Hard disk (sotto 200€) per Macbook 13" Late 2008

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

Il Pompa
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 03 mag 2012 18:19
Messaggi: 9

Top

Oggetto del messaggio: Hard disk (sotto 200€) per Macbook 13" Late 2008

Messaggio da Il Pompa »

Ciao a tutti, dopo anni che vi conosco e spesso vi leggo oggi mi sono iscritto per chiedevi una cosa che non riesco a capire:
volendo aumentare la memoria disponibile per il mio MacBook e spendere meno di 200€ dato che non ho esigenze particolari chiedo a voi un consiglio su quale hard disk sia meglio montare... dopo 3 pomeriggi di intense ricerche su internet ne ho trovato uno proprio grazie al vostro forum che sembra promettere più che bene: il Seagate Momentus XT ST750LX003

Queste sono le specifiche del mio Mac:

Riepilogo hardware:

Nome modello: MacBook
Identificatore modello: MacBook5,1
Nome processore: Intel Core 2 Duo
Velocità processore: 2,4 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di Core: 2
Cache L2: 3 MB
Memoria: 4 GB
Velocità bus: 1,07 GHz
Versione Boot ROM: MB51.007D.B03
Version SMC (sistema): 1.40f2
Numero di serie (sistema): ############
Hardware UUID: #####################################
Sensore movimento improvviso:
Stato: Abilitato

Vorrei sapere prima di acquistarlo, se credete che abbia fatto una buona scelta, anche sotto il fattore riscaldamento.Considerate che ogni tanto il Mac lo lascio acceso anche per alcuni giorni di fila, l'hard disk "dei miei sogni" ripeto è il "Seagate Momentus XT ST750LX003 2,5"- 750 Gb + memoria SSD 8 Gb. Ultima cosa, prima di acquistarlo vorrei sapere se ci entra senza problemi nell'alloggiamento siccome ho letto che ha queste dimensioni:

Larghezza 2.8 cm
Profondità 10.1 cm
Altezza 9.7 cm

E credo che l'Hitachi da 250GB originale sia di dimensioni poco più piccole ma appunto questo è il mio più grande dubbio, vi prego di aiutarmi :roll:

Il Pompa
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 03 mag 2012 18:19
Messaggi: 9

Top

Ho trovato questa lista dove lascia intendere che sia compatibile, anche se non lo dice proprio chiaro:
http://www.macstrategy.com/article.php?58" onclick="window.open(this.href);return false;
Non ho mai cambiato Hard disk in un notebook forse queste differenze millimetriche non sono importanti? Come posso fare per essere sicuro al 100%? :?: :?: :?:

Il Pompa
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 03 mag 2012 18:19
Messaggi: 9

Top

Nel frattempo io indago e ho trovato anche un video su youtube con un presunto macbook 13" late 2008 solo che nel video si vede solo un monitor della LG credo.......

Ecco dopo un attenta analisi ho visto proprio che la tv pare collegata all'uscita mini dv in quanto appare l'adattatore hdmi, quindi mi sa che posso azzardare.... sperando sempre che non si surriscaldi troppo :shock:

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Oggetto del messaggio: Re: Hard disk (sotto 200€) per Macbook 13" Late 2008

Messaggio da mauropasha »

Ciao Il Pompa,
Benvenuto tra noi.
Mi dispiace non poterti aiutare, essendo io una capra nel settore per cui chiedi informazioni.
Però (so che non sai che fartene) ti faccio le mie congratulazioni per l'efficacia dei risultati ottenuti raccogliendo le informazioni e mi sento di poterti rassicurare che qualche esperto hardware ti darà il suo parere.
:wink:
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

Il Pompa
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 03 mag 2012 18:19
Messaggi: 9

Top

Grazie Mauro, gentilissimo :!: Comunque non mollo e continuerò la mia ricerca..... pensa che ero partito per un hard disk esterno, e allora ho perso tempo a scegliere "il migliore", poi ho pensato, è inutile avere un buon hard disk esterno se non si ha modo di mandare il segnale sfruttandone la potenza, quindi ho cercato un bel router... infine mi sono detto ma se... e prima o poi capita, l'hard disk esterno parte io mi perdo magari 2 tb di file !! Ovviamente nel frattempo mi sono studiato i vari tipi di connessioni wifi, ethernet, ecc...
Quindi la cosa più semplice e giusta alla fine mi è parsa potenziare direttamente il Mac, inserire l'hard disk attuale dentro un box portatile e lasciare il mio buon vecchio my book da 1 tb della western digital a fare i backup con time machine..... Dopo 2 pomeriggi a scegliermi l'hard disk interno, marca modello giri esperienze di chi l'ha comprato..... HO SCOPERTO CHE ESISTEVA L'IBRIDO :shock: :shock: :shock: (HDD+SSD), appunto quello che ho detto che vorrei montare. Non dico il tempo che ho perso perché è un po' troppino. Difatti non è da me chiedere aiuto per queste cose, di solito mi sbrigo da solo con un po' di ricerche se poi in italiano si trova poco per fortuna in inglese i risultati raramente scarseggiano... :lol: Scusatemi se forse mi sono espresso male ma non riesco più a tenere gli occhi aperti sullo schermo e la testa dev'essere già andata a letto daaaaa almeno qualche ora :lol: :lol:

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18022
Località: Torino

Top

Io non posso darti consigli sugli ibridi in quanto non ne ho mai utilizzati, ma mi sento di consigliarti vivamente un SSD per farci girare il sistema, ormai i prezzi stanno svendendo rapidamente e le prestazioni di un SSD rispetto a un ibrido sono davvero notevoli!! ;)
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Il Pompa
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 03 mag 2012 18:19
Messaggi: 9

Top

Scialla ha scritto:Io non posso darti consigli sugli ibridi in quanto non ne ho mai utilizzati, ma mi sento di consigliarti vivamente un SSD per farci girare il sistema, ormai i prezzi stanno svendendo rapidamente e le prestazioni di un SSD rispetto a un ibrido sono davvero notevoli!! ;)
Il fatto è che non credo che il mio MacBook possa ospitare 2 hard disk e quindi già gli attuali 250GB di spazio sono troppo pochi per me e un SSD ovviamente sarebbe super performante ma con 750GB o anche 500 sforiamo il budget "dei massimo 200€" :?

