imovie filmato a scatti

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

Oggetto del messaggio: Re: imovie filmato a scatti

Messaggio da Marpar »

fabriziolongo1969 ha scritto: ho scoperto una cosa interessante: la mia videocamera sembra non essere tra quelle compatibili con Imovie. Tra l'altro Samsung ne annovera una sola.
Ti pare possibile???
Mi pare possibile sì!!!
Ma riconvertendo il filmato nativo (naturalmente accettando una leggera perdita di qualità) il problema si dovrebbe aggirare...
Potresti provare con MPEGStreamclip, magari con un piccolo spezzone per fare le prove più agevolmente...

Facci sapere..
Ciao
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

Oggetto del messaggio: Re: imovie filmato a scatti

Messaggio da Marpar »

fabriziolongo1969 ha scritto:I 25 fps in realtà, se visualizzo le proprietà del progetto, li da per default.
Andando sul sito di apple

http://help.apple.com/imovie/cameras/it ... lang=it_IT" onclick="window.open(this.href);return false;

ho scoperto una cosa interessante: la mia videocamera sembra non essere tra quelle compatibili con Imovie. Tra l'altro Samsung ne annovera una sola.
Ti pare possibile???
Com'è finita?
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

fabriziolongo1969
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 23 ott 2011 14:39
Messaggi: 25

Top

Oggetto del messaggio: Re: imovie filmato a scatti

Messaggio da fabriziolongo1969 »

In questi giorni sono stato fuori.
Mi dici esattamente cosa devo fare con MPEGSTREAMCLIP?
Se devo riacquisire le clip dalla videocamera non posso farlo perchè la videocamera l'ho lasciata al mare.
Se invece posso fare questa operazione con le clip acquisite sul mac, senza dover riutilizzare la videocamera, posso provare già stasera, altrimenti se ne riparla la prossima settimana.
Mi fai sapere?
Grazie.

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

Oggetto del messaggio: Re: imovie filmato a scatti

Messaggio da Marpar »

fabriziolongo1969 ha scritto:In questi giorni sono stato fuori.
Mi dici esattamente cosa devo fare con MPEGSTREAMCLIP?
Se devo riacquisire le clip dalla videocamera non posso farlo perchè la videocamera l'ho lasciata al mare.
Se invece posso fare questa operazione con le clip acquisite sul mac, senza dover riutilizzare la videocamera, posso provare già stasera, altrimenti se ne riparla la prossima settimana.
Mi fai sapere?
Grazie.
Devi provare con i filmati nativi quindi ne riparliamo settimana prossima.
Ciao
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

fabriziolongo1969
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 23 ott 2011 14:39
Messaggi: 25

Top

Oggetto del messaggio: Re: imovie filmato a scatti

Messaggio da fabriziolongo1969 »

Allora ho provato a riacquisire una piccola clip sempre utilizzando imovie, che da la possibilità di scegliere fra due opzioni: o completo dimensioni originali (quella che avevo utilizzato in precedenza) oppure grande 960x540. Scelgo quest'ultima opzione, dopodichè provo ad esportare il filmato generando un piccolo file con estensione .mov, lo applico su mpegstreamclip ma il filmato mi va sempre a scatti. Ho provato anche ad aprirlo con VLC, è uguale.
Sbaglio qualcosa o forse non ho capito bene come procedere.
Mi dici nel dettaglio come muovermi? Non so più che fare.
Grazie.

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

Oggetto del messaggio: Re: imovie filmato a scatti

Messaggio da Marpar »

Vorrei evitare l'acquisizione con iMovie (almeno per il momento).
Se non sbaglio la Samsung registra su SSD interno e SD, presumo tu abbia registrato su SSD, mi chiedo, quando la telecamera è collegato al mac non vedi l'unita SSD montata sul desktop (o se presente sulla telecamera abilita la modalità disco)?
A questo punto dovresti essere in gradio di fare un copia incolla del video dalla memoria della telecamera al mac evitando l'importazione con iMovie?
Fatto ciò visualizza il filmato con VLC o MPEGStreamClip e facci sapere se gli scatti permangono.
Ciao
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

fabriziolongo1969
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 23 ott 2011 14:39
Messaggi: 25

Top

Oggetto del messaggio: Re: imovie filmato a scatti

Messaggio da fabriziolongo1969 »

Ok, ho fatto come mi hai detto. Ho copiato una clip da 51 secondi (è un file HDV con estensione MP4) sul desktop del mac e l'ho riprodotta con VLC. Con VLC la clip scorre benissimo, con Mpegstreamclip perde un pò di qualità sulla immagini in movimento (sgrana). Si vede abbastanza bene anche con Quicktime, però la riproduzione migliore ce l'ho con VLC. Gli scatti non ci sono.
Ti posto anche le informazioni sulla clip:
Tipo Movie
Dimensione 109,5 MB su disco
Dimensioni 1920X1080
Codec H.264, AAC
Durata: 00:51
canali audio: 2
Totale freq. bit: 17.208
Nome ed estensione HDV.0228.MP4

