Strano comportamento Hard Disk IMAC 500gb SATA

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

oongamoonga
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: dom, 06 mag 2012 18:41
Messaggi: 7

Top

Oggetto del messaggio: Strano comportamento Hard Disk IMAC 500gb SATA

Messaggio da oongamoonga »

Salve a tutti! Vista la vostra convicente presentazione di questo sito (dal 1986!!!!) ho deciso di scrivere proprio qui.
Questo è il mio primo post e vi chiedo gentilmente di ascoltarmi :D
L'IMac 21.5" della mia ragazza(regalo di laurea) ha sempre funzionato alla perfezione ma ieri non siamo riusciti a farlo partire più.
Purtroppo è passato più di un anno e a quanto ho sentito è saltata la garanzia. ( ma non vale 2 anni in Europa?)

L'errore è il seguente: durante l'avvio la mela viene sostituita da un simbolo di divieto ( poco prima si sente un bel rumore simile ad un "TROCK" singolo proveniente dall' hard disk ) e il mac non è più partito.
Preoccupato, ho tentato l'apple hardware test semplice ed avanzato utilizzando il tasto D al boot. Risultato?Tutto ok per lui, ma il problema persisteva.

Allora ho preso il disco di installazione di leopard: una volta avviato Utility disco ho effettuato le varie opzioni di riparazione filesystem e di permessi, verifiche etc. Tutto andato a buon fine. Ma se riavvio il problema persiste.

Uno degli ultimi tentativi è stato quello di utilizzare fsck e fsck_hfs da Terminale. L'unica cosa strana che ho visto è
BAD SUPERBLOCK : MAGIC NUMBER WRONG. Non ho idea di come mettere apposto questa cosa.

Facendo un avvio in modalità Verbose, ho notato una scritta continua..."Still waiting for root device" quindi dopo il "TROCK" l'hard disk sparisce.

N.B: Utilizzando il disco di installazione e aprendo il terminale riesco ad accedere a tutti i dati del disco senza alcun problema ( su /dev/disk0s2) : quindi deduco che il disco non sia completamente scassato.

Che devo fare secondo voi? Sostituire direttamente l'hard disk con uno nuovo o posso fare qualcosa?
Grazie anticipatamente a tutti.. HeeeeEEEELP!!!!!! :( :( :(

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Oggetto del messaggio: Re: Strano comportamento Hard Disk IMAC 500gb SATA

Messaggio da mauropasha »

Ciao e benvenuto e complimenti per la scelta
oongamoonga ha scritto:Salve a tutti! Vista la vostra convicente presentazione di questo sito (dal 1986!!!!) ho deciso di scrivere proprio qui….
:D
Io non sono un esperto di hardware, ma da quello che leggo (sempre che abbia letto bene, visto che ho l'abitudine di leggere un rigo sì e uno no :D ) il tuo HD è morituro.
Visto che riesci ad accedere salva i dati.
L'unica cosa che mi lascia in parte perplesso è che l'Apple Hardware Test non abbia dato nessun esito negativo… :shock:
Ma quando dici
oongamoonga ha scritto:Allora ho preso il disco di installazione di leopard: una volta avviato Utility disco ho effettuato le varie opzioni di riparazione filesystem e di permessi, verifiche etc. Tutto andato a buon fine. Ma se riavvio il problema persiste...
in Utility disco vedi l'HD?

Comunque per quanto riguarda la garanzia biennale in Europa, leggiti anche questo post
viewtopic.php?f=5&t=17927" onclick="window.open(this.href);return false;
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

oongamoonga
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: dom, 06 mag 2012 18:41
Messaggi: 7

Top

Oggetto del messaggio: Re: Strano comportamento Hard Disk IMAC 500gb SATA

Messaggio da oongamoonga »

mauropasha ha scritto:Ciao e benvenuto e complimenti per la scelta
oongamoonga ha scritto:Salve a tutti! Vista la vostra convicente presentazione di questo sito (dal 1986!!!!) ho deciso di scrivere proprio qui….
:D
Io non sono un esperto di hardware, ma da quello che leggo (sempre che abbia letto bene, visto che ho l'abitudine di leggere un rigo sì e uno no :D ) il tuo HD è morituro.
Visto che riesci ad accedere salva i dati.
L'unica cosa che mi lascia in parte perplesso è che l'Apple Hardware Test non abbia dato nessun esito negativo… :shock:
Ma quando dici
oongamoonga ha scritto:Allora ho preso il disco di installazione di leopard: una volta avviato Utility disco ho effettuato le varie opzioni di riparazione filesystem e di permessi, verifiche etc. Tutto andato a buon fine. Ma se riavvio il problema persiste...
in Utility disco vedi l'HD?

