Esattamente la RAM
ho tolto due banchi da 256 MB e ho lasciato il terzo da 512MB
è partito subito e funziona perfettamente
potrei provare a reinstallarla?
un grazie di cuore a tutti per i preziosi consigli
no,se funge lascia così
(oppure provane uno alla volta )
Ho provveduto a reinstallare i due banchi da 256MB, ora funziona perfettamente
con un totale di 1GB di ram.
mattleega ha scritto:Allora era un Bel computer, che scaldava vergognosamente sino al punto di fondere le plastiche che quindi si deformavano, unità combo e pulsante di accensione difettosi e soggetti a frequenti guasti, interfacciabilità scarsa con ridotto numero di porte, no Bluetooth o Airport, forse quest'ultima optional, no in audio e out difficoltoso e fuori norma Apple, citando a memoria potrei sbagliarmi, oggi resta un bellissimo oggetto al quale si richiede solo di accendersi per far fare ooohhh agli amici.
Trovato il giusto impiego è diventato desiderato per essere usato come FermaScrivania..
Il mio è un 450Mhz, 1,5Gb di ram, hard disk da 120 Gb ed airport. Collegato ad un apple cinema display da 15'' (a proposito devo ancora risolvere con l'altro cinema hd display da 23'', non trovo il cavo per collegarlo ad un mac mini).
Mio figlio ci naviga almeno 4 ore al giorno e ti garantisco che scalda il dovuto... come un normale pc o un iMac 27''...
L'ho comprato da un tedesco che mi ha dissanguato (350 euro display compreso) ma ne sono entusiasta....
Ciao.
mattleega ha scritto:Allora era un Bel computer, che scaldava vergognosamente sino al punto di fondere le plastiche che quindi si deformavano, unità combo e pulsante di accensione difettosi e soggetti a frequenti guasti, interfacciabilità scarsa con ridotto numero di porte, no Bluetooth o Airport, forse quest'ultima optional, no in audio e out difficoltoso e fuori norma Apple, citando a memoria potrei sbagliarmi, oggi resta un bellissimo oggetto al quale si richiede solo di accendersi per far fare ooohhh agli amici.
Trovato il giusto impiego è diventato desiderato per essere usato come FermaScrivania..
Il mio è un 450Mhz, 1,5Gb di ram, hard disk da 120 Gb ed airport. Collegato ad un apple cinema display da 15'' (a proposito devo ancora risolvere con l'altro cinema hd display da 23'', non trovo il cavo per collegarlo ad un mac mini).
Mio figlio ci naviga almeno 4 ore al giorno e ti garantisco che scalda il dovuto... come un normale pc o un iMac 27''...
L'ho comprato da un tedesco che mi ha dissanguato (350 euro display compreso) ma ne sono entusiasta....
Ciao.
Quello che ho io ha 1 GB Ram, Hard Disk da 40GB AirPort ed è collegato ad un Apple Srudio Display da 17" Lcd,
tenendolo scceso tutto il pomeriggio non scalda più di tanto.
Ho collegato le Apple Pro Speakers Harman Kardon ed è come avere un impianto stereo.
Saluti
Allora era un Bel computer, che scaldava vergognosamente sino al punto di fondere le plastiche che quindi si deformavano, unità combo e pulsante di accensione difettosi e soggetti a frequenti guasti, interfacciabilità scarsa con ridotto numero di porte, no Bluetooth o Airport, forse quest'ultima optional, no in audio e out difficoltoso e fuori norma Apple, citando a memoria potrei sbagliarmi, oggi resta un bellissimo oggetto al quale si richiede solo di accendersi per far fare ooohhh agli amici.
Trovato il giusto impiego è diventato desiderato per essere usato come FermaScrivania..
Avuti quattro, mai un problema in dieci anni, prima di scrivere cose per sentito dire meglio evitare.
... citando a memoria potrei sbagliarmi, oggi resta un bellissimo oggetto al quale si richiede solo di accendersi per far fare ooohhh agli amici.
Trovato il giusto impiego è diventato desiderato per essere usato come FermaScrivania..
Avuti quattro, mai un problema in dieci anni, prima di scrivere cose per sentito dire meglio evitare.
Quindi hai aspettato 10 anni (8 per la precisione) per essere sicuro che non si presentassero problemi e poi hai risposto a Matt?
Ad ogni modo, credo che le sue colpe in oggetto siano andate in prescrizione.
Allora era un Bel computer, che scaldava vergognosamente sino al punto di fondere le plastiche che quindi si deformavano, unità combo e pulsante di accensione difettosi e soggetti a frequenti guasti, interfacciabilità scarsa con ridotto numero di porte, no Bluetooth o Airport, forse quest'ultima optional, no in audio e out difficoltoso e fuori norma Apple, citando a memoria potrei sbagliarmi, oggi resta un bellissimo oggetto al quale si richiede solo di accendersi per far fare ooohhh agli amici.
Trovato il giusto impiego è diventato desiderato per essere usato come FermaScrivania..
Avuti quattro, mai un problema in dieci anni, prima di scrivere cose per sentito dire meglio evitare.
E vabbé magari è stato meno fortunato lui.
Benvenuto intanto Geusoni, e se vuoi presentarti a tutti puoi farlo qui creando un nuovo topic: http://www.imaccanici.org/forum/viewforum.php?f=30
Sopravvivere alla presentazione ti permetterà di conoscere al meglio il nostro pazzo forum!
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
Usato per navigare su internet, sicuramente non scalda più di tanto.
Provate a scaricare qualche film, a tagliarlo e a convertirlo e poi sappiatemi dire.
Personalmente continuo a considerarlo un bel ferma carte.
E comunque, me ne frego.
Contenti voi...
Geusoni, non è che ti sei presentato qui nella speranza di trovare un grosso parco di pirla a cui vendere, a prezzo da innamorato, uno dei tuoi fermacarte?
Nel caso, uno potrei prenderlo: non ingiallito e non deformato. Offro 65€.
...
L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria
E se vivremo, sarà per calpestare i re.
Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.
Il Cube è stato un prodotto "sbagliato" ma importante per Apple: ha insegnato a progettare meglio il raffreddamento ed ha lanciato un'idea di prodotto vincente, il Mac Mini, suo diretto discendente.
L'attenzione al raffreddamento, invece, oltre che nei Mac Mini, si è vista anche nella ricerca di soluzioni efficaci, innovative e sorprendenti, dall'Air senza ventole al due ultimi Mac Pro, sia il "barattolo" che riprende, migliorandola, l'idea del Cube di un flusso ottimizzato dal basso verso l'alto, sia l'attuale, con un flusso orizzontale accuratamente studiato in galleria del vento (reale o virtuale), senza limitarsi ad un "metto la ventola lì che soffia sui componenti messi a caso", ma studiando un percorso dell'aria che raffredda in modo efficace tutti i componenti, disposti a loro volta in modo da guidare i flussi d'aria.
Senza contare Silicon, che tra gli obbiettivi dichiarati ha quello di scaldare poco, creando così molti meno problemi di surriscaldamento.
Tutto nato dalla comprensione dell'errore di aver fatto un prodotto bello esteticamente, ma non abbastanza studiato nella disposizione dei componenti e del flusso d'aria interno per raffreddarli a sufficienza.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.
Ora che hai cortesemente ed esaustivamente approfondito il mio scarno post, stiamo a vedere se a gelosoni occorreranno altri otto anni per farmi sapere che la mia offerta è vergognosamente alta.
...
L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria
E se vivremo, sarà per calpestare i re.
Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.