Problema di accesso internet

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Maurizio Maggi
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 13 giu 2012 14:37
Messaggi: 10

Top

Oggetto del messaggio: Re: Problema di accesso internet

Messaggio da Maurizio Maggi »

Dimenticavo ... ammetto la figura da cioccolataio (con tanto rispetto per quei bravissimi artigiani),..
il modello del router è DSL-320T ...

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

Oggetto del messaggio: Re: Problema di accesso internet

Messaggio da Marpar »

Maurizio Maggi ha scritto:Passo in avanti:
-Trovato l'autore del cambio e trovata la password
(non c'è bisogno del reset ... 1 mal di testa in meno)
-Accesso alle pagine del router riuscito ...
ma
... da qui a capire dove posso e, soprattutto, se posso cancellare quel benedetto DNS e impostare solo
8.8.8.8 ... è un ulteriore punto oscuro.
Ci sono 4 pagine accessibili:
- in setup non posso impostare DNS
-in "advanced" mi si permette di cambiare modulation type
-in "maintenance" mi si permette di cambiare password
-in "status" posso vedere il DNS (con tutta una serie di parametri) ma non cambiarlo.
Finito il passo avanti
Se la pagina dove non ti permettere di cambiare i DNS è questa:

Immagine

Comincio a pensare che tu abbia un IP dinamico ed il tuo fornitore ti impedisca di cambiare i DNS leggi di seguito per maggiori ragguagli.
http://forum.html.it/forum/showthread/t-1272095.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Ultima modifica di Marpar il ven, 15 giu 2012 13:10, modificato 3 volte in totale.
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

Maurizio Maggi
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 13 giu 2012 14:37
Messaggi: 10

Top

Oggetto del messaggio: Re: Problema di accesso internet

Messaggio da Maurizio Maggi »

Tentativo eseguito "rubando" informazioni sul forum html.it (è vero sono quasi alla frutta).
Nella pagina di setup del DSL320-T c'è una sottofinestra dal nome WAN SETTINGS con tre opzioni
-static IP address
-PPPoE/PPPoA (opzione consigliata e selezionata)
-Bridge Mode.
Scegliendo static IP POSSO MODIFICARE i DNS ... poi tornando du PPP ecc i numerelli di quel benedetto indirizzo tornano magicamente quelli di prima.
Grazie marpar, stavo postando la mia risposta quando ho visto il tuo aggiornamento, è lo stesso sito che ho guardato prima

Maurizio Maggi
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 13 giu 2012 14:37
Messaggi: 10

Top

Oggetto del messaggio: Re: Problema di accesso internet

Messaggio da Maurizio Maggi »

Ho letto per benino quanto riportato nella pagina di forum.html, segnalatami anche da marpar, e ho la sgradevole impressione che quel DNS impostato sul modem/router non sia modificabile.
Infatti l'unica situazione in cui è permesso modificare il DNS è in "IP static Address", stato poi rifiutato quando si invia il comando di apply.

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

Oggetto del messaggio: Re: Problema di accesso internet

Messaggio da Marpar »

Marpar ha scritto: Comincio a pensare che tu abbia un IP dinamico ed il tuo fornitore ti impedisca di cambiare i DNS...
Purtroppo avevo intuito... :(
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

Avatar utente
Phate
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 18 feb 2012 20:27
Messaggi: 6927

Top

Oggetto del messaggio: Re: Problema di accesso internet

Messaggio da Phate »

Scusate ma tutti, almeno noi comuni mortali, abbiamo l'IP dinamico o sbaglio?

L'IP fisso di solito lo richiedono le aziende ecc...

Da non confondere con l'IP fisso che posso impostare io in Network, perché quello è solo un IP software e non quello che arriva al Router.

