paoloaccordion ha scritto:Ma la funzione di Time Machine non permette di copiare il contenuto di un programma?
Non sempre un programma si trova tutto in una sola cartella. Quelli che si trovano in una sola cartella sono quelli che di norma non necessitano di installazione, si copiano in Applicazioni con un trascina-rilascia. Di solito si copiano semplicemente. Durante l'utilizzo, poi, creano altrove dei file di preferenze o simili, ma questi non sono necessari per il funzionamento, che riparte da zero al primo avvìo dopo la copia.
Con questo tipo di programmi la copia non funziona subito se richiedono l'inserimento di un numero di serie, che si deve ovviamente avere.
Per i programmi che richiedono installazione la cosa è molto più complessa, perché vari pezzi del programma si trovano in parti diverse, a volte nascoste. Impossibile sapere dove e quali sono.
Per esempio, non credo affatto che per la suite di Adobe sia possibile.
Una possibile soluzione è: reinstallare tutto il backup sul disco della tua macchina, se sei disposta a spianare il disco; così dovresti avere una copia funzionante di tutto. Poi, con santa pazienza, cancellare o disintallare i programmi che non interessano, installando i tuoi. Devi poi cancellare tutti i vari account di posta, messaggi e tutto quello che è del precedente proprietario... Un lavorone.