Moderatore: ModiMaccanici
Si, così come mi hai detto suggerito tu e come detto Phate, funziona, impostando tutto manualmente.robertos ha scritto:ciao
nella finestra che hai postato, dovresti andare alle opzioni avanzate (tasto in basso) e impostare l'IP della parte wifi mettendolo in manuale e decidendo tu la numerazione (192.168.X.1 ad esempio) e maschera di sottorete
dovrebbe quindi scomparire la voce "indirizzo autoassegnato" e funzionare con gli apparecchi che usi in wifi, fornendogli il servizio dhcp con questa nuova numerazione
facci sapere
p.s. il numero autoassegnato non è un segreto e non può essere di alcuna utilità (come, in linea di massima, tutti quelli della LAN) potevi anche non mascherarlo!