HD per iMac

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Phate
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 18 feb 2012 20:27
Messaggi: 6927

Top

Oggetto del messaggio: HD per iMac

Messaggio da Phate »

Possibile che nessuno di questi, può essere montato sul mio iMac 2011 per via del problema delle ventole sensore della temperatura e Firmware?
http://www.buydifferent.it/prodotti/har ... ac-77.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Stavo pensando che se si dovesse guastare, sarei costretto per forza a portarlo all'assistenza Apple?

Se sì... peccato perché adesso dopo l'esperienza del montaggio SSD sarebbe un gioco da ragazzi cambiarlo. :wink:
 iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
 Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram
Nas DiskStation DS1513+
Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V

Immagine
canale y o u t u b e
j u z a photo
[/i]

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18036
Località: Torino

Top

Oggetto del messaggio: Re: HD per iMac

Messaggio da Scialla »

Ho girato parecchio per questa domanda e ho trovato qualche risposta in giro per forum ammmericani :D

Ora é tardi e non ho link a portata di mano, m posso dirti che è possibile ponticellare due file sul connettore in maniera tale da far credere al Refit che non è montato alcun HD e di conseguenza ignora la temperatura trasmessa e non manda a palla le ventole....
Ovviamente dovrai poi tenere d'occhio la temperatura a manina, ma secondo me basta mettere sul nuovo HD il sensore della temperatura del superdrive e risolvi il problema ;)
Se ti interessa l'argomento cerco le carte che mi ero stampato e ti do i link, ma tutto rimandato alla prox settimana, questo WE ho gara a Sestola.
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
Phate
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 18 feb 2012 20:27
Messaggi: 6927

Top

Oggetto del messaggio: Re: HD per iMac

Messaggio da Phate »

Grazie Scialla.
Questo del ponticello lo avevo letto pure io da qualche parte, anche se c'erano pareri sfavorevoli perché dicevano che comunque era il Firmware il problema.
Comunque il mio é solo un problema psicologico, per adesso, in quanto l'HD non ha problemi era solo un pensiero rivolto al futuro ed ad un eventuale problema appunto su questo benedetto HD interno che a livello di possibilità e statistica nel tempo sarebbe il primo a cedere.
 iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
 Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram
Nas DiskStation DS1513+
Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V

Immagine
canale y o u t u b e
j u z a photo
[/i]

Avatar utente
Phate
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 18 feb 2012 20:27
Messaggi: 6927

Top

Oggetto del messaggio: Re: HD per iMac

Messaggio da Phate »

Scialla credo che tu ti riferisca a questo.
Ieri sera dopo aver visto quegli HD su Buydifferent, gli ho scritto due righe per un parere e mi hanno risposto così allegandomi l'immagine che vedi.
Si esatto, con un HD diverso da quello originale avrà problemi con il sensore, a meno che non cortocircuita 2 pin sulla scheda logica, come da immagine in allegato.

In questo modo senza attaccare il sensore al disco le ventole non vengono azionate, questa soluzione è prevista per gli iMac senza HD tradizionali che hanno solo un disco SSD sull'altro canale SATA.

Altrimenti un altra soluzione potrebbe essere quella di non attaccare comunque il sensore, ma controllare la ventola di raffreddamento via software, attraverso un software come iStat Menus.
Io potrei anche arrivare a cortocircuitare i 2 pin, anche se dovrei rismontare la scheda logica, ma che ne pensi di iStat Menus?
Non potrebbe essere valida come alternativa?
In pratica abbasserei la velocità della ventola al minimo, e non avrei problemi.
Ho visto che questo Software, tra l'altro è molto valido.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
 iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
 Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram
Nas DiskStation DS1513+
Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V

Immagine
canale y o u t u b e
j u z a photo
[/i]

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18036
Località: Torino

Top

Oggetto del messaggio: Re: HD per iMac

Messaggio da Scialla »

L'alternativa iStat è valida, ma così perdi anche la gestione degli altri sensori di temperatura!
Nel senso che dovrai regolare a manina la velocità delle ventole (perchè a quello serve iStat) e quindi la gestione automatica verrà preclusa.

Io invece opterei per ponticellare e utilizzare il sensore di temperatura del superdrive (che attualmente ho incollato sull'SSD) per monitorare la temperatura dell'HD, attaccandolo appunto su quest'ultimo e perdendo il monitoraggio del superdrive (nel mio caso SSD) che in ogni caso si usa pochissimo!!

Così il sistema continuerebbe a gestirsi in automatico la velocità delle ventole senza che debba farlo io, oltretutto sulla base di quali parametri? E quando scalda che fai aumenti la velocità delle ventole? E come fai a sapere se scalda se non hai più il sensore della temperatura? E se scalda la CPU? Devi sempre stare a quardare la temperatura della CPU e aumentare a manina le ventole (magari quest'ultimo passo èp automatizzabile in iStat, non lo conosco)

Insomma, quando sarà, io ponticellerò....

Grazie infinite per la foto, io non l'avevo trovata ma avevo trovato un forum dove spiegavano come ponticellare sul cavo, poi ti linko tutto ;)
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
Phate
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 18 feb 2012 20:27
Messaggi: 6927

Top

Oggetto del messaggio: Re: HD per iMac

Messaggio da Phate »

Infatti anche io non lo conosco IStat ma credevo che si potesse agire manualmente scegliendo solo la ventola che si occupava dell'HD, e non che ti portasse in manuale anche le altre (questo comunque é da verificare)

Perchè in tal caso sarebbe bastato impostare a manina i giri per esempio a 1200 fisso, come va di solito.
Questo in ogni modo andrebbe fatto una sola volta, e il problema si risolverebbe.

Tutto sta a capire, se la cosa si può impostare una volta e basta, o deve essere continuamente monitorata a mano, ma sopratutto se è selettivo o ciò avviene per tutte le ventole per i tre rispettivi sensori, CPU, HD, Super Drive.
 iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
 Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram
Nas DiskStation DS1513+
Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V

Immagine
canale y o u t u b e
j u z a photo
[/i]

Torna a “Hardware”