allora "ultima spiaggia" (anche se
il consiglio di Frag®ua -ripristina o reinstalla il Sistema Operativo- è il migliore):
ovvero
modalità fsck
fsck è un'utility della riga di comando potenzialmente in grado di verificare e riparare un disco.
Suggerimento: se non sei certo del formato del volume e non puoi eseguire l'avvio dal volume di Mac OS X per verificare, digita il comando seguente in un'interfaccia di riga di comando e premi Invio:
diskutil info /
Se viene restituito il messaggio "File System: Journaled HFS+", il volume è Journaled.
Per utilizzare fsck, è necessario eseguirlo dalla riga di comando.
Anziché utilizzare il mouse per aprire un'applicazione ed eseguire una o più operazioni, sarà necessario digitare un comando di testo al prompt (#) per indicare a fsck quali operazioni eseguire.
L'applicazione Terminale (/Applicazioni/Utility) e la modalità a utente singolo sono due esempi di interfacce di riga di comando in cui è possibile digitare comandi di questo tipo. Per utilizzare fsck:
Esegui l'avvio del computer in modalità a utente singolo (
http://support.apple.com/kb/HT1492?viewlocale=it_IT" onclick="window.open(this.href);return false;) per visualizzare il prompt dei comandi.
Nota: se necessario, esegui un riavvio forzato come descritto nella guida rapida alla risoluzione dei problemi di emergenza, in dotazione con il computer.
Su computer portatili, premi contemporaneamente il pulsante di accensione e i tasti Comando e Control. Se il tuo computer portatile non si riavvia con questo metodo, potrebbe essere necessario reimpostare Power Manager (
http://support.apple.com/kb/HT1431?viewlocale=it_IT" onclick="window.open(this.href);return false;).
Al prompt dei comandi, digita (o copia e incolla):
/sbin/fsck -fy
Premi Invio. L'esecuzione di fsck avverrà in cinque fasi, dopodiché l'applicazione restituirà informazioni sull'utilizzo e la frammentazione del disco. Al termine, se non verranno rilevati problemi, verrà visualizzato il messaggio:
** Il volume (nome_del_volume) è OK
Qualora fsck rilevi problemi e abbia modificato, riparato o corretto uno o più elementi, sarà visualizzato il messaggio seguente:
***** FILE SYSTEM WAS MODIFIED *****
Importante: se viene visualizzato questo messaggio, ripeti il comando fsck digitato al passaggio 2 fino a quando fsck non indica che il volume è OK (gli interventi di riparazione della prima esecuzione possono rivelare problemi ulteriori; questa operazione è quindi normale)
Quando fsck segnala che il volume è OK, digita
reboot
al prompt, quindi premi Invio.
Il computer dovrebbe avviarsi normalmente e consentire il login.
Ps: di che anno è il tuo mac ? Se è ancora in garanzia dovresti rivolgerti ad un centro Apple...