La prossima volta prova con un sudo chmod 755 .Trash e vedi se funziona
Funziona, perché i permessi sono proprio 755, ma non sarebbe più corretto che fossero 750?
Va bene che io (il 7) posso farci tutto, che i miei gruppi possono leggere il mio cestino, ma tutti gli altri?
È solo filosofia, ma la bontà della sicurezza di un sistema parte proprio dalla filosofia
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.
Eureka! la 10.7.4 funge anche sul mio air!
Approfittando della mattinata libera mi sono messo di buona lena e ho iniziato i lavori (come si dice nello yorkshire meridionale "chi fravica e sfravica nu perde mai tiemp!").
Con la 10.7.2 installata ho riparato i permessi e ho provato a mettere la 10.7.4 combo. Niente da fare il wifi risultava connesso ma non si navigava.
Dopo aver fatto il mio bel backup, sono ripartito da zero.
Ho inizializzato l'hard disk e ho fatto l'installazione pulita di lion 10.7.
Fatto questo ho buttato dentro il combo e dopo il riavvio il wifi era ok! Ho fatto l'aggiornamento software dell'Efi, safari etc e tutto è andato a buon fine. Quindi come avevate immaginato voi qualcosa nel sistema era andato a escort.
Ho partizionato il disco e in una metà ho messo il backup del 10.7.2 (c'è troppa roba importante dentro, tra cui vmware fusion con un xp virtuale e di reistallarlo non ne ho la minima voglia) così ho la possibilità di usare l'uno e l'altro. Piano piano magari trasferirò applicazioni e documenti nella 10.7.4 e alla fine eliminerò la partizione. Penso ci vorrà tempo, ma insomma un grosso problema è stato risolto.
Grazie agli amici del forum per il supporto e soprattutto i molteplici suggerimenti.
Anch'io ho avuto dei problemi con il wifi dopo l' installazione della version 10.7.3 le ho provate tutte finche non ho sostituito il file IOfamily.kext o qualcosa del genere e tutto e tornato a posto. Con 10.7.4 invece ho perso le speranze, non funziona l' audio, non posso aumentarlo ne diminuirlo dalla tastiera (mi esce fuori il simbolo del divieto), per vedere l' icona del wifi attivo in alto a sinistra ci vogliono si e no 30 secondi dall' avvio ecc..... fortuna mia avevo un backup di time machine...
Comunque potevi fare qualche prova, se non già fatte, tipo il reset della Pram, visto che il problema legato all'audio e al Wi-Fi potevano essere in qualche modo collegate all'Hardware che non si sono presi bene con l'ultimo aggiornamento.
p.s. ma ritornando alla 10.7.3 il problema dell'audio con il simbolo del divieto lo hai risolto?
iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram Nas DiskStation DS1513+ Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V
Sempre aggiornato il laptop con combo 7.2 7.3 7.4 e mai un problema di nessun tipo...cos'è, sono stato accolto fra i pochi "unti" o, adesso che ho cantato vittoria, mi capiteranno tutti i guai possibili?