premesso che devo fare ancora delle verifiche sul problema della masterizzazione (devo provare con IDVD che ancora ha per me dei lati oscuri), per quanto mi riguarda ho risolto in questo modo:
il problema degli scatti è stato eluso, come da suggerimento di marpar che ringrazio, acquisendo i filmati della videocamera Samsung (che non figura tra quelle compatibili con Imovie) direttamente dal disco della videocamera collegata al mac tramite usb (cliccando su importa filmati anzichè importa da videocamera). Questa è un'operazione piuttosto lunga (dell'ordine di qualche ora).
Dopo aver creato e modificato il progetto (con tagli, musiche, transizioni, effetti), ecc. sono andato nel menu di "Condivisione" e ho scelto "Esporta utilizzando Quick Time".
Assegnato il nome al file con estensione .mov, ho scelto l'opzione "Da filmato a filmato Quick Time".
Le opzioni che ho scelto sono:
Tipo di compressione: H.264
Frequenza: attuale
Velocità dati: automatica
Codifica: alta (massima non ho provato)
Dimensioni: 1920 x 1080 HD (avevo provato anche 768 x 576 SD ma il risultato non è buono: qualità dell'immagine scadente e sgranatura nelle immagini in movimento)
Audio: AAC
La registrazione dura all'incirca un paio d'ore per un filmato di 15 minuti.
Viene salvato un file con estensione .mov di 3 GB circa che sul mac si vede benissimo.
Dopodichè ho copiato (5 minuti circa) il file su una pendrive data in pasto successivamente ad un Tv Samsung 55' con ingresso usb.
Il filmato si vede benissimo (certo non è un'alta definizione tipo Sky ma è comunque un buon risultato, senza nessuna sgranatura con gli effetti del mio montaggio perfettamente riprodotti).
Forse si può migliorare un pò l'audio che non è pulitissimo, ma comunque assolutamente accettabile.
fabriziolongo1969 ha scritto:Questa è un'operazione piuttosto lunga (dell'ordine di qualche ora).
Se vuoi velocizzare di molto questa fase procedi così:
nella cartella Eventi di iMovie (di default si trova nella cartella Filmati del tuo account), crea una nuova cartella con il nome del progetto a questo punto iMovie e ti ritrovi i file già importati e pronti all'uso, quindi salti il tempo dell'importazione.
Ciao
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6
fabriziolongo1969 ha scritto:Scusa non ho capito come devo procedere. Potresti dettagliare un pò di più (sarebbe molto interessante risparmiare ore di riversamento)?
Ok ho fatto come suggerito e i tempi in effetti si riducono notevolmente. Un ulteriore aggiornamento: sono riuscito a masterizzarlo su dvd in alta definizione da dare in pasto alla ps3. Il risultato è ottimo. In pratica ho convertito il file .mov con mpegstreamclip in un file mpeg4 lasciando tutti gli altri parametri di default. Una volta creato il file .mp4 ho cliccato con il dx, scelto masterizza su dvd, atteso il processo di masterizzazione e il dvd è pronto. Proverò anche a crearne uno per un lettore normale, temo che si perda molto in qualità.
fabriziolongo1969 ha scritto:Ok ho fatto come suggerito e i tempi in effetti si riducono notevolmente. Un ulteriore aggiornamento: sono riuscito a masterizzarlo su dvd in alta definizione da dare in pasto alla ps3. Il risultato è ottimo. In pratica ho convertito il file .mov con mpegstreamclip in un file mpeg4 lasciando tutti gli altri parametri di default. Una volta creato il file .mp4 ho cliccato con il dx, scelto masterizza su dvd, atteso il processo di masterizzazione e il dvd è pronto. Proverò anche a crearne uno per un lettore normale, temo che si perda molto in qualità.
Ottimo... sono contento dei tuoi progressi...
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6
Ciao a tutti, non riesco a venire a capo di un quesito è da anni che faccio filmati con iMovie e con la stessa gopro … ora nell’ultimo progetto non capisco .
Esporto video a 1080 velocità la migliore etcc. Come solito … sul Mac da 27 perfetto .. con la chiavetta lo metto sulla tv (premetto fatto progetto simile 1 mese fa con la stessa te e niente).. e i video più che a scatti vedo delle parti del video ad esempio come le striscia bianche ai lati della strada che sembrano “vibrare e sdoppiarmi e alcune parti con leggero tremolio per pochi istanti…potete aiutarmi a capire?
Forse ho capito …. Sono andato a vedere impostazione gopro e inavvertitamente era impostato a 30 frame …. Può essere quello?… se si sempre che sia quello il problema sapete se si iMovie si riesce trasformarli a 24?…s