Va bene senza badare al prezzo, ma visto che paga il contribuente è inutile fare degli sprechi.
Quindi, per cominciare la RAM non devi comprarla da Apple, ma da siti umani come
www.buydifferent.it a circa 300 euro per 8GB (in banchi da 2GB).
Stesso discorso per i 3 HD da 750GB o 1TB che aggiungerai al Mac Pro, meglio comprarli su siti come
www.bow.it
Il Mac Pro, nella versione TOP, costa 1.430 euro in più, un vero schiaffo alla miseria!
Direi che il modello proposto di default va già benissimo, sono sempre 2.500 euro.
Piuttosto puoi investire 120 euro per la scheda NVIDIA GeForce 8800 GT 512MB.
Per il monitor non ci sono dubbi, l'Apple Cinema Display (flat-panel da 23") a 900 euro è ottimo, anzi per un grafico è anche meglio del Apple Cinema HD Display da 30", inoltre allo stesso prezzo del 30" ne compri due da 23", per un migliore utilizzo dei software di grafica e impaginazione e per un risultato visivo di notevole effetto.
Per le stampanti esistono delle ottime Xerox formato A3 (la serie DC 250 è ottima) con contratto di assistenza: pagando un costo (molto elastico) ad ogni passaggio di carta, si ottiene assistenza e materiali di consumo a vita.
Alla fine devi pagare la macchina più il contratto di assistenza, è l'ideale per realizzare piccole tirature di locandine, brochure, depliant e biglietti da visita.
Lo scanner ideale è un Microtek A3; il 9800XL è bellissimo, quello con il modulo trasparenze mi pare si chiami 1000XL, ma è forse uguale all'altro.
Un iMac base (con 4GB di Ram però) per la contabilità, l'email e la gestione dei contatti dell'ufficio è perfetto.
La tavoletta basta quella del bagno, o no? Piuttosto un bel router con il wi-fi (o meglio Time Capsule), uno switch Gigabit importante ed una rete cablata con i fiocchi.