Comunque per quanto riguarda la garanzia biennale in Europa, leggiti anche questo post
viewtopic.php?f=5&t=17927" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao mauropasha, grazie per la risposta. In Utility disco vedo l'hard disk e vengono visualizzati normalmente anche i gb rimanenti e quelli utilizzati. Vedo tutto tranquillamente. E' questo che non riesco a capire..
Non è mai capitato a nessun altro questo problema?

Un altra cosa. Utilizzando il tasto T all'avvio il mac diventa come un hard disk esterno. Funziona solamente con firewire?
Come mi consigliate di salvare i dati non avendo altri MAC? Ho altre macchine con windows xp e con varie distribuzioni di linux. Forse l'unica cosa è estrarre l'hard disk dal mac, comprarmi una slitta esterna e passare i dati tramite linux. Che ne pensate?

Ma non c'è proprio modo di risolvere il non avvio?

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18029
Località: Torino

Top

Oggetto del messaggio: Re: Strano comportamento Hard Disk IMAC 500gb SATA

Messaggio da Scialla »

Secondo me ti è partito il Master Boot Record (o MBR) e di conseguenza pur funzionando l'HD non riesce a fare il Boot.
Se non hai un Backup aggiornato ti consiglio di fare un bel Backup dei dati, per fare questo puoi partire in modalità target ed accedere all'HD come fosse un disco esterno.
Questa modalità funziona solo via firewire quindi se non hai un altro Mac, devi cercare un pc con porta firewire ed installargli MacDrive.
L'alternativa è smontare l'HD e metterlo in un box per poi collegarlo via USB.
Potresti poi montare un nuovo HD, installare Lion ed importare l'account dall'HD originale montato in box e collegato via USB.
Per sostituire l'HD devi però smontare il display.
A questo punto però saltano fuori dei problemi in quanto la tua macchina è recente e, a partire dal 2009, gli HD montati negli iMac hanno il sensore della temperatura integrato e non possono essere sostituiti da normali HD. In caso lo facessi l'SMC non riconoscerebbe il sensore della temperatura (in quanto non esiste uno standard per i cavi di collegamento) e, non sapendo più riconoscere la temperatura dell'HD manderebbe a palla le ventole.
Puoi provare a comprare un nuovo HD qui:
http://eshop.macsales.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
ma devi essere certo di comprarlo della stessa marca di quello già montato sperando che abbia anche (e questo non sono riuscito a capirlo dal sito) il firmware necessario per funzionare sulle macchine Apple, altrimenti incorreresti nello stesso problema di prima.
Ultima soluzione è quella di invertire i fili grigio e nero nel connettore dell'HD, questo fa credere all'SMC che non vi sia alcun HD montato e quindi non fa partire le ventole, ma non avresti più il controllo della temperatura dell'HD.

Insomma, se non sei in grado di fare tutto ciò, portalo in assistenza in Apple Store e, con circa 200 euro, ti cambiano l'HD ;)
Ciao

PS Proverei cmq prima a fare il backup o clonare l'HD su altro HD esterno, inizializzare il disco interno e reinstallargli Lion.
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5796
Località: Stockholm, SE

Top

Oggetto del messaggio: Re: Strano comportamento Hard Disk IMAC 500gb SATA

Messaggio da Hammarby »

Il disco é diviso in partizioni fisiche e logiche,
la partizione che contiene i dati non è quella di boot, ed evidentemente è salva.
Io credo che sia andato il Master Boot Sector oppure la partizione di boot.
In entrambi i casi, la prima cosa da fare è salvare tutti i tuoi dati, fatto questo puoi partire con il DVD di installazione
e provare a reinizializzare il disco da zero.

