Microsoft Office non legge i documenti su una pen drive usb

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
sergiotamborini
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 dic 2011 22:20
Messaggi: 866
Località: Capovalle (BS)

Top

Oggetto del messaggio: Microsoft Office non legge i documenti su una pen drive usb

Messaggio da sergiotamborini »

Ciao a tutti.
Ho un problemino con Microsoft Office su un iMac nuovo, tutto aggiornatissimo. Il problema sta nel fatto che su questa macchina si deve per forza lavorare su dei documenti di word ed excel su una pen drive usb formattata da un pc (questo perché i dati devono essere lavorati indistintamente su due macchine, appunto un Mac e un pc). Aprendo i documenti dalla pen drive, office dice che non può leggere il documento perché non lo trova, di assicurarsi di non aver utilizzato un alias o il menù "elementi recenti".
Io credo che possa essere dato dal fatto che office voglia creare un file temporaneo nella stessa posizione del file "effettivo" con un nome che non può essere gestito dal file system della pen drive (ms-dos), che so ad esempio qualche carattere non ascii...

A qualcuno è capitato ancora qualcosa di simile? C'è qualche modo per evitare o aggirare il problema?

Grazie mille!
Sergio Tamborini
Responsabile area sviluppo software
http://www.system-i.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

sergiotamborini ha scritto:Ciao a tutti.
Ho un problemino con Microsoft Office su un iMac nuovo, tutto aggiornatissimo. Il problema sta nel fatto che su questa macchina si deve per forza lavorare su dei documenti di word ed excel su una pen drive usb formattata da un pc (questo perché i dati devono essere lavorati indistintamente su due macchine, appunto un Mac e un pc). Aprendo i documenti dalla pen drive, office dice che non può leggere il documento perché non lo trova, di assicurarsi di non aver utilizzato un alias o il menù "elementi recenti".
Io credo che possa essere dato dal fatto che office voglia creare un file temporaneo nella stessa posizione del file "effettivo" con un nome che non può essere gestito dal file system della pen drive (ms-dos), che so ad esempio qualche carattere non ascii...

A qualcuno è capitato ancora qualcosa di simile? C'è qualche modo per evitare o aggirare il problema?

Grazie mille!
:D La soluzione più ovvia è copiare il file momentaneamente su Mac e dopo il salvataggio spostarlo nuovamente sulla penna. :D
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

Avatar utente
sergiotamborini
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 dic 2011 22:20
Messaggi: 866
Località: Capovalle (BS)

Top

Oggetto del messaggio: Re: Microsoft Office non legge i documenti su una pen drive

Messaggio da sergiotamborini »

Marpar, è quello che stiamo facendo ora, però concedimi che sentirsi dire "va meglio il pc di 5 anni del nuovo iMac" mi fa girare .... OO

Sarebbe bello se trovassi una soluzione valida :)

Grazie mille per ora!
Sergio Tamborini
Responsabile area sviluppo software
http://www.system-i.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

sergiotamborini ha scritto:Marpar, è quello che stiamo facendo ora, però concedimi che sentirsi dire "va meglio il pc di 5 anni del nuovo iMac" mi fa girare .... OO

Sarebbe bello se trovassi una soluzione valida :)

Grazie mille per ora!
Ho una penna formattata in FAT32 che solitamente uso per fare la spola tra Win e Mac, stasera non appena a casa farò delle prove con un file excel e uno word cercando di ricreare la problematica (provando ad editare il file direttamente dalla penna usb).
Ti faccio sapere...
Ciao
Ultima modifica di Marpar il mer, 23 mag 2012 16:03, modificato 1 volta in totale.
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

Puoi fare una verifica (meglio su Win) che la vostra penna non sia formattata FAT16?
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

Avatar utente
sergiotamborini
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 dic 2011 22:20
Messaggi: 866
Località: Capovalle (BS)