Più che altro il fatto che non ti permette di impostare i DNS, deve essere attribuito al Router che non lo prevede (infatti non tutti danno questa possibilità)
Il mio per esempio un D-LINK 300 fortunatamente me lo fa fare, e io ho un IP Dinamico.
 iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
 Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram
Nas DiskStation DS1513+
Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V

Immagine
canale y o u t u b e
j u z a photo
[/i]

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31786
Località: Sicilia

Top

Oggetto del messaggio: Re: Problema di accesso internet

Messaggio da Kernel Panic »

Phate ha scritto:Scusate ma tutti, almeno noi comuni mortali, abbiamo l'IP dinamico o sbaglio? ...
E' quel che pensavo anch'io prima di questo topic ... :? :?

Avatar utente
robertos
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 17 lug 2009 18:52
Messaggi: 5487
Località: Roma

Top

Oggetto del messaggio: Re: Problema di accesso internet

Messaggio da robertos »

l'opzione tra IP fisso e dinamico in effetti dipende dal contratto sottoscritto...
probabilmente leggendolo si trova anche se ci sono vincoli particolari per i DNS
io a casa ho dinamico e in ufficio fisso

però riguardando la schermata del netgear (da casa) che avevo precedentemente postato

Immagine
si vede che anche con il "caricamento dinamico da ISP" che è teletu, ho potuto settare invece due DNS di telecom
quindi non è sicuramente una regola automatica dinamico=DNS obbligato

appena ho un attimo controllo con il d-link (a proposito, il firmware è aggiornato?)
Non forzare nessuno a passare a Mac, altrimenti diventerai suo schiavo per sempre! © franz
Fixing the world, one piece of hardware at a time. © iFixit

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

Oggetto del messaggio: Re: Problema di accesso internet

Messaggio da Marpar »

robertos ha scritto: si vede che anche con il "caricamento dinamico da ISP" che è teletu, ho potuto settare invece due DNS di telecom
quindi non è sicuramente una regola automatica dinamico=DNS obbligato
Nessuno da detto che una regola fissa ma può succedere...
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

Avatar utente
Parsifal
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 28 giu 2007 20:22
Messaggi: 1531
Località: Napoli

Top

Oggetto del messaggio: Re: Problema di accesso internet

Messaggio da Parsifal »

Credo sia una limitazione del Software del D-Link in questione

io su due diversi account con due marche diverse di router (Netgear e Digicom) uso IP dinamico e DNS attribuiti da ME
solo se lascio in bianco i campi del DNS la telecom mi attribuisce i SUOI DNS

nel caso dell'interfaccia del D-Link (ho controllato anche sul manuale) sembra che il router in questione NON preveda un DNS manuale nell'impostazione di IP dinamico

Credo proprio sia una limitazione del software che "pilota" il router

se poi anche il tuo provider ci mette il carico... si fa presto a controllare se hai un amico che ti presta un Netgera o un DIGICOM ... se con un router che ti consente via software di impostare i DNS il tuo provider ti "castra" allora puoi SOLO cambiare Provider e non router
 iBook 14' G4 1.33GHz  Mac Mini G4 1.66GHz  iMac7,1 20' 2.0GHz  MacBook2,1 13' 2.0GHz Withe
 MacBook2,1 13' 2.0GHz Black  MacBookPro1,2 17' 2.16GHz  MacBookPro3,1 17' 2.4GHz  iMac14.2 27' i5 3.2 GHz  MacBookPro5,2 17' 2.66GHz  MacBookPro6,1 17' i7 2.66GHz  MacBookPro16.4 16' i9 2.3 GHz

Maurizio Maggi
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 13 giu 2012 14:37
Messaggi: 10

Top

Oggetto del messaggio: Re: Problema di accesso internet

Messaggio da Maurizio Maggi »

