo che VLC a breve sarà riscritto per il retina display e man mano seguiranno gli aggiornamenti delle altre applicazioni.
Tranquillo non è l'unica staseraLucaDS ha scritto:Ho sbagliato, VLC è già stato riscritto per il retina display: viewtopic.php?f=5&t=4226&start=120" onclick="window.open(this.href);return false;LucaDS ha scritto: Credo che VLC a breve sarà riscritto per il retina display e man mano seguiranno gli aggiornamenti delle altre applicazioni.
Sì, puoi anche aumentare la risoluzione a discapito dell'effetto "retina". Qui trovi quello che cerchinon so se i nuovi retina abbiano la risoluzione adattabile
certo è che per 15" la risoluzione proposta è altissima
sono curioso di vederlo in funzione con software come Photoshop e simil
ovvero programmi con le palette laterali
Esattamente.Zen ha scritto: Un problema del Mbp Retina è che molte applicazioni come Pages o altro non sono state ancora aggiornare e risultano "brutte".
robertos ha scritto:... per l'uso non c'è assolutamente bisogno della lente di ingrandimento:non è che al raddoppiare della risoluzione si siano dimezzate le dimensioni di menù, finestre, icone e quant'altro... ci mancherebbe!
Però, in compenso, non si vedono le scalettature dei caratteri manco a pagarle oro