Linee guida per il ripristino di Lion

Tutto quello che riguarda OS X Mountain Lion 10.8 ed il suo predecessore OS X Lion 10.7

Moderatore: ModiMaccanici

lorenzob
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mer, 12 mag 2010 20:04
Messaggi: 218
Località: Milano

Top

Oggetto del messaggio: Linee guida per il ripristino di Lion

Messaggio da lorenzob »

Dopo l'aggiornamento 10.7.4 riscontro dei problemi con Preview. Per completezza allego il link al post che ho aperto ieri (viewtopic.php?f=9&t=18501).

Detto questo, vorrei attuare un ripristino del sistema. Dal sito della Apple Support mi hanno consigliato di provare con il Combo Updater 10.7.4. Se non riesco a risolvere neanche così, allora dovrei provare un ripristino tramite il Recovery HD.

Ho qualche domanda da farvi dato che non effettuato mai questo tipo di procedura.

*****
1) Combo Updater

Devo fare un backup con TM?
Una volta fatto il backup come devo lanciare il Combo? In safe mode va bene? In teoria per lanciarlo in safe mode basta tenere premuto SHIFT, sbaglio?
Una volta installato trovo tutto come prima?

2) HD Recovery, se il primo non è andato a buon fine

Anche qui devo fare un backup?
Sul sito apple c'è scritto che basta tenere premuto CMD+R. Ok fin qui nessun problema.

Quello che mi lascia perplesso è questa frase:

In order to reinstall OS X Lion, you will need to be connected to an Ethernet or Wi-Fi network. The Wi-Fi menu item is in the upper-right corner of the screen. Click the icon to display all available Wi-Fi networks. Click your preferred network name and, if needed, enter a username and/or password.

Cosa vuol dire? Ho bisogno di una connessione per utilizzare questa tipologia di ripristino?

Anche in questo caso, una volta installato trovo tutto come prima?
*****

Esistono procedure diverse per ripristinare il SO oltre a queste due?

Grazie a tutti per l'assistenza.
Ultima modifica di lorenzob il sab, 12 mag 2012 11:46, modificato 1 volta in totale.
Un grazie speciale a tutti quelli che partecipano attivamente a questo forum!!

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63934
Località: [k]ragnano

Top

Oggetto del messaggio: Re: Linee guida per il ripristino di Lion

Messaggio da fragrua »

Aggiorna il backup di Time Machine, poi scollegalo e tienilo da parte.
Avvia dalla partizione di recupero e reinstalla il Sistema.
Sì, avrai bisogno della connessione, se non hai una chiavetta USB con Lion sopra.
Tutto tornerà come prima, anche senza Time Machine (che è comunque una precauzione obbligatoria, quantomeno scaramantica).
Prima di cominciare ad usare i vari programmi, utilizza Aggiornamento Software dopo il ripristino.
In bocca al lupo.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31796
Località: Sicilia

Top

Oggetto del messaggio: Re: Linee guida per il ripristino di Lion

Messaggio da Kernel Panic »

lol_b ha scritto:... Dal sito della Apple Support mi hanno consigliato di provare con il Combo Updater 10.7.4. Se non riesco a risolvere neanche così, allora dovrei provare un ripristino tramite il Recovery HD.

Ho qualche domanda da farvi dato che non effettuato mai questo tipo di procedura. ...
Se il supporto Apple per prima cosa ti ha consigliato di scaricare e applicare l’Aggiornamento Combinato (in inglese Combo Update) allora è quello che devi fare prima di decidere di re-installare il sistema (ho capito che sei un tipo pignolo ma davvero a causa di quella sciocchezzuola vorresti procedere ad una nuova installazione dell'OS che oltretutto da quel che leggo potrebbe non essere risolutiva? Mah … )

Il Combo lo trovi qui (ci metterai un po’ per scaricarlo perchè come vedi è un bel malloppone di 1.4 GB): http://support.apple.com/kb/DL1524" onclick="window.open(this.href);return false;

Una volta che l'Aggiornamento è finalmente arrivato nel tuo Mac devi semplicemente seguire la solita procedura come si fa per qualunque installer, seguendo le istruzioni a schermo (niente Safe Mode, mi sembra davvero una precauzione superflua ... :? ).
Parti col solito doppio clic sul file con estensione .dmg ...

Immagine

... e poi sul file con estensione .pkg:

Immagine

Dopo il riavvio ti ritroverai davanti il tuo solito desktop e potrai verificare se il problema è stato risolto oppure no.

lorenzob
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mer, 12 mag 2010 20:04
Messaggi: 218
Località: Milano

Top

Oggetto del messaggio: Re: Linee guida per il ripristino di Lion

Messaggio da lorenzob »

@fragrua
Sì, avrai bisogno della connessione, se non hai una chiavetta USB con Lion sopra.
Ho solo un DVD in cui ho masterizzato la dmg di Lion. Potrebbe andar bene uguale? In caso contrario, sei a conoscenza di qualche guida che mi indichi come posso avere una USB bootable?

