Maria Falcone, sorella del magistrato ucciso a Capaci dichiara: "Quanto accaduto a Brindisi è un atto gravissimo, un colpo al cuore dello Stato, ma non ci sarà nessun cedimento nel nostro impegno. Provo grande dolore, come se avessero ucciso ancora una volta Giovanni Falcone e Francesca Morvillo".
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
Chi uccide i nostri figli non merita alcuna pietà. L'intento era uccidere, uccidere vittime innocenti, il che rende ancor più vile questo attentato in piena regola. Chiunque sia stato,uno o più persone, meritano una punizione esemplare, che sia da deterrente in occasioni future. Ma, ancor più importante sarebbe, se si trattasse di MAFIA, ora di cominciare a lottare veramente contro questo CANCRO del nostro Paese.
Melissa Bassi è oggi figlia di tutti noi, e io pretendo sia fatta giustizia.
Oggi il cielo è tuo piccolo angelo.
Non può essere la mafia:
- le organizzazioni mafiose colpiscono i traditori o i simboli (v. faida di Scampia, bombe agli Uffizi e strage di Capaci)
- la mafia vive grazie al consenso o anche alla mancanza di contrasto (e questa azione non aumenta il consenso nè induce al timore, ma anzi eccita ed indigna)
- la mafia, in ogni caso, ha dei suoi valori. È capitato che siano stati violati (morte di bambini in sparatorie o di ragazzine in rappresaglia), ma la mafia ha punito con la morte i colpevoli prima ancora che ci arrivassero le FdO o la magistratura.
C'è troppo narcisismo in questa azione, per parlare di Mafia, almeno a primo acchitto. Mi sa più di Nuove BR o cose del genere (ma non gli anarchici veri...).
Sei fritto, sei fritto, ti ho dato scacco matto: amici come prima.
Una riflessione molto amara.
Appena qualcosa si muove per modificare o denunciare la politica dei partiti ecco che un atto delittuoso dei più efferati viene a spostare il pensiero di molti.
c'è chi capisce alla prima, chi alla seconda e chi ....
nessun riferimento a particolari precisi. Solo un riferimento alla storia del nostro Paese, ogni volta che si prospettava la remota possibilità di un cambiamento o la presa di coscienza di di una parte numerosa dei cittadini, una serie di fatti a distogliere l'attenzione, è sempre avvenuta.
c'è chi capisce alla prima, chi alla seconda e chi ....