Videosorveglianza con FaceTime

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
iStefano
Stato: Non connesso
Genio guastatore
Genio guastatore
Avatar utente
Iscritto il: mer, 30 dic 2009 10:30
Messaggi: 8279
Località: Pomigliano D'Arco (NA)

Top

Oggetto del messaggio: Videosorveglianza con FaceTime

Messaggio da iStefano »

Volete eseguire una videosorveglianza ?? ecco i passi da seguire :

1) tramite terminale attiviamo le impostazioni di FaceTime affinché accetti connessioni video remote
defaults write com.apple.FaceTime AutoAcceptInvites -bool YES
2) autorizzare (sempre tramite terminale) le email associate al proprio ID Apple o i numeri di telefono(con prefisso internazionale +39) per le connessioni remote.
defaults write com.apple.FaceTime AutoAcceptInvitesFrom-array-add indirizzo_mail@me.com
Quindi, basterà prendere il dispositivo autorizzato sul Mac e chiamare l’ID Apple configurato.

Unico neo : dover essere connessi ad una rete WiFi da iPhone o iPad.

Scrivo su iMaccanici con TapaTalk per MacBook Air

Avatar utente
Phate
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 18 feb 2012 20:27
Messaggi: 6927

Top

Oggetto del messaggio: Re: Videosorveglianza con FaceTime

Messaggio da Phate »

Cioè dato questi comandi con il terminale su mio Mac, dall'iPad collegato in WiFi... apro FaceTime e chiamo il Mac usando l'email che ho inserito nel secondo comando?
E FaceTime sul Mac si aprirà da solo, o deve rimanere in standby? cioè in memoria...
E il Mac se nel frattempo è andato in Stop, uscirà dallo stop?
 iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
 Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram
Nas DiskStation DS1513+
Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V

Immagine
canale y o u t u b e
j u z a photo
[/i]

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18036
Località: Torino

Top

Oggetto del messaggio: Re: Videosorveglianza con FaceTime

Messaggio da Scialla »

il problema è che se usi il tuo iPhone dove hai su lo stesso account del Mac, quando chiami la telefonata cade perché il telefono risulta occupato.
Ovviamente è occupato in quanto stai effettuando la chiamata.
Purtroppo non si può disabilitare, sull'iPhone, l'utilizzo della mail associata all'account lasciando impostato il numero di telefono... peccato
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Torna a “Software”