Moderatore: ModiMaccanici
oongamoonga ha scritto:Salve a tutti! Vista la vostra convicente presentazione di questo sito (dal 1986!!!!) ho deciso di scrivere proprio qui….
in Utility disco vedi l'HD?oongamoonga ha scritto:Allora ho preso il disco di installazione di leopard: una volta avviato Utility disco ho effettuato le varie opzioni di riparazione filesystem e di permessi, verifiche etc. Tutto andato a buon fine. Ma se riavvio il problema persiste...
Ciao mauropasha, grazie per la risposta. In Utility disco vedo l'hard disk e vengono visualizzati normalmente anche i gb rimanenti e quelli utilizzati. Vedo tutto tranquillamente. E' questo che non riesco a capire..mauropasha ha scritto:Ciao e benvenuto e complimenti per la sceltaoongamoonga ha scritto:Salve a tutti! Vista la vostra convicente presentazione di questo sito (dal 1986!!!!) ho deciso di scrivere proprio qui….
Io non sono un esperto di hardware, ma da quello che leggo (sempre che abbia letto bene, visto che ho l'abitudine di leggere un rigo sì e uno no ) il tuo HD è morituro.
Visto che riesci ad accedere salva i dati.
L'unica cosa che mi lascia in parte perplesso è che l'Apple Hardware Test non abbia dato nessun esito negativo…
Ma quando diciin Utility disco vedi l'HD?oongamoonga ha scritto:Allora ho preso il disco di installazione di leopard: una volta avviato Utility disco ho effettuato le varie opzioni di riparazione filesystem e di permessi, verifiche etc. Tutto andato a buon fine. Ma se riavvio il problema persiste...
Comunque per quanto riguarda la garanzia biennale in Europa, leggiti anche questo post
viewtopic.php?f=5&t=17927" onclick="window.open(this.href);return false;
Fatto cosa?oongamoonga ha scritto:l'ho fatto e non ho risolto nulla.... Spero di non aver perso i dati nella partizione..
Hammarby: non avevo letto il tuo primo post, scusa.. Sai usare anche linux? Su linux spesso si usano partizioni distinte per /boot /home/ etc....... Probabilmente il partition table dell' IMac è simile (dato che ho ancora i dati nella partizione) e come dicevi s'è incasinata la partizione col boot o il master boot record.Hammarby ha scritto:Fatto cosa?oongamoonga ha scritto:l'ho fatto e non ho risolto nulla.... Spero di non aver perso i dati nella partizione..
Provato a ripartizionare?
Quello che andava fatto, come spiegato nel post successivo, era ripristinare la NVRAM, che si fa con una combinazione di tasti che sinceramente non ricordo.
Prova di nuovo a vedere se i tuoi dati sono ancora lì e SALVALI!!!
Quindi vai di utility disco e pialla tutto, reinizializzando completamente il disco, ed alla fine reinstalla il sistema.
Hai dei programmi che non vuoi perdere?
Fai il clone dell'HD con Carbon Copy, e poi troveremo il modo di rimettere tutto a posto.
Lo schema delle partizioni di Apple è rudimentale, anche Mac OSX è rudimentale rispetto a Linux, per esempio fdisk non permette di stampare la partition table!oongamoonga ha scritto:
Hammarby: non avevo letto il tuo primo post, scusa.. Sai usare anche linux? Su linux spesso si usano partizioni distinte per /boot /home/ etc....... Probabilmente il partition table dell' IMac è simile (dato che ho ancora i dati nella partizione) e come dicevi s'è incasinata la partizione col boot o il master boot record.
Servirebbe una diagnostica per capire se l'hard disk ha danni fisici o se è una faccenda software..
Ho provato a seguire la guida che avevo postato precedentemente e non ho risolto nulla.
Non ho ben capito la funzione della nvram. Se la dovessi resettare con questa combinazione
Command-Option-P-R
risolverei qualcosa mantenendo i dati? Hem.. non ho mai usato carbon copy.. come faccio ad utilizzare un dmg su una macchina che non parte?
E da poco che uso il mac ed è la prima volta che mi imbatto in queste faccende macchinose
Uso i vari winzozzs e Linux.. Fortunatamente mi sono sentito a casa con la shell di mac
Procurati due dischi, oppure una chiavetta capiente ed un disco,oongamoonga ha scritto:Una volta fatto il backup dei dati, puoi provare a fare il check del filesystem, con il comando fsck, magari basta quello per rimettere tutto a posto.
Ho scritto sul primo post di aver già usato fsck e fsck_hfs senza ottenere risultati.
Chiaramente devi avere i diritti di root, quindi devi usare sudo.
SUDO non dovrebbe essere nel disco di mac os install. Se non ricordo male non me lo riconosce come comando.
Non ho capito cosa te ne fai di un dmg.
Il dmg di carbon copy! Come faccio ad utilizzarlo con il disco di installazione/ripristino di mac os X?
Quindi in poche parole: avvio l'installazione, collego un disco esterno con il dmg di carbon copy e lo lancio.
Poi procedo con il backup?