Io farei come Scialla, anche perché si continua ad avere una copia di sicurezza dei dati.
Però, giusto per fare il piccolo esploratore, si potrebbe sperimentare un ulteriore procedimento, fermo restando che farei sempre la copia di sicurezza..., hai visto mai!
Ovvero, essendo amministratore, dovresti avere accesso alla cartella di tua moglie in
Macintosh HD>utenti>
nome_moglie>Musica>iTunes>iTunes Media>Music (*)
Potresti copiare le cartelle degli artisti/album lì presenti e trasferirli nella cartella
Macintosh HD>utenti>
tuo_nome>Musica>iTunes>iTunes Media>Aggiungi automaticamente a iTunes (*).
(*) È necessario che iTunes abbia tra le preferenze, le spunte su ...
Avanzate>Mantieni organizzata la cartella di iTunes Media e ...
Avanzate>Copia i documenti nella cartella iTunes Media quando vengono aggiunti alla libreria.
Nel frattempo ho provato a creare un account standard e a mettere un brano nel suo iTunes. Facendo log in con il mio account amministratore (non root) ho dovuto abilitarmi ad accedere alla cartella iTunes del nuovo account e ho trasferito quel brano nella cartella
Aggiungi automaticamente a iTunes: ne è risultato che il brano è contemporaneamente presente nella mia libreria e in quella dell'account standard di provenienza.