ragazzi, dopo varie prove, eccomi qua a chiedere aiuto...
Ho un iMac collegato alla rete mediante wifi.
Ho anche un altro mac (PB G4) che non ha l'Airport, e vorrei navigare da questo.
Pensavo di poter condividere la connessione dell'iMac dal PB.
Preferenze/condivisione ma non riesco a farlo funzionare...
non lo so fare io o non si può fare?
grazie!
ok, alle prime righe ho capito che non si può fare:
"Il computer deve per forza essere collegato via cavo visto che l’Airport non può lavorare in entrata e in uscita nello stesso momento"
io volevo fare proprio il contrario di quanto descritto, ovvero condividere la connessione wifi attraverso un cavo ethernet
grazie comunque!
l'unica è comprare un'Airport per il PB...
questo lo faccio, e il PB dalle preferenze mi segnala che è connesso a internet mediante ethernet, però in realtà non scarica nulla, ha traffico zero c'è evidentemente qualcosa che non va...
Risolto.
In condivisione mi dava "parallels shared networking" e "parallels host-only networking" ma non visualizzava Ethernet.
Allora l'ho creato io e... funziona!
Questo sull'iMac in ufficio.
Ieri avevo provato velocemente sul Mini a casa, senza esito, anche se su quello la voce Ethernet era presente.
Stasera riprovo, grazie!
Il saggio coltiva mac, tanto windows si pianta da solo... There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.
Interessante l'ultima parte quando dice:
Nulla ci vieta di usare una chiavetta modem umts/hsdpa USB anzichè la connessione ethernet e sfruttare quella per la condivisione di internet
iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram Nas DiskStation DS1513+ Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V
robertos ha scritto:da me si connettono in wifi normalmente 3 o 4 computer: l'altro giorno è caduta la linea adsl e, non potendo fermare il lavoro di tutti per cui è indispensabile, abbiamo messo una chiavetta adsl su un macbook 17 che la condivideva in connessione wifi sulla extreme alla quale attingevano 4/5 computer chi in wifi chi via cavo: è stata una grande idea che ci ha risolto una situazione piuttosto problematica (l'adsl via cavo è mancata per 4 ore!) e devo dire che ho anche fatto uno speedtest e sul mio G5 collegato via cavo/router/extreme/wifi del macbook/chiavetta andava a 4,5!
Non ho provato. Ho appena finito il trasloco. Devo tirar fuori l'Airport Express dagli scatoloni.
Appena faccio vi dico.
_____________________________
Il saggio coltiva mac, tanto windows si pianta da solo... There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.
salve sono nuova di qui na credo questo sia il posto giusto per il mio problema
ho un ibook g4 collegato wifi ad un tp-link è va che è una bellezza, poi ho un xp senza wifi, ho pensato di usare l'ibook come ponte e condividere la sua connessione. seguendo le guide in giro riesco a collegare il mac e l'xp tramite Ethernet, ma appena attivo la connessione wifi sul mac mi perde la connessione lan e quella wifi. facendo varie prove ottengo di far funzionare la wifi cambiando l'indirizzo ethernet( wifi 192.168.x.x eth 169.254.x.x) sul mac. ma il problema sussiste, il mac e l'xp non si vedono a meno che non disattivi airport.
dov'è il problema e come faccio a risolverlo?
grazie in anticipo
ibook g4 1.33 Ghz 768Mb ram -> leopard 10.5.8, ubuntu mini 11.04
pc socket 478 3 Ghz 1,5Gb ram -> xp pro sp3 , ubuntu 10.10
pc socket 775 700Mhz ?ram -> win98, knopix?, xubuntu 10.10
powerpc g5 ?Ghz/64bit ?ram -> leopard, linux in lavorazione
ciao amusis e benvenuta!
Allora, l'ibook per fare da "ponte", come dici tu, deve essere correttamente impostato (Preferenze Sistema-> Condivisione)
Se ci fai sapere che Sietema operativo usi forse possiamo essere più precisi nel darti le indicazioni.
Comunque in Preferenze Sistema-> Condivisione devi selezionare la funzione "condivisione internet", a destra nel menù a tendina scegli "Airport" e spunta l'opzione Ethernet dove recita "Ai computer che usano"
poi spunta anche la voce a sinistra "condivisione internet"
Sul PC con XP devi impostare il DHCP e non un IP fisso, verrà assegnato dall'iBook
Queste come direttive generali... le voci dei menù possono cambiare in funzione della versione del SO che monti e della lingua