Premetto ke mi sto laureando in informatica, ke ho una buona esperienza su qnt riguarda formattazioni, partizioni ecc....
Ho un MacBookPro da poco, ho formattato tutto l'hard disk (ho tolto il Macintosh) e ho installato XP e Linux che funzionano correttamente, anke con il BootLoader GRUB...!!!
Il problema è questo:
Qnd accendo il portatile, ho la tastiera che non sempre mi funziona...ovvero quando si carica il GRUB (il quale dovrei scelgiere se XP o Linux) o un qualsiasi altro programma di boot (tipo Ghost 9.0 o Acronis True Image) ho la tastiera ke a volte è riconosciuta e quindi funziona e a volte no!!!!
Perchè succede ciò!??! Eppure quando avvio il Mac i tasti OPZIONE (alt), il tasto C (x avviare con CD), il tasto F12 (per espellere dal cd)...qst tasti funzionano sempre, ma al passo successivo la tastiera nn viene quasi mai riconosciuta!!!!
diciamo che dipende cosa devi fare e cosa usi in maniera più intensiva....
le possibilità sono 4
1. Emulazione con Parallels
Installi parallels, lo avvi e ti chiede cosa vuoi installare scegli una cartella di destinazione e via installi windows linux e tutto quello che vuoi.
2. Bootcamp
Bootcamp ti crea una partizione windows, lo installi e al boot scegli di usare nativamente windows.
3. Bootcamp + parallels
Bootcamp ti crea una partizione windows, lo installi e al boot scegli di usare nativamente windows.
però hai la possibilità di usare da dentro MAC in virtualizzazione la partizione bootcamp di windwos e intanto ti puoi installare anche una distribuizione linux virtualizzata con parallels
4. REfit
installi refit (un bootloader) e installi nativamente linux e windows, ma in questo caso puoi usarli solo avviandoli al boot.
Io sceglierei la 3 possibilità
Bootcamp con windows nativo per i giochi
parallels per la distro linux
Parallels che usa la partizione bootcamp per windows quando devi fare qualcosa che non richiede troppe risorse.