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

Oggetto del messaggio: Re: imovie filmato a scatti

Messaggio da Marpar »

fabriziolongo1969 ha scritto:Ok, ho fatto come mi hai detto. Ho copiato una clip da 51 secondi (è un file HDV con estensione MP4) sul desktop del mac e l'ho riprodotta con VLC. Con VLC la clip scorre benissimo....
Come immaginavo...
fabriziolongo1969 ha scritto:....con Mpegstreamclip perde un pò di qualità sulla immagini in movimento (sgrana)..
Non è Mpegstreamclip che non fa il suo dovere, noti la differenza rispetto a VLC solo perché per default VLC ha attivo ul filtro che gestisce il deinterlacciamento....
fabriziolongo1969 ha scritto: Ti posto anche le informazioni sulla clip:
Tipo Movie
Dimensione 109,5 MB su disco
Dimensioni 1920X1080
Codec H.264, AAC
Durata: 00:51
canali audio: 2
Totale freq. bit: 17.208
Nome ed estensione HDV.0228.MP4
Potresti postare il log completo di MediaInfo?
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

fabriziolongo1969
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 23 ott 2011 14:39
Messaggi: 25

Top

Oggetto del messaggio: Re: imovie filmato a scatti

Messaggio da fabriziolongo1969 »

General
Complete name :
/Users/fabriziolongo/Desktop/HDV_0228.MP4
Format :
MPEG-4
Format profile :
JVT
Codec ID :
avc1
File size :
104 MiB
Duration :
50s 816ms
Overall bit rate :
17.2 Mbps
Writing library :
SEC
@sec :
UNG
Video
ID :
1
Format :
AVC
Format/Info :
Advanced Video Codec
Format profile :
Main@L4.2
Format settings, CABAC :
Yes
Format settings, ReFrames :
4 frames
Codec ID :
avc1
Codec ID/Info :
Advanced Video Coding
Duration :
50s 800ms
Bit rate mode :
Variable
Bit rate :
17.1 Mbps
Width :
1 920 pixels
Height :
1 080 pixels
Display aspect ratio :
16:9
Frame rate mode :
Constant
Frame rate :
50.000 fps
Resolution :
8 bits
Colorimetry :
4:2:0
Scan type :
Interlaced
Scan order :
Top Field First
Bits/(Pixel*Frame) :
0.165
Stream size :
103 MiB (99%)
Title :
HMX200
Language :
English
Audio
ID :
2
Format :
AAC
Format/Info :
Advanced Audio Codec
Format version :
Version 4
Format profile :
LC
Format settings, SBR :
No
Codec ID :
40
Duration :
50s 816ms
Bit rate mode :
Constant
Bit rate :
128 Kbps
Channel(s) :
2 channels
Channel positions :
Front: L R
Sampling rate :
48.0 KHz
Stream size :
794 KiB (1%)
Title :
HMX200
Language :
English

fabriziolongo1969
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 23 ott 2011 14:39
Messaggi: 25

Top

Oggetto del messaggio: Re: imovie filmato a scatti

Messaggio da fabriziolongo1969 »

Caro Marpar forse ci siamo (non vorrei essere troppo ottimista).
Il tuo suggerimento di acquisire il filmato (la clip) non dalla videocamera ma dall'hard disk del mac (su cui avevo copiato il file MP4 dall'SSD della videocamera Samsung) sembra aver prodotto gli effetti sperati.
Ho esportato il filmato utilizzando Quick Time scegliendo le seguenti opzioni:
tipo di compressione h.264
velocità frequenza 25 fps
velocità dati automatica
compressore qualità alta
codifica veloce (passaggio unico)
dimensioni 1920x1080 hd
audio formato pcm lineare
canali stereo (l r)
frequenza 48.000
impostazioni render qualità normale
dim. campione 16 bit
Little Endian

Viene prodotto il solito file con estensione .MOV che riprodotto con VLC scorre benissimo (forse noto una quasi impercettibile perdità di qualità dell'immagine ma credo del tutto tollerabile). Con Quick Time la perdità di qualità è un pò più evidente.

Forse allora il problema è l'acquisizione delle clip dalla videocamera tramite cavo usb?

In ogni caso dovrei fare un pò di prove di editing (transizioni, musiche, tagli ecc.).

Ti faccio sapere, intanto grazie e ti posto il mediainfo del file prodotto.