Per quanto riguarda la garanzia, la legge dice che i tuoi acquisti debbono essere garantiti due anni, questo in Europa in generale
ed in Italia in particolare, a prescindere da quello che dice il venditore.
Tu devi esigere la riparazione, se non ti stanno a sentire puoi andare per vie legali, ovvero ricorrere alle forze dell'ordine.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18029
Località: Torino

Top

Oggetto del messaggio: Re: Strano comportamento Hard Disk IMAC 500gb SATA

Messaggio da Scialla »

Le forze dell'ordine intervengono in caso di infrazioni al codice penale non in diatribe di carattere civilistico; nel caso bisogna avviare una causa civile ;)
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

oongamoonga
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: dom, 06 mag 2012 18:41
Messaggi: 7

Top

Oggetto del messaggio: Re: Strano comportamento Hard Disk IMAC 500gb SATA

Messaggio da oongamoonga »

Aggiungo informazioni da Utility disco :

Capacità totale: 500.11gb
Stato scrittura: lettura/ scrittura
Stato S.M.A.R.T: verificato
Schema mappa partizioni : Tabella partizione GUID

Sta tutto apposto apparentemente:
e se provassi questa guida per riparare il master boot record?(anche se lo scopo della guida è un altro)

http://hints.macworld.com/article.php?s ... 1185717745" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18029
Località: Torino

Top

Oggetto del messaggio: Re: Strano comportamento Hard Disk IMAC 500gb SATA

Messaggio da Scialla »

Mi spiace ma non so che consigliarti, di Linux non capisco una fava ma Hammarby probabilmente si
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

oongamoonga
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: dom, 06 mag 2012 18:41
Messaggi: 7

Top

Oggetto del messaggio: Re: Strano comportamento Hard Disk IMAC 500gb SATA

Messaggio da oongamoonga »

l'ho fatto e non ho risolto nulla.... Spero di non aver perso i dati nella partizione..

edit:
no fortunatamente non ho perso nulla
Ultima modifica di oongamoonga il dom, 06 mag 2012 22:01, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63885
Località: [k]ragnano

Top

Oggetto del messaggio: Re: Strano comportamento Hard Disk IMAC 500gb SATA

Messaggio da fragrua »

I dati sono an…dati.
:(
No backup? Ahi ahi ahi…
Comunque Apple ti sostituirà il disco in garanzia, se hai lo scontrino. Non c'è bisogno di farsi "afferrare il male".
;)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5796
Località: Stockholm, SE

Top

Oggetto del messaggio: Re: Strano comportamento Hard Disk IMAC 500gb SATA

Messaggio da Hammarby »

oongamoonga ha scritto:l'ho fatto e non ho risolto nulla.... Spero di non aver perso i dati nella partizione..
Fatto cosa?
Provato a ripartizionare?
Quello che andava fatto, come spiegato nel post successivo, era ripristinare la NVRAM, che si fa con una combinazione di tasti che sinceramente non ricordo.
Prova di nuovo a vedere se i tuoi dati sono ancora lì e SALVALI!!!

Quindi vai di utility disco e pialla tutto, reinizializzando completamente il disco, ed alla fine reinstalla il sistema.
Hai dei programmi che non vuoi perdere?
Fai il clone dell'HD con Carbon Copy, e poi troveremo il modo di rimettere tutto a posto.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

oongamoonga
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: dom, 06 mag 2012 18:41
Messaggi: 7

Top

Oggetto del messaggio: Re: Strano comportamento Hard Disk IMAC 500gb SATA

Messaggio da oongamoonga »

Hammarby ha scritto:
oongamoonga ha scritto:l'ho fatto e non ho risolto nulla.... Spero di non aver perso i dati nella partizione..
Fatto cosa?
Provato a ripartizionare?
Quello che andava fatto, come spiegato nel post successivo, era ripristinare la NVRAM, che si fa con una combinazione di tasti che sinceramente non ricordo.
Prova di nuovo a vedere se i tuoi dati sono ancora lì e SALVALI!!!

Quindi vai di utility disco e pialla tutto, reinizializzando completamente il disco, ed alla fine reinstalla il sistema.
Hai dei programmi che non vuoi perdere?
Fai il clone dell'HD con Carbon Copy, e poi troveremo il modo di rimettere tutto a posto.
Hammarby: non avevo letto il tuo primo post, scusa.. Sai usare anche linux? Su linux spesso si usano partizioni distinte per /boot /home/ etc....... Probabilmente il partition table dell' IMac è simile (dato che ho ancora i dati nella partizione) e come dicevi s'è incasinata la partizione col boot o il master boot record.

Servirebbe una diagnostica per capire se l'hard disk ha danni fisici o se è una faccenda software..

