Il problema é questo: vorrei per installare autocad 2011 (versione 64 bit) su windows 7. Per interfacciare i due sistemi operativi (Lion-Windows) uso Parallels.
Apro il file di setup e quando clicco su "installa questo prodotto", mi appare la finestra "non é possibile installare autocad 2011 su questo sistema operativo".
La cosa mi sembra strana, dato che ho già installato 3ds max design 2012 su questo mac e autocad 2011 su un pc normale con windows 7.
Ho verificato anche i requisiti di sistema e per sicurezza ho aumentato la ram a disposizione della macchina virtuale (da 1 a 2 gb).
La maggior parte delle discussioni sul forum della autodesk che parlano di questo problema, fanno riferimento proprio ai requisiti di sistema ma non riesco a capire dove é l'inghippo.
A occhio credo che se possiedi una licenza ufficiale per PC, potresti ottenere la licenza per MAC se non gratuitamente con una piccola differenza, e installi così Autocad e 3DS nativi per OSX. E' un'altra cosa utilizzare le applicazioni native piuttosto che su parallel.
Nella remota possibilità in cui non possiedi la licenza ufficiale, allora puoi non possedere anche quella per OSX.
@ thoroide: ho preso autocad per windows perché molti mi hanno sconsigliato quella per OSX. Magari quando anche quello per OSX sarà all'altezza, passeró a quello, oppure passeró a vectorworks o un altro sw simile per mac.
@ madmaxmac: la domanda a questo punto non é banale. Lo davo per scontato. Come faccio a verificare?
Ma l'hai provato quello per OSX ?, io non sono un esperto sull'argomento, ma mio fratello che usa quello su PC quando ha visto quello su OSX (in pochi minuti) mi ha detto "E' uguale"... Non saprei dirti però presumo abbiano fatto un ottimo lavoro quelli di autodesk. Non credo che non si possa definire all'altezza su OSX. Una prova potresti farla...
@ thoroide: si in apparenza sono uguali ma da quello che mi hanno detto (un amico architetto) mancano totalmente alcune funzioni per cui mi sa che é parecchio carente. Sicuramente é meglio della versione 2010 ma non vorrei trovarmi nei casini ad un certo punto. La cosa mi é stata confermata anche da alcune discussioni su dei forum.
Detto ciò, come faccio girare il mio autocad 2011?
Secondo me hai AutoCad difettoso, quindi:
1)O hai acquisato la licenza e quindi puoi mandare una e-mail all'Autodesk dove dichiari il problema e chiedi le possibili soluzioni.
2)Hai la versione di prova, trial di 30 giorni, allora puoi provare a scaricare di nuovo una nuova immagine.
Imagination is more important than knowledge.
MadMaxMac
Confesso di non aver letto tutto, ma basta il titolo per farmi esporre un'ipotesi: Autocad 2011 non si installa su Parallels/Windows 7
La macchina virtuale non offre le prestazioni native della scheda grafica, per cui Autocad potrebbe non farcela.
CI vorrebbe Boot Camp?
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
fragrua ha scritto:Confesso di non aver letto tutto, ma basta il titolo per farmi esporre un'ipotesi: Autocad 2011 non si installa su Parallels/Windows 7
La macchina virtuale non offre le prestazioni native della scheda grafica, per cui Autocad potrebbe non farcela.
CI vorrebbe Boot Camp?
A questo proposito sarebbe utile conoscere la tua configurazione hardware, tanto per farti un esempio il mio Mac mini Intel 2009 non supporta Autocad 2011 per via della scheda video (Intel GMA 950)...
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6
Ma all'inizio lui dice di aver controllato la richiesta hardware..
Parallels supporta Autocad, c'è da dire che la versione 2011 di Autocad ha dato problemi a parecchie persone.
Potresti comunque provare a verificare se ti si installa con Virtualbox, in modo da non dover accendere / spegnere il Mac ogni volta che ti serve Autocad.
O come ha detto Frag®ua provare con BootCamp, sicuramente avresti performances migliori, facendotelo girare in maniera nativa.
Imagination is more important than knowledge.
MadMaxMac
MacLight ha scritto:
Ho verificato anche i requisiti di sistema e per sicurezza ho aumentato la ram a disposizione della macchina virtuale (da 1 a 2 gb).
E' vero che fa riferimento ai requisiti di sistema ma non parla mai esplicitamente della scheda grafica, vero collo di bottiglia, uso autocad per lavoro e ti posso assicurare che la scheda grafica fa la differenza...
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6
MacLight ha scritto:@ thoroide: ho preso autocad per windows perché molti mi hanno sconsigliato quella per OSX. Magari quando anche quello per OSX sarà all'altezza, passeró a quello, oppure passeró a vectorworks o un altro sw simile per mac.
Autocad 2013 Mac, va molto bene, non rimpiango ne Autocad su pc ne tantomueno winzozz.
Al momento mi manca solo il comandi "extrim"
Fidati, ne faccio un uso molto intensivo e gira su una macchina del 2006 in barba ai requisiti di sistema richiesti!!!
AutoPep
Ogni mattina mi sveglio nei panni di un imbecille... e cerco per tutto il giorno di uscirne. (Le Corbusier)
MacBookPro 2.33Ghz MacBook Unibody 2.1Ghz iPad2 3G 32Gb iPhone 7 32Gb iPhone 5s 32Gb iPhone 4 16Gb iPhone 3Gs 32Gb iPod Touch 32Gb 1G iPod Video 30 Gb
Sarebbe bello, ogni tanto sapere come è andata a finire..
Se non altro perché tutti spendono il loro tempo ad aiutare gli altri, e sopratutto perché almeno sarebbe utile anche a chi viene dopo..
Imagination is more important than knowledge.
MadMaxMac
madmaxmac ha scritto:Sarebbe bello, ogni tanto sapere come è andata a finire..
Se non altro perché tutti spendono il loro tempo ad aiutare gli altri, e sopratutto perché almeno sarebbe utile anche a chi viene dopo..
non seguivo questo post in particolare... ma non posso fare altro che essere totalmente in accordo con te!!