Molto strano che un alias di un file da pochi kb sia di due mega e passa.
Ho notato il problema oggi nel fare l'operazione "crea alias".
Lion 10.7.4
Grazie in anticipo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ma te lo fa solo con quel file?
Hai provato a ricreare un altro alias, su di un altro file?
Comunque un alias, a dispetto che dovrebbe essere solo un collegamento al file originale, può risultare anche un po' più grande del file originale.
Certo come è capitato a te no!
iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram Nas DiskStation DS1513+ Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V
Grazie!
Lo fa anche con altri file anche se le dimensioni ora sono intorno ai 500 kb...mistero!
Ho fatto la prova con diverse dimensioni e ora si è attestato (il Finder) sui 500
Ho trovato questa risposta, forse è quella giusta?
"Nel classic gli alias erano semplicemente dei link, mentre gli alias in osX contengono molte informazioni sui file (o sulle cartelle) rendendoli funzionanti anche se sposti l'originale e permettendoti anche ad es. di mostrarti l'anteprima del file originale con Quicklook.
Sono molto simili ai symbolic links anche se leggermente differenti"
Nessun problema, succede anche a me, è colpa (anche) delle icone da 1024 pixel per lato, introdotte per alcune applicazioni (vedi Textedit) in OS X 10.7.4.
Se cancelli l'icona il peso scende da 2,3 a 1,6, poi chissà cosa c'è ancora (il file resource fork?).
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)