Ho provato a seguire la guida che avevo postato precedentemente e non ho risolto nulla.
Non ho ben capito la funzione della nvram. Se la dovessi resettare con questa combinazione

Command-Option-P-R
risolverei qualcosa mantenendo i dati? Hem.. non ho mai usato carbon copy.. come faccio ad utilizzare un dmg su una macchina che non parte? :?:
E da poco che uso il mac ed è la prima volta che mi imbatto in queste faccende macchinose :D
Uso i vari winzozzs e Linux.. Fortunatamente mi sono sentito a casa con la shell di mac :D

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5796
Località: Stockholm, SE

Top

Oggetto del messaggio: Re: Strano comportamento Hard Disk IMAC 500gb SATA

Messaggio da Hammarby »

oongamoonga ha scritto:
Hammarby: non avevo letto il tuo primo post, scusa.. Sai usare anche linux? Su linux spesso si usano partizioni distinte per /boot /home/ etc....... Probabilmente il partition table dell' IMac è simile (dato che ho ancora i dati nella partizione) e come dicevi s'è incasinata la partizione col boot o il master boot record.

Servirebbe una diagnostica per capire se l'hard disk ha danni fisici o se è una faccenda software..

Ho provato a seguire la guida che avevo postato precedentemente e non ho risolto nulla.
Non ho ben capito la funzione della nvram. Se la dovessi resettare con questa combinazione

Command-Option-P-R
risolverei qualcosa mantenendo i dati? Hem.. non ho mai usato carbon copy.. come faccio ad utilizzare un dmg su una macchina che non parte? :?:
E da poco che uso il mac ed è la prima volta che mi imbatto in queste faccende macchinose :D
Uso i vari winzozzs e Linux.. Fortunatamente mi sono sentito a casa con la shell di mac :D
Lo schema delle partizioni di Apple è rudimentale, anche Mac OSX è rudimentale rispetto a Linux, per esempio fdisk non permette di stampare la partition table!
Comunque tu stai facendo il boot da un disco esterno, e ne puoi collegare un secondo.
Una volta collegato il secondo disco esterno, puoi usare CarbonCopy Cloner per clonare il disco iniziale su un altro disco esterno,
CCC è molto semplice da usare ed intuitivo.

Per l'avvio, Mac è molto chiuso, per cui di default non avvia da MasterBootRecord ma da un file il cui indirizzo è fissato in NVRAM, se quindi il BIOS non riesce a leggere il filesystem Apple, che ahimé si incasina piuttosto spesso, non riesce ad avviarsi.

Una volta fatto il backup dei dati, puoi provare a fare il check del filesystem, con il comando fsck, magari basta quello per rimettere tutto a posto.
Chiaramente devi avere i diritti di root, quindi devi usare sudo.

Non ho capito cosa te ne fai di un dmg.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

oongamoonga
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: dom, 06 mag 2012 18:41
Messaggi: 7

Top

Oggetto del messaggio: Re: Strano comportamento Hard Disk IMAC 500gb SATA

Messaggio da oongamoonga »

Una volta fatto il backup dei dati, puoi provare a fare il check del filesystem, con il comando fsck, magari basta quello per rimettere tutto a posto.

Ho scritto sul primo post di aver già usato fsck e fsck_hfs senza ottenere risultati.

Chiaramente devi avere i diritti di root, quindi devi usare sudo.


SUDO non dovrebbe essere nel disco di mac os install. Se non ricordo male non me lo riconosce come comando.

Non ho capito cosa te ne fai di un dmg.

Il dmg di carbon copy! Come faccio ad utilizzarlo con il disco di installazione/ripristino di mac os X?

Quindi in poche parole: avvio l'installazione, collego un disco esterno con il dmg di carbon copy e lo lancio.
Poi procedo con il backup?

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5796
Località: Stockholm, SE

Top

Oggetto del messaggio: Re: Strano comportamento Hard Disk IMAC 500gb SATA

Messaggio da Hammarby »

oongamoonga ha scritto:Una volta fatto il backup dei dati, puoi provare a fare il check del filesystem, con il comando fsck, magari basta quello per rimettere tutto a posto.

Ho scritto sul primo post di aver già usato fsck e fsck_hfs senza ottenere risultati.

Chiaramente devi avere i diritti di root, quindi devi usare sudo.


SUDO non dovrebbe essere nel disco di mac os install. Se non ricordo male non me lo riconosce come comando.

Non ho capito cosa te ne fai di un dmg.

Il dmg di carbon copy! Come faccio ad utilizzarlo con il disco di installazione/ripristino di mac os X?

Quindi in poche parole: avvio l'installazione, collego un disco esterno con il dmg di carbon copy e lo lancio.
Poi procedo con il backup?
Procurati due dischi, oppure una chiavetta capiente ed un disco,
metti il DVD di installazione ed installi il sistema sulla chiavetta, ci installi ccc e magari onyx e poi li usi.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Torna a “Hardware”