Moderatore: ModiMaccanici
Ho capito: quindi la differenza è, in pratica, tra danno al filesystem (quello riparabile con i metodi che citavo prima) e danno cosiddetto "fisico" (all'hardware vero e proprio).Phate ha scritto:Tipo il classico SMART, ma un pelino prima.
Infatti ti avevo scritto:Mickie ha scritto:Ma riguardo i settori danneggiati (o bad sectors) ho un vago ricordo di aver letto, ma anche sentito dire (per favore prendi con le pinze quello che posso aver capito io, e soprattutto i termini con cui lo espongo):
- che sono un vero flagello degli HD, addirittura molti nascono proprio già danneggiati;
- che il nostro Sistema Mac OS X (o forse gli UNIX, non saprei, ma Mac certamente) riesce (non chiedermi come) a "riconoscere" tali settori danneggiati, e a fare in modo come di "spostare" tutti i file nella parte "buona" del disco, quando se ne accorge.
E comunque, secondo un mio modesto pensiero, è sempre una toppa, una fattispecie di arrangiamento che io personalmente non sottoporrei mai ad un mio Mac, preferisco cambiarlo, con i costi di oggi ne vale la penaRicordo tempo fa con Windows, ma ancora oggi, programmi che si spacciano per riparatori di HD, nel caso in cui per esempio ci fossero settori guasti, ma in realtà non fanno altro che segnarli e istruire il sistema affinché vengano ignorati, ma mai nulla che potesse in qualche modo riparare nel vero senso della parola suddetti settori.
Erano altri tempi SciallaScialla ha scritto: Una volta esistevano molti tool per il Low Level Format, non so quanti di questi siano però compatibili con gli attuali tagli di HD....
Io in passato ne avevo recuperati diversi di HD, formattandoli a basso livello
E 'o vedi che allora io avevo capito bene!!!Scialla ha scritto:Mickie, tutti i file system, anche il vecchio FAT, marcavano i settori danneggiati come "Bad Sector" proprio nella FAT (File Allocation Table) indicando al sistema di non utilizzarli
Ti chiedo scusa, avendo letto Tempo fa con Windows mi ero concentrata poco sul resto, per paura di confondermi le idee, ma quindi a 'sto punto: lo fa anche Windows (come Mac), o Windows ha bisogno di programmilli, mentre Mac sicuramente no?Phate ha scritto:Infatti ti avevo scritto:Ricordo tempo fa con Windows, ma ancora oggi, programmi che si spacciano per riparatori di HD, nel caso in cui per esempio ci fossero settori guasti, ma in realtà non fanno altro che segnarli e istruire il sistema affinché vengano ignorati, ma mai nulla che potesse in qualche modo riparare nel vero senso della parola suddetti settori.
Certo, se fosse un programmino sono d'accordo, ma se il Sistema MAC OS X lo fa da solo (come probabilmente è successo a me una volta), allora non è più una "toppa"!Phate ha scritto:E comunque, secondo un mio modesto pensiero, è sempre una toppa, una fattispecie di arrangiamento che io personalmente non sottoporrei mai ad un mio Mac,
Hai ragione per il costo "puro" dell'HD in sé, ma nel mio caso, che non solo avrei bisogno di qualcuno che me lo cambi, per quanto trattandosi di un iMac di 10 Kg questo qualcuno dovrebbe venire a domicilio, comprendi bene che il problema si fa diverso! ($$$)Phate ha scritto:preferisco cambiarlo, con i costi di oggi ne vale la pena
Cara Mickie, ci piacerebbe se anche tu, almeno una volta, violassi un topic.Mickie ha scritto: Soprattutto il secondo punto mi incuriosisce, perché capitò a me una cosa curiosa, che però non sto qua a raccontare perché andrei troppo fuori dall'argomento del topic.
Credo di averlo fatto più di una volta, ma o con utenti con cui ho "più confidenza", o in topic "particolari" (ricorderai quello dei Pop Corn…), tuttavia anche stavolta ho fatto un piccolo OT in finale di risposta, giusto per togliere eventuali e comprensibili curiosità ai lettori.mattleega ha scritto:Cara Mickie, ci piacerebbe se anche tu, almeno una volta, violassi un topic.
Ti sentiremmo più vicina.
Non mi sembra tanto OT, stai parlando di settori danneggiati e quindi inerenti al post, per curiosità chi te l'ha detto questa cosa?Mickie ha scritto:
in due parole: a seguito di un aggiornamento, Firefox non si apriva più -> provavo tutti i giorni, ma non si apriva e il mistero si infittiva, quando dopo una settimana, come se niente fosse stato, si aprì -> piano piano la prima volta, ma in seguito come prima -> mi dissero che forse l'aggiornamento era andato a finire su un "bad sectors" e tutto si era risistemato da solo.
Se avessi raccontato per bene tutta la vicenda di FF sarebbe stato OT.Phate ha scritto:Non mi sembra tanto OT, stai parlando di settori danneggiati e quindi inerenti al post,
Questa cosa, sempre come ho detto prima, da prendere con le pinze sia per quanto riguarda quello che posso aver capito io, sia - soprattutto - per le parole con cui mi esprimo (io generalmente "afferro" un concetto e sono a posto, non pretendo di poterlo approfondire più di tanto, e ovviamente come tale mi ritrovo poi, dovendolo descrivere a mia volta a qualcun altro, a rischiare di dire delle benemerite sciocchezze, se chi mi ascolta o legge non ha un tantino di elasticità), me la disse uno studente di Informatica (mannaggia alla figlia della mia amica che lo ha lasciato… ).Phate ha scritto:per curiosità chi te l'ha detto questa cosa?
Molto bizzarra e sinceramente non la sapevo, misteri Apple
Ricordo solo che una sera, in verità fino a notte inoltrata, monopolizzammo il forum.Mickie ha scritto:Credo di averlo fatto più di una volta, ma o con utenti con cui ho "più confidenza", o in topic "particolari" (ricorderai quello dei Pop Corn…), tuttavia anche stavolta ho fatto un piccolo OT in finale di risposta, giusto per togliere eventuali e comprensibili curiosità ai lettori.mattleega ha scritto:Cara Mickie, ci piacerebbe se anche tu, almeno una volta, violassi un topic.
Ti sentiremmo più vicina.
Scaricato -> interessante la parte relativa agli "Attributi S.M.A.R.T." (click su "Show All" a fianco ad "Attributes") -> insieme a questa tabella si imparano un po' di cose (può darsi - ripeto: può darsi - che il concetto da me malamente riportato sopra, dettomi dallo studente di Informatica, fosse riferito all'Attributo 05 -> "Reallocated Sectors Count").Mickie ha scritto:(non conosco ancora il programmino, ma lo voglio scaricare anche io per vederlo)