Top

Oggetto del messaggio: Re: Microsoft Office non legge i documenti su una pen drive

Messaggio da sergiotamborini »

Ottimo suggerimento. Domani provo e ti faccio sapere. Grazie dell'idea.
Sergio Tamborini
Responsabile area sviluppo software
http://www.system-i.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

sergiotamborini ha scritto:Ottimo suggerimento. Domani provo e ti faccio sapere. Grazie dell'idea.
Prega :D
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

Avatar utente
sergiotamborini
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 dic 2011 22:20
Messaggi: 866
Località: Capovalle (BS)

Top

Oggetto del messaggio: Re: Microsoft Office non legge i documenti su una pen drive

Messaggio da sergiotamborini »

Non ho resistito... non ci avrei dormito... ho chiamato e mi sono fatto aprire teamviewer :)

Quindi: fat32 non va bene, da ancora lo stesso errore... ma ExFat funziona correttamente. Ora spero che sul pc abbiano almeno Vista SP1, visto che il supporto ExFat è stato introdotto da quella versione. Se fosse sono a cavallo.

Comunque, per i posteri: quel bellissimo programma di mXXXa che si chiama Microsoft Office 2011 per Mac, aggiornato all'ultima versione, se apre documenti su chiavetta fat16 o fat32 da errore (allego documento), su chiavetta ExFat o MacOs Esteso va bene.

Comunque il problema stava nel formato della pennetta... grazie MarPar per il suggerimento!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio Tamborini
Responsabile area sviluppo software
http://www.system-i.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

Lion 10.7.4 penna FAT32 e questa versione Excel (vedi immagine) funziona tutto.
Non so che dire ma Microsoft office 2011 per mac non mi è mai piaciuto.
Comunque sono contento che tu abbia risolto il problema. :hello1: :hello1:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

Avatar utente
sergiotamborini
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 dic 2011 22:20
Messaggi: 866
Località: Capovalle (BS)

Top

Oggetto del messaggio: Re: Microsoft Office non legge i documenti su una pen drive

Messaggio da sergiotamborini »

Ma porc... allora è un aggiornamento di Offiss che ha fatto casino... li abbiamo la 14.2.2 se non erro
Sergio Tamborini
Responsabile area sviluppo software
http://www.system-i.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5779
Località: Stockholm, SE

Top

sergiotamborini ha scritto:Ma porc... allora è un aggiornamento di Offiss che ha fatto casino... li abbiamo la 14.2.2 se non erro
Oppure Lion.

Usare FAT al giorno d'oggi per spostare i documenti non è una buona scelta, non si porta dietro molte delle caratteristiche dei files,
come i permessi ad esempio.

ExFat è una soluzione (leggermente) migliore, ma la cosa che dovresti fare è installare un driver NTFS sul tuo iMac ed usare ntfs sulla chiavetta.
Non sono un fan di ntfs, ma altri file system decenti (ext2, ext3, reiserfs) non vengono poi supportati da Win.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
sergiotamborini
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 dic 2011 22:20
Messaggi: 866
Località: Capovalle (BS)

Top

Oggetto del messaggio: Re: Microsoft Office non legge i documenti su una pen drive

Messaggio da sergiotamborini »

Vero, comunque nel mio caso usando l'exfat salvo capra e cavoli, visto che da una parte ho vista sp1 (prima versione di win che supporta quel formato) e dall'altra ho lion.

Tenchiù tu oll :D
Sergio Tamborini
Responsabile area sviluppo software
http://www.system-i.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Mi avete incuriosito e vI fornisco la mia esperienza (non so se può essere utile)

Con Lion 10.7.4 e Office 2011 14.2.2 riesco a lavorare su file creati da pc con xp (sia doc, sia docx, sia xls, sia xlsx) e salvati su un pendrive Fat32, facendo modifiche utilizzando la funzione "commenti" che rende visibili, in colori diversi, le modifiche di ogni utente.
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

Torna a “Software”