Moderatore: ModiMaccanici
Hai concluso dicendo una frase sacrosanta.U241 ha scritto:Per la RAM sulla' Air non credo si sia lamentato nessuno....
In modo tale che sè un giorno si guastano li potremmo sempre usare come Katanelillosos ha scritto:credo che questo sia lo scotto da pagare per avere computer più sottili IMHO
il costo non è improponibile, ma è "giusto" per una serie di motivi ed infatti notebook con stesso hardware ma di differenti marche hanno più o meno lo stesso costo, inoltre, qui ci sono tutta una serie di plus:ilBofio ha scritto:Hai concluso dicendo una frase sacrosanta.U241 ha scritto:Per la RAM sulla' Air non credo si sia lamentato nessuno....
Ovviamente nessuno si è lamentato perchè il costo dei MavBook Air è ridotto.
Sè sarebbero costati 2.250 euri (cosa improponibile) ci sarebbe stato lo stesso polverone
il guasto non dipende dallo spessore...ilBofio ha scritto:In modo tale che sè un giorno si guastano li potremmo sempre usare come Katanelillosos ha scritto:credo che questo sia lo scotto da pagare per avere computer più sottili IMHO
mi sembra giusto
Neanch'ioU241 ha scritto:Per la RAM sulla' Air non credo si sia lamentato nessuno....
Adesso, forse, ma non quando è uscito… 1799$ nel 2008ilBofio ha scritto:...Ovviamente nessuno si è lamentato perchè il costo dei MavBook Air è ridotto.
Concordo, come pure l'assenza della porta ethernet che non c'era neanche nell'Air quando uscì.lillosos ha scritto:credo che questo sia lo scotto da pagare per avere computer più sottili IMHO
No, semmai quei duecento in più si sarebbe obbligati a spenderli perchè - se non ho capito male - non è più possibile un aumento di RAM dopo l'acquisto ...ilBofio ha scritto:Spendere i 200€ in piu' per le RAM in piu', nell'eventualità che si possano rompere, è una cagata pazzesca.
Anche per tornare sulla Luna o arrivare su Marte ... http://www.youtube.com/watch?v=iRv-KXGSXQ8" onclick="window.open(this.href);return false;U241 ha scritto: ... 8gb sono più sufficienti per far tutto, anche per "conquistare il mondo" ......
Scialla ha scritto:8 Gb saranno anche sufficienti a conquistare il mondo "OGGI", ma fra 5 anni, quando useremo OS15 o quello che sarà, con 8 Gb non riuscirai a far girare più nulla.... e così la loro obsolescenza programmata raggiunge lo scopo: farti sostituire una macchina che, con una piccola espansione, potrebbe durare ancora a lungo
Per quanto mi riguarda, non comprerò mai una macchina completamente chiusa e non espandibile per niente!
Se questa é la strada segnata, pur con grande disappunto, prenderò la strada degli hackintosh (a winzozz non ci torno)
Non mi piace riquotare a iosa...ma è così.mattleega ha scritto:Scialla ha scritto:8 Gb saranno anche sufficienti a conquistare il mondo "OGGI", ma fra 5 anni, quando useremo OS15 o quello che sarà, con 8 Gb non riuscirai a far girare più nulla.... e così la loro obsolescenza programmata raggiunge lo scopo: farti sostituire una macchina che, con una piccola espansione, potrebbe durare ancora a lungo
Per quanto mi riguarda, non comprerò mai una macchina completamente chiusa e non espandibile per niente!
Se questa é la strada segnata, pur con grande disappunto, prenderò la strada degli hackintosh (a winzozz non ci torno)
Quoto in pieno.