Ultimo passo ... potrei scrivere un raccontino!
Ho ritelefonato al "Provider" forte delle nozioni imparate da voialtri che molto gentilmente mi avete dato assistenza tecnica
e morale.
Dopo una mezz'oretta di manovre ... e interruzioni di navigazione (ma per fortuna avevo imparato ad accedere al router ...
cosa magari ovvia per voi esperti ma non per me "caciottaro" -sempre rispettando quei bravissimi artigiani) bene siamo venuti a capo del problema.
Non so quali magheggi abbiano fatto i nostri amici di pentacom ... ma ad un certo punto il mio interlocutore ha detto "... bene siamo a posto così".
... Ed era assolutamente vero!
Fatte tute le mie verifiche - da caciottaro del mac - posso dire che è vero!
Grazie a tutti ... e non so come ricambiare, io capisco qualcosa nel mondo del vino e sarei felice di dare consigli per bere bene
a spesa contenuta eccetera ... ma temo sia il forum sbagliato.
Un abbraccio

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

Oggetto del messaggio: Re: Problema di accesso internet

Messaggio da Marpar »

Maurizio Maggi ha scritto: Grazie a tutti ... e non so come ricambiare, io capisco qualcosa nel mondo del vino e sarei felice di dare consigli per bere bene
a spesa contenuta eccetera ... ma temo sia il forum sbagliato.
Un abbraccio
Che forum sbagliato!!!! Questo è sempre il forum GIUSTO... Vai su Off-Topic e comincia a consigliare che a bere vino c'è sempre tempo....
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

Oggetto del messaggio: Re: Problema di accesso internet

Messaggio da Marpar »

Maurizio Maggi ha scritto:Ultimo passo ... potrei scrivere un raccontino!
Ho ritelefonato al "Provider" forte delle nozioni imparate da voialtri che molto gentilmente mi avete dato assistenza tecnica
e morale.
Dopo una mezz'oretta di manovre ... e interruzioni di navigazione (ma per fortuna avevo imparato ad accedere al router ...
cosa magari ovvia per voi esperti ma non per me "caciottaro" -sempre rispettando quei bravissimi artigiani) bene siamo venuti a capo del problema.
Non so quali magheggi abbiano fatto i nostri amici di pentacom ... ma ad un certo punto il mio interlocutore ha detto "... bene siamo a posto così".
... Ed era assolutamente vero!
Fatte tute le mie verifiche - da caciottaro del mac - posso dire che è vero!
Potresti spiegarci cos'è cambiato?
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

Avatar utente
Phate
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 18 feb 2012 20:27
Messaggi: 6927

Top

Oggetto del messaggio: Re: Problema di accesso internet

Messaggio da Phate »

Marpar ha scritto:
Maurizio Maggi ha scritto: Grazie a tutti ... e non so come ricambiare, io capisco qualcosa nel mondo del vino e sarei felice di dare consigli per bere bene
a spesa contenuta eccetera ... ma temo sia il forum sbagliato.
Un abbraccio
Che forum sbagliato!!!! Questo è sempre il forum GIUSTO... Vai su Off-Topic e comincia a consigliare che a bere vino c'è sempre tempo....
E certo :D :D
 iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
 Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram
Nas DiskStation DS1513+
Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V

Immagine
canale y o u t u b e
j u z a photo
[/i]

dal1984usomac
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: lun, 11 feb 2013 13:36
Messaggi: 2

Top

Oggetto del messaggio: Re: Problema di accesso internet

Messaggio da dal1984usomac »

Ho trovato per caso questo argomento e vorrei ringraziare per le informazioni semplici e utilissime per il cambio del dns. Aggiungo una considerazione "filosofica" e personale: sono TRE (3) giorni che cerco di spiegare all'assistenza telecom che l'adsl mi dà problemi - mi si reindirizzavano le pagine al loro sito "autoricerca" - e ho avuto risposte vaghe brancolanti nel buio. E io a "masturbare" (permettetemi l'uso di qs verbo) il mac con antivirus, spyware, cambio password perchè credevo ci fosse stata un'intrusione. Mi è bastato cambiare i numeri dns come suggerito dal Vs. post e ora non ho problemi. Quello chemi chiedo è: non sarebbe più corretto se i signori dell'187 postassero un avvisino sul loro sito tipo "ci scusiamo per eventuali disguidi ma vi stiamo sistemando i fili" che so... così uno si mette il cuore in pace e non rischia di farsi danni sul mac... scusate lo sfogo

Torna a “Software”