backup applicazioni prima di una formattazione

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

vincenzo2590
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 10 mag 2012 12:17
Messaggi: 3

Top

Oggetto del messaggio: backup applicazioni prima di una formattazione

Messaggio da vincenzo2590 »

ciao ragazzi,
ho istallato Lion sul mio macbook 6.1, ma ora vorrei tornare a Leopard a causa di un pò di lentezza. Ho provato di tutto, ho disattivato gli effetti grafici e seguito varie guide per velocizzarlo, ma non è scattante come Leopard.
Vorrei copiare tutte le applicazioni su un hard disk esterno, per poi rimetterle dopo la formattazione. come posso fare? basta semplicemente copiare le applicazioni dal finder? grazie

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5771
Località: Stockholm, SE

Top

Oggetto del messaggio: Re: backup applicazioni prima di una formattazione

Messaggio da Hammarby »

vincenzo2590 ha scritto:ciao ragazzi,
ho istallato Lion sul mio macbook 6.1, ma ora vorrei tornare a Leopard a causa di un pò di lentezza. Ho provato di tutto, ho disattivato gli effetti grafici e seguito varie guide per velocizzarlo, ma non è scattante come Leopard.
Vorrei copiare tutte le applicazioni su un hard disk esterno, per poi rimetterle dopo la formattazione. come posso fare? basta semplicemente copiare le applicazioni dal finder? grazie
Copia tutta la cartella Applicazioni su un disco esterno, poi monti il disco esterno e le trascini dentro la nuova cartella applicazioni.
Le applicazioni crederanno di essere state appena installate e creeranno le directories corrette nella libreria.

Io ho provato la via inversa, da Leopard a Lion, e mi ha funzionato così anche per applicazioni teoricamente non supportate in Lion.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

vincenzo2590
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 10 mag 2012 12:17
Messaggi: 3

Top

Oggetto del messaggio: Re: backup applicazioni prima di una formattazione

Messaggio da vincenzo2590 »

perfetto, era proprio quello che volevo sapere...grazie mille :wink:

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Oggetto del messaggio: Re: backup applicazioni prima di una formattazione

Messaggio da mauropasha »

Hammarby ha scritto:Copia tutta la cartella Applicazioni su un disco esterno, poi monti il disco esterno e le trascini dentro la nuova cartella applicazioni.
Le applicazioni crederanno di essere state appena installate e creeranno le directories corrette nella libreria.
Curiosità: vale anche per quelle che hanno i loro installer, tipo Office?
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

vincenzo2590
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 10 mag 2012 12:17
Messaggi: 3

Top

Oggetto del messaggio: Re: backup applicazioni prima di una formattazione

Messaggio da vincenzo2590 »

no infatti, ho appena provato, quelle bisogna avere il file .dmg

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Oggetto del messaggio: Re: backup applicazioni prima di una formattazione

Messaggio da mauropasha »

Grazie, Vincenzo.
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

Avatar utente
giovaneverdi
Stato: Non connesso
Music Expert
Music Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 03 nov 2010 08:50
Messaggi: 393
Località: Torino

Top

Oggetto del messaggio: Re: backup applicazioni prima di una formattazione

Messaggio da giovaneverdi »

A me il drag-and-drop di Office, almeno con le vecchie versioni (2004, 2008) e Mac OS X precedenti (Tiger, Leopard), ricordo che funzionava... Il problema è che non bastava copiare le applicazioni. Se non sbaglio, bisognava pure ripescare la cartella "Dati Utente Microsoft", situata nei Documenti... E magari ci stava anche l'aggiuntina dell'altra cartella "Microsoft", situata nelle Preferenze...
Questi sono i miei principi, e se non vi vanno... beh, ne ho degli altri! (Groucho Marx)

Torna a “Software”