installa cancella rinstalla ricancella e via dicendo per 3 anni...merita fare la strada di carbon copy?Phate ha scritto:Io avevo un sistema "Soddisfacente" come direbbe Nero Wolf, per tanto ho intrapreso la strada utilizzando Carbon Copy Cloner.
E cioè ho semplicemente clonato il mio HD su SSD.
Sono andato in preferenze, e ho scelto di avviare con SSD.
Tutto qua, l'unico che mi ha chiesto le credenziali di nuovo è stato DropBox.
Dopodiché tutto perfetto.
Per ora i dati, e cioè la libreria di iPhoto e quella di iTunes, l'ho lasciata sull'SSD, perché è troppo fico vedere con quale velocità ti carica le librerie, magari più in là, le sposterò sull'HD, anche se è mia intenzione montarne un altro di SSD, questa volta al posto del super Drive, su cui mettere i dati.
Time Machine, di default, una volta scelto che si deve avviare da SSD, farà il Backup dell'SSD, ma volendo puoi farglielo fare anche dell'HD, ma anche di un HD esterno, basta dirgli, nelle opzioni, di non escluderlo dal Backup.
poi un altra cosa snow leopard o lion?