@Kernel Panic
ho capito che sei un tipo pignolo ma davvero a causa di quella sciocchezzuola vorresti procedere ad una nuova installazione dell'OS che oltretutto da quel che leggo potrebbe non essere risolutiva? Mah …
Effettivamente si, sono un pò pignolo..Dici che anche qui dovrei fare un backup con Time Machine?
Se si, Time Machine crea una sorta di immagine del SO oppure salva solo i file utente, applicazioni, file, etc,?

@fragrua e @Kernel Panic

Ancora una volta, grazie a tutti e due per il supporto e la disponibilità.
Un grazie speciale a tutti quelli che partecipano attivamente a questo forum!!

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31796
Località: Sicilia

Top

Oggetto del messaggio: Re: Linee guida per il ripristino di Lion

Messaggio da Kernel Panic »

lol_b ha scritto: ... Ho solo un DVD in cui ho masterizzato la dmg di Lion. Potrebbe andar bene uguale? In caso contrario, sei a conoscenza di qualche guida che mi indichi come posso avere una USB bootable?
Dovrebbe andar bene, in ogni caso anche in questo forum o in rete (Spider-Mac, Saggiamente, SlideToMac o tanti altri siti in lingua inglese) di guide e tutorials ne trovi quanti ne vuoi.

lol_b ha scritto:...Dici che anche qui dovrei fare un backup con Time Machine?
Se si, Time Machine crea una sorta di immagine del SO oppure salva solo i file utente, applicazioni, file, etc,?
Il backup di Time Machine dovrebbe essere attivato sempre e "a prescindere" come direbbe il Principe De Curtis ... :roll:

Procurati un hard disk esterno che sia di dimensioni almeno doppie dell'hard disk interno del tuo Mac collegalo e lascia lavorare Time Machine.

Così starai più tranquillo.

Ah, non dimenticare di riparare i permessi dopo aver applicato il Combo Update.

lorenzob
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mer, 12 mag 2010 20:04
Messaggi: 218
Località: Milano

Top

Oggetto del messaggio: Re: Linee guida per il ripristino di Lion

Messaggio da lorenzob »

Grazie mille!

Ultima domanda. Per quanto riguarda questo
Time Machine crea una sorta di immagine del SO oppure salva solo i file utente, applicazioni, file, etc,?
cosa mi sapresti dire?

Nel caso in cui risolvessi, vi farò sapere :lol:

Ti auguro una buona giornata!
Un grazie speciale a tutti quelli che partecipano attivamente a questo forum!!

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31796
Località: Sicilia

Top

Oggetto del messaggio: Re: Linee guida per il ripristino di Lion

Messaggio da Kernel Panic »

Time Machine non crea un file immagine che contiene un clone dell’hard disk, crea invece una cartella chiamata Backups.backupdb che contiene tutti i backup incrementali collegati tra loro dai cosidetti “hard link” (complicatissimo da spiegare) e quella cartella non dovrai mai modificarla.

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Kernel Panic il sab, 12 mag 2012 12:23, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63934
Località: [k]ragnano

Top

Oggetto del messaggio: Re: Linee guida per il ripristino di Lion

Messaggio da fragrua »

Time Machine salva solo i file "sfusi" (Sistema, Applicazioni, documenti, etc) ma in un modo tutto suo, e comunque accessibile anche del Finder. Insomma, c'è tutto tranne che la possibilità di fare il boot.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63934
Località: [k]ragnano

Top

Oggetto del messaggio: Re: Linee guida per il ripristino di Lion

Messaggio da fragrua »

Ecco come ha appena detto Kernel Panic.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

lorenzob
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mer, 12 mag 2010 20:04
Messaggi: 218
Località: Milano

Top

Oggetto del messaggio: Re: Linee guida per il ripristino di Lion

Messaggio da lorenzob »

Grazie mille! :D

Buon fine settimana!!
Un grazie speciale a tutti quelli che partecipano attivamente a questo forum!!

Avatar utente
Phate
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 18 feb 2012 20:27
Messaggi: 6927

Top

Oggetto del messaggio: Re: Linee guida per il ripristino di Lion

Messaggio da Phate »

Comunque a prescindere se risolvi con la combo.
A prescindere se ri-inizializzi da zero.
A prescindere se usi TM, cosa consigliata come ti hanno detto gli altri, per recuperare file, documenti, foto ecc ecc...
Ti consiglio, dopo aver stabilito che il tuo sistema è a posto, con ultimi aggiornamenti, anche per quanto riguarda Applicazioni ecc e dopo aver fatto una riparazione dei permessi, in caso risolvessi solo con la combo... di farti un bel backup avviabile con CCC
Ti dico come sto messo io.
Io ho un backup fatto con CCC su di un HD WD da 2,5 500MB Firewire con unica partizione avviabile. (staccato e nel cassetto)
Questo backup, a parte l'ultimo aggiornamento della 10.7.4, è completo di tutto quello che mi serve.
Stesso identico Backup, quindi una copia del suddetto, sta da un altra parte, e lo incremento, ogni tanto quando mi viene in mente... così ho sempre l'originale di riserva, ma quest'ultimo aggiornato.
Questo perché qualsiasi cosa accade, anomalie irrisolvibili o cosa, parto con l'HD WD e posso fare un bel restore all'HD interno del Mac, e in pochi minuti ho di nuovo il Mac funzionante (a meno che non ci sia un guasto Hardware)
Comunque anche in caso di guasto e cambio HD, con il Backup di CCC, stessa cosa in pochi minuti riverso tutto sul nuovo HD e il gioco è fatto.
 iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
 Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram
Nas DiskStation DS1513+
Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V

