Calibrazione Monitor e fotoritocco

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Susanna
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: dom, 19 dic 2010 10:24
Messaggi: 984
Località: Empoli

Top

Oggetto del messaggio: Calibrazione Monitor e fotoritocco

Messaggio da Susanna »

Salve,
come da titolo:

se voglio modificare un file .ORF (il Raw di Olympus che ha un profilo incorporato sRGF IEC61966-2.1) con PS CS5 (quindi credo Adobe 1988), quale profilo devo usare per calibrare il monitor?

Ovvero, per vedere cosa realmente si vedrà a schermo, nel caso postassi una foto rielaborata in un sito, come devo tarare il monitor:
Imac?
Adobe RGB 1998?
AppleRGB?
sRGF IEC61966-2.1?
RGB generico?


E se la foto la volessi stampare con la mia stampante Epson Stylus PX650, mi converrebbe settare il monitor direttamente su EPSON s RGB o EPSON Standard RGB-Gamma 1.8?

Infine: la calibrazione del monitor devo farla prima di elaborare la foto o alla fine :oops:

Vi prego di essere indulgenti con cotanta (la mia) ignoranza :) e ringrazio...

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63885
Località: [k]ragnano

Top

Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione Monitor e fotoritocco

Messaggio da fragrua »

Suppongo dovrai usare il profilo incorporato sRGF IEC61966-2.1, ma aspettiamo che ci segua anche Mauro Boscarol (magari).

http://www.boscarol.com/blog/?p=9557" onclick="window.open(this.href);return false;
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

U241
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Iscritto il: ven, 30 set 2011 17:52
Messaggi: 3648

Top

Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione Monitor e fotoritocco

Messaggio da U241 »

Calibrare i monitor lucidi è impresa assai ardua, serve lo spider ma i vantaggi sono pochi o nulli....

Anche per calibrare una stampante l' impresa è assai ardua.

Se hai invece monitor professionale e stampante fotografica (seria), la cosa è piu semplice.

Il consiglio che ti do è quello di chiedere al tuo fotografo di fiducia dove stampi le foto, cosa utilizza per la stampa ed elaborare in quel formato colore, in modo da avere una certa corrispondenza.

Per esperienza personale ti consiglio di fare cosi:

Prendi dei pastello colorati in diverse condizione di luce, fai degli scatti elaborali e falli stampare (occhio al tipo di stampa, anche qui fatti consigliare) torna a casa e fai qualche modifica fino a che non ti "sintonizzerai" il piu possibile con la stampante del fotografo.
Cunnilingus is the new black
Un borioso egocentrico ©robertos
Un mac è per sempre, anche se tiene quasi dieci anni o' picciriddu ©pierecall
S'i fosse Apple, lo rallenterei

Avatar utente
Susanna
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: dom, 19 dic 2010 10:24
Messaggi: 984
Località: Empoli

Top

Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione Monitor e fotoritocco

Messaggio da Susanna »

GraziA :)

..mi sa che devo studiare e provare, provare, provare.....

U241
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Iscritto il: ven, 30 set 2011 17:52
Messaggi: 3648

Top

Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione Monitor e fotoritocco

Messaggio da U241 »

:) :)
Cunnilingus is the new black
Un borioso egocentrico ©robertos
Un mac è per sempre, anche se tiene quasi dieci anni o' picciriddu ©pierecall
S'i fosse Apple, lo rallenterei

Torna a “Hardware”