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18022
Località: Torino

Top

No ma, con poco di più (230) puoi prendere un SSD da 240 Gb e montarlo al posto del tuo HD, il tuo HD lo monti al posto del superdrive e li tieni entrambi (ovviamente perdendo il superdrive).

Se non lo usi, come facevo io, è un'ottima soluzione e, in ogni caso, puoi sempre usare poi un DVD esterno su USB
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Il Pompa
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 03 mag 2012 18:19
Messaggi: 9

Top

Scialla ha scritto:No ma, con poco di più (230) puoi prendere un SSD da 240 Gb e montarlo al posto del tuo HD, il tuo HD lo monti al posto del superdrive e li tieni entrambi (ovviamente perdendo il superdrive).

Se non lo usi, come facevo io, è un'ottima soluzione e, in ogni caso, puoi sempre usare poi un DVD esterno su USB
Totale avrei quasi 500Gb che potrei sempre riempire tra qualche anno :lol: perdere il superdrive o comunque montarlo esternamente temo svaluti il MacBook qualora volessi rivenderlo (non a tutti piacerà avere il lettore cd esterno anche se tecnicamente giusto, molte persone comprano i Mac solo per il marchio o per estetica, oppure hanno bisogno di spostarsi e poco ingombro.....).
A dirla tutta l'ibrido l'ho trovato a 140€ e tra 3-4 anni se non prima penso di cambiare per un Mac nuovo, non appena metteranno e collauderanno per bene schermo retina e aumenteranno la memoria agli SSD e chissà cos'altro avremo :lol: :lol:

Mi pare un'ottima idea no? Sempre che il Momentus sia una buona idea...

Il Pompa
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 03 mag 2012 18:19
Messaggi: 9

Top

Udite udite per chi utilizza hard disk ibridi dovete seguire questa semplicissima guida (dovete modificare il tipo di stop da eseguire con il vostro Mac), a parte alleggerire il Mac di diversi GB di memoria nel caso degli ibridi viene occupata la memoria SSD quindi è una guida indispensabile se pensate che la maggior parte ha solo 4 GB di SSD e solo i più recenti arrivano a 8GB: http://www.markc.me.uk/MarkC/Blog/Entri ... e_OSX.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Nel mio caso ho liberato 4,29 GB!! E non ho mai utilizzato la funzionalità stop se non 3 volte in tutta la vita :!:

Non resta che comprare sto' benedetto hard disk :lol: :lol: :lol: se avete qualcosa da dire parlate adesso o tacete per sempre :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63842
Località: [k]ragnano

Top

Avevo letto qualcosa del genere, ma non ricordo dove:
http://www.google.it/#hl=it&sclient=psy ... temode+ssd" onclick="window.open(this.href);return false;
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Il Pompa
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 03 mag 2012 18:19
Messaggi: 9

Top

fragrua ha scritto:Avevo letto qualcosa del genere, ma non ricordo dove:
http://www.google.it/#hl=it&sclient=psy ... temode+ssd" onclick="window.open(this.href);return false;
Ottimo, curiosa questa cosa però... una cosa in più nelle "stranezze" by Apple. Una bella opzione scritta chiara in impostazioni non avrebbe certo guastato.
Ci sono cose che a noi comuni mortali non è dato sapere :roll:

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63842
Località: [k]ragnano

Top

Perché stranezza? È solo la modalità Hibernate che mette in salvo il contenuto della memoria RAM (utile in caso di riavvio forzato del Mac). Disattivandola tutti i dati temporanei in essa contenuti andranno perduti.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Il Pompa
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 03 mag 2012 18:19
Messaggi: 9

Top

fragrua ha scritto:Perché stranezza? È solo la modalità Hibernate che mette in salvo il contenuto della memoria RAM (utile in caso di riavvio forzato del Mac). Disattivandola tutti i dati temporanei in essa contenuti andranno perduti.
Sarà perché sono maniacalmente attento ai GB occupati e poi solo 2 volte ho dovuto spegnere il Mac forzatamente quindi per me sarebbe stata un'opzione quanto meno apprezzabile. :)

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63842
Località: [k]ragnano

Top

Il Pompa ha scritto:
fragrua ha scritto:Perché stranezza? È solo la modalità Hibernate che mette in salvo il contenuto della memoria RAM (utile in caso di riavvio forzato del Mac). Disattivandola tutti i dati temporanei in essa contenuti andranno perduti.
Sarà perché sono maniacalmente attento ai GB occupati e poi solo 2 volte ho dovuto spegnere il Mac forzatamente quindi per me sarebbe stata un'opzione quanto meno apprezzabile. :)
Infatti io ho disattivato subito la funzione e mi sono sbarazzato sempre di questi file ingombranti, tanto non mi capita MAI di rimanere a piedi con la batteria!
;)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Torna a “Hardware”