Moderatore: ModiMaccanici
La soluzione più ovvia è copiare il file momentaneamente su Mac e dopo il salvataggio spostarlo nuovamente sulla penna.sergiotamborini ha scritto:Ciao a tutti.
Ho un problemino con Microsoft Office su un iMac nuovo, tutto aggiornatissimo. Il problema sta nel fatto che su questa macchina si deve per forza lavorare su dei documenti di word ed excel su una pen drive usb formattata da un pc (questo perché i dati devono essere lavorati indistintamente su due macchine, appunto un Mac e un pc). Aprendo i documenti dalla pen drive, office dice che non può leggere il documento perché non lo trova, di assicurarsi di non aver utilizzato un alias o il menù "elementi recenti".
Io credo che possa essere dato dal fatto che office voglia creare un file temporaneo nella stessa posizione del file "effettivo" con un nome che non può essere gestito dal file system della pen drive (ms-dos), che so ad esempio qualche carattere non ascii...
A qualcuno è capitato ancora qualcosa di simile? C'è qualche modo per evitare o aggirare il problema?
Grazie mille!
Ho una penna formattata in FAT32 che solitamente uso per fare la spola tra Win e Mac, stasera non appena a casa farò delle prove con un file excel e uno word cercando di ricreare la problematica (provando ad editare il file direttamente dalla penna usb).sergiotamborini ha scritto:Marpar, è quello che stiamo facendo ora, però concedimi che sentirsi dire "va meglio il pc di 5 anni del nuovo iMac" mi fa girare .... OO
Sarebbe bello se trovassi una soluzione valida
Grazie mille per ora!
Pregasergiotamborini ha scritto:Ottimo suggerimento. Domani provo e ti faccio sapere. Grazie dell'idea.
Oppure Lion.sergiotamborini ha scritto:Ma porc... allora è un aggiornamento di Offiss che ha fatto casino... li abbiamo la 14.2.2 se non erro