sti giorni riflettevo su una cosa.
un domani, ( molto domani )
se le cose stanno cosi, quando i miei birbanti faranno la patente
non potranno guidare l'auto di famiglia.
che non è mica un suv o un bolide, è una monovolume media della ford.
con le attuali restrizioni per i neopatentati non possono guidarla
per via del rapporto peso potenza, il cui limite è 55kw la tonnellata.
ora mi chiedo io:
potranno le famiglie affrontare una spesa di un auto piccola per i figli neopatentati ?
mi ci metto io come esempio: 18 anni, patente fatta in 3 mesi, e aver bisogno l'auto per
allargare le possibilità lavorative, ho avuto la fortuna che nonno ci mise mezza auto
e io con 2 anni di rate la comprai.
però è anche vero che se non si hanno, come si suol dire, le spalle coperte
un finanziamento con un lavoro, sicuramente precario, non te lo danno
e quindi ci si ritrova ancora senz'auto.
ipoteticamente ho pensato a babbo e figlio che vanno a lavoro in zone vicine
e sempre ipoteticamente il babbo scende qualche km prima, e il figlio con un
auto non guidabile che fà ? nulla.
quindi obbligheremo il genitore a svegliarsi prima, far più km, più inquinamento
io penso che sta cosa delle limitazioni sia una gran stupidata.
se mi date la patente, è perchè sono idoneo, so che non devo bere o drogarmi
e rispettare i limiti come uno che ce l'ha da 5/10/20/50anni! e che diamine!
sarebbe bello che ci fossero più controlli
che ne pensate ?