l'unica paura è il fatto della componentistica saldata...
ssd, ram, se succede qualcosa è 1 altro botto di soldi...visto anke ke l'ssd è una nuova tecnologia non si sa in durata, affidabilità e altro...
sono stato poco fa all'r store apompei ho confrontato il retina con il normale....mo sono più attirato dal normale perchè ho fatto il ragionamento che essendo il mio primo mac vorrei tenermelo con l'hd normale anche per capire come funziona ecc.. poi se fra 8-10 mesi intendo mettere un ssd avrò di certo di praticità con l'os...ora è come se facessi tutto a occhi chiusi...sono ritornato sull'idea di prendere il mbp 15 con apple educ. con schermo opaco per avere anche qualke altro pixel in più...
Doctor46 ha scritto:scusami se ti rispondo nuovamente ma è che non vorrei fare un acquisto senza senso...
facendo i conti con apple educational....
mbp 15 2012 con schermo opaco + ssd samsung 830 256 gb + adattatore per ssd nel super drive ( 2180€)
mbp 15 retina + masterizzatore esterno (2150€)..
sto impazzendo....a sto punto mi prendo il retina e poi se mi servirà spazio fra 2 o 3 mesi prenderò un hd esterno ( già ce l'ho su 1 altro pc...)
bè dovresti sapere l utilizzo che c farai, quindi anche quanto spazio utilizzi.....x un normale uso 256 sono + che sufficienti se poi vuoi musica film ecc sempre a portata di freccetta con un retina c vai stretto
Per il tuo MacBook Pro io metterei un SSD anche da 128GB, visto che poi lasceresti quello da 750 per i dati.
Per quanto riguarda il DVD, o compri un adattatore o te ne compri uno esterno, da una trentina di euro, che vanno più che bene.
Questo va benissimo http://www.amazon.it/Samsung-SE-208AB-C ... 005N2UEB0/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao io ho montato su un MacBook Bianco di primissima generazione il modello OCZ AGT3-25SAT3-120G Agility 3
Pagato meno di 100 euro. Dopo 15 giorni di utilizzo devo dire che ha letteralmente trasformato la macchina.
Ovviamente per un macchina datata con il MacBook 2,1 non ho ritenuto spendere troppo per un SSD dalle prestazioni esorbitanti che si sarebbero scontrate con le limitazioni HW del portatile.
Credo di aver fatto una buona scelta... per molti utilizzi il "vecchietto" ha poco da invidiare ad un MacBook 13 pollici unibody di prima generazione. Li ho visti a confronto e quando si tratta di aprire librerie, files pesanti etc è più veloce il "vecchietto" ... ovviamente la potenza di elaborazione non è aumentata ma, ripeto, per utilizzi giornalieri per cui di solito basta la potenza di elaborazione di un pallottoliere (Word, PowerPoint, Firefox et similia) con un'operazione del genere triplichi la vita media del tuo computer.
Se le esigenze sono legate a prestazioni video per cui non hai montata la scheda adatta... ovviamente il discorso cambia
Va da se che l'SSD devi collegarlo al tuo controller più veloce.
Io non conosco le caratteristiche della tua macchina ma, di norma, l'HD è collegato sulla SATA più veloce.
Verifica quindi dalle informazioni della tua macchina di che SATA dispone il tuo HD e di che SATA disponde il tuo superdrive; se hanno entrambe lo stesso SATA, è indifferente dove colleghi l'SSD
Il futuro (Apple)? Nammerda!
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)