General
Complete name :
/Users/fabriziolongo/Movies/PROVA CLIP.mov
Format :
MPEG-4
Format profile :
QuickTime
Codec ID :
qt
File size :
172 MiB
Duration :
50s 800ms
Overall bit rate :
28.4 Mbps
Encoded date :
UTC 2012-06-20 21:19:12
Tagged date :
UTC 2012-06-20 21:21:23
Writing library :
Apple QuickTime
Video
ID :
1
Format :
AVC
Format/Info :
Advanced Video Codec
Format profile :
Main@L4.1
Format settings, CABAC :
No
Format settings, ReFrames :
2 frames
Codec ID :
avc1
Codec ID/Info :
Advanced Video Coding
Duration :
50s 800ms
Bit rate mode :
Variable
Bit rate :
26.9 Mbps
Width :
1 920 pixels
Height :
1 080 pixels
Display aspect ratio :
16:9
Frame rate mode :
Constant
Frame rate :
25.000 fps
Resolution :
8 bits
Colorimetry :
4:2:0
Scan type :
Progressive
Bits/(Pixel*Frame) :
0.519
Stream size :
163 MiB (95%)
Language :
English
Encoded date :
UTC 2012-06-20 21:19:12
Tagged date :
UTC 2012-06-20 21:21:23
Color primaries :
BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4, SMPTE RP177
Transfer characteristics :
BT.709-5, BT.1361
Matrix coefficients :
BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4 709, SMPTE RP177
Audio
ID :
2
Format :
PCM
Format settings, Endianness :
Little
Format settings, Sign :
Signed
Codec ID :
sowt
Duration :
50s 800ms
Bit rate mode :
Constant
Bit rate :
1 536 Kbps
Channel(s) :
2 channels
Sampling rate :
48.0 KHz
Resolution :
16 bits
Stream size :
9.30 MiB (5%)
Language :
English
Encoded date :
UTC 2012-06-20 21:19:13
Tagged date :
UTC 2012-06-20 21:21:23

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

Oggetto del messaggio: Re: imovie filmato a scatti

Messaggio da Marpar »

Ci sono delle cose che non mi piacciono ad esempio il fatto che con una durata quasi uguale del filmato la dimensione sia aumentata del 65% da 104 a 172MB ma pian piano cercheremo di risolvere tutti gli aspetti ed arrivare al risultato sperato.
Ciao
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

fabriziolongo1969
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 23 ott 2011 14:39
Messaggi: 25

Top

Oggetto del messaggio: Re: imovie filmato a scatti

Messaggio da fabriziolongo1969 »

Allora, stamattina ho ripetuto la procedura, re-importando da Imovie il filmato da 50' direttamente dall'SSD della videocamera (quindi senza copiarlo sul desk del mac), procedendo con il finder (anzichè utilizzare l'opzione "importa dalla videocamera" che evidentemente da il problema degli scatti).

Ho ricreato il progetto, inserita una musica mp3, un testo e una transizione. Ho esportato utilizzando Quick Time (con gli stessi parametri descritti nel precedente post). Risultato: il filmato (.mov) adesso si vede bene con Quick Time, mentre con Vlc si pianta (il problema degli scatti non c'è).

Subentra, però, un nuovo problema con la masterizzazione. Ho masterizzato il file (180 mb) su un dvd da 4,7 gb. Il processo di masterizzazione sembra andare a buon fine, ma quando vado a rivederlo dal dvd è un disastro: si pianta di tanto in tanto, da un certo punto in poi non si sente l'audio, ecc.

Sbaglio qualcosa nella masterizzazione? Come opzione mi da solo la velocità e di default la massima (8X) che ho lasciato.

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

Oggetto del messaggio: Re: imovie filmato a scatti

Messaggio da Marpar »

Cosa hai usato per masterizzare?
Spiega passo passo come hai fatto.
Però non aspettarti il filmato in HD, verrà convertito per essere letto dai normali lettori DVD standalone.
Prova con iDVD direttamente da iMovie, se non hai già installato iDVD puoi scaricarlo http://www.apple.com/it/support/idvd/
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

fabriziolongo1969
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 23 ott 2011 14:39
Messaggi: 25

Top

Oggetto del messaggio: Re: imovie filmato a scatti

Messaggio da fabriziolongo1969 »

Dal finder mi sono posizionato sul file del filmato, tasto destro del mouse e opzione "masterizza "provaclip.mov" su disco". Dopodiché si è avviata la masterizzazione (la velocità era per default quella massima 8X). Sembrava andata a buon fine, invece...

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

Oggetto del messaggio: Re: imovie filmato a scatti

Messaggio da Marpar »

fabriziolongo1969 ha scritto:Dal finder mi sono posizionato sul file del filmato, tasto destro del mouse e opzione "masterizza "provaclip.mov" su disco". Dopodiché si è avviata la masterizzazione (la velocità era per default quella massima 8X). Sembrava andata a buon fine, invece...
Così non potrà mai funzionare, masterizzi un filmato HD ed è già tanto che qualcosa si vedesse, i lettori DVD ed i softwares per la riproduzione dei DVD si aspettano un filmato con le seguenti caratteristiche:

Video: MPEG2 - 720 x 576 - in un contenitore VOB
Audio: AC3 / MPEG2 / DTS / LPCM - 48/96Khz - 16 20 24 bit a seconda del formato utilizzato.

Tu gli dai da leggere un 1920x1080 MPEG4 quindi se si blocca mi pare il minimo....
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

Torna a “Software”