Salve a tutti.
Sono ancora reperibili i vecchi programmi per Macintosh
MacPaint, MacWrite, MacDraw
su floppy o in formato img che si possano utilizzare
con Mac Os 9 ?
So che ci sono in formato dsk ma con che cosa si scompatta
l'immagine?
Grazie
Erano tutti in formato floppy, quindi, anche ammettendo di convertirli in formato DMG, come potresti caricarli sul tuo Mac?
Forniscici maggiori informazioni sulla tua struttura HW ed eventualmente un piccolo documento .dsk per fare qualche prova.
Sicuro non si aprano con i soliti Stuffit?
...
L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria
E se vivremo, sarà per calpestare i re.
Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.
Ho visto che si trovano sul sito http://software-shack.freehostingcloud.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Alcuni si riescono a scompattare con Disk Copy.
I programmi in formato .dsk, cambiando estensione in .dmg,
qualcuno si apre, mentre utilizzandoli su l'emulatore miniVmac
funzionano benissimo.
Vorrei spacchettarli per copiarli su floppy da usare sul Macintosh SE/30
mattleega ha scritto:Cosa useresti eventualmente per caricare i sw su floppy?
Ti ricordo che già allora, utilizzando un cavo per stampante, potevi collegare due Mac tra loro per scambiare file.
Complimenti per l'SE/30.
Sono riuscito a scompattare MacDraw e MacPaint con Disk Copy con os 9.
Per trasferirli su floppy ho un lettore di floppy Usb che collegato al MacBook Pro funziona benissimo,
devo solo vedere se una volta trasferiti i programmi sul Mac SE funzionano.
Il Macintosh SE legge anche i dischetti in formato MS Dos
Purtroppo i vari formati (dsk, dmg, image ) funzionano solamente sull'emulatore miniVmac,
il Macintosh Se legge i dischetti ma poi i programmi non funzionano.
Cerco i floppy originali o copie, è possibile trovarli?
Dovresti scompattare i programmi e poi registrarli su dischetti che io formatterei, preferibilmente e precedentemente in formato Mac.
Prova a fare questa prova.
I dischetti originali temo siano andati tutti persi o, se in mano a nostalgici collezionisti, difficilmente reperibili.
Visto che hai un altro Mac più recente, pur se dotato di lettore per floppy, ti ricordo ancora la possibilità di collegarli tra loro tramite cavo seriale(quello delle stampanti) e quindi passare le applicazioni dall'uno all'altro.
Che SO hai montato?
Spero tu non sia andato oltre il 7-7,5.
...
L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria
E se vivremo, sarà per calpestare i re.
Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.
mattleega ha scritto:Dovresti scompattare i programmi e poi registrarli su dischetti che io formatterei, preferibilmente e precedentemente in formato Mac.
Prova a fare questa prova.
I dischetti originali temo siano andati tutti persi o, se in mano a nostalgici collezionisti, difficilmente reperibili.
Visto che hai un altro Mac più recente, pur se dotato di lettore per floppy, ti ricordo ancora la possibilità di collegarli tra loro tramite cavo seriale(quello delle stampanti) e quindi passare le applicazioni dall'uno all'altro.
Che SO hai montato?
Spero tu non sia andato oltre il 7-7,5.
Il Macinthosh SE/30 monta il 7.1
Con Mac Os 9 e con Disk Copy la maggior parte non riesce a scompattarli.
il Mac più recente è un MacBook Pro e non ha porte seriali, il floppy è esterno usb.
I dischetti potrei formattarli sul Mac SE, il problema forse è scompattarli e poi registrarli sui floppy