Immagine
canale y o u t u b e
j u z a photo
[/i]

lorenzob
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mer, 12 mag 2010 20:04
Messaggi: 218
Località: Milano

Top

Oggetto del messaggio: Re: Linee guida per il ripristino di Lion

Messaggio da lorenzob »

Grazie Phate. Credo che lo sperimenterò.

Carbon Copy Cloner crea una specie di immagine del Sistema Operativo?

Se creo una copia con CCC per il SO, devo comuqnue fare un backup con Time Machine?

CCC dovrebbe essere eseguito dopo una installazione pulita del SO?

Detto questo, dato che io ho il DVD bootable di Lion posso utilizzare quello al posto di una USB bootable, giusto? Se scelgo l'opzione "Resinstall Mac OS X" ritrovo app e file?

Grazie.
Un grazie speciale a tutti quelli che partecipano attivamente a questo forum!!

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31796
Località: Sicilia

Top

Oggetto del messaggio: Re: Linee guida per il ripristino di Lion

Messaggio da Kernel Panic »

1- Che io ricordi sì, CCC crea un clone avviabile dell’hard disk.

2 - Col backup di Time Machine prima cominci a prendere confidenza e meglio è ma naturalmente non sei “obbligato”, se non vuoi farlo alla fine sono affari tuoi.

Dopo aver reinstallato il sistema (installazione semplice senza inizializzare) ritroverai tutti i tuoi dati (foto, musica, video, posta etc.), non perderai nulla.

Naturalmente dovrai aggiornarlo nuovamente al 10.7.4 con il Combo Update.

Avatar utente
Phate
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 18 feb 2012 20:27
Messaggi: 6927

Top

Oggetto del messaggio: Re: Linee guida per il ripristino di Lion

Messaggio da Phate »

lol_b ha scritto:Grazie Phate. Credo che lo sperimenterò.

Carbon Copy Cloner crea una specie di immagine del Sistema Operativo?

Se creo una copia con CCC per il SO, devo comuqnue fare un backup con Time Machine?

CCC dovrebbe essere eseguito dopo una installazione pulita del SO?

Detto questo, dato che io ho il DVD bootable di Lion posso utilizzare quello al posto di una USB bootable, giusto? Se scelgo l'opzione "Resinstall Mac OS X" ritrovo app e file?

Grazie.
CCC crea appunto un Clone del tuo attuale HD.

Il backup con CCC deve essere un qualcosa a parte, da tenere su di un HD, avviabile è meglio, in quanto basta poi, in caso di problemi, collegarlo alla porta USB, far partire il MAC con il tasto ALT premuto, e scegliere l'HD in questione.
A quel punto ti partirà il sistema, funzionante come lo avevi lasciato al momento del Backup.
Il Time Machine, quello sì che ti conviene sempre tenerlo attivo, per eventuali piccoli problemi di recupero file.

CCC, come ti ho detto prima, sì conviene eseguirlo dopo l'istallazione pulita, e aggiornata in tutto, ma anche se hai il sistema funzionante al 100%, e quindi lo immortali per un uso futuro in caso di problemi.

Per l'ultima cosa, facendo in quel modo, e cioè "rinstallare l'OS x" potresti riportarti di nuovo il problema.
Io ti consiglio di fare un'istallazione da zero e quindi inizializzare (formattare) l'HD e procedere con l'installazione.
Ti consiglio di farti una pennetta USB avviabile invece che procedere con il DVD, perché quest'ultimo è di una lentezza esasperante.
Le App che hai acquistato e scaricato gratis dall'App Store con il tuo ID Apple, appena inserisci le credenziali nell'App Store, dopo l'inizializzazione, nella sezione "acquistate" ti le ritrovi tutte là, pronte ad essere di nuovo scaricate e senza pagare nulla.

Per quanto riguarda la musica e le foto, basta che ti salvi le rispettive librerie o cartelle

/Music/iTunes
/Pictures/Libreria di iPhoto

Altre piccole configurazioni, ci vuole poco a farle, tipo stampanti, scanner ecc ecc...
 iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
 Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram
Nas DiskStation DS1513+
Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V

Immagine
canale y o u t u b e
j u z a photo
[/i]

lorenzob
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mer, 12 mag 2010 20:04
Messaggi: 218
Località: Milano

Top

Oggetto del messaggio: Re: Linee guida per il ripristino di Lion

Messaggio da lorenzob »

Grazie per la disponibilità.
Un grazie speciale a tutti quelli che partecipano attivamente a questo forum!!

Torna a “OS X Mountain Lion 10.8 & Lion 10.7”