da qualche giorno iphoto (versione '11 9.2.3. pagato) si impalla (rotella colorata) e mi tocca fare uscita forzata (non risponde) perché non riesco ad uscirne normalmente.
anche passare da una funzione all'altra lo blocca. Di conseguenza non riesco più a fare nulla.
da app store me lo vede come già installato
grazie per i vostri consigli
imac 20" 2.66 Ghz intel core duo modificato con ssd, ipod touch 32 gb, ipod nano, iphone SE 128 gb, macbook air 14" 2012 SSD SM128E, ram 4gb, ipad air
Prova ad avviarlo con il tasto ALT premuto e crea un nuova Libreria di iPhoto (ovviamente usa tutte le precauzioni per tenere al sicuro la tua attuale libreria).
Se con la libreria nuova si apre e funziona, allora il problema è nella libreria delle foto.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
fragrua ha scritto:Prova ad avviarlo con il tasto ALT premuto e crea un nuova Libreria di iPhoto (ovviamente usa tutte le precauzioni per tenere al sicuro la tua attuale libreria).
Se con la libreria nuova si apre e funziona, allora il problema è nella libreria delle foto.
effettivamente qualche giorno fa mi segnalava un problema con la libreria (non la trovava)
ho un back up aggiornato su TM
se lo apro come dici tu mi chiede quale libreria usare (iphoto library (default)
è la mia libreria?
precauzioni?
le mie foto rischiano qualcosa?
grazie Franz
imac 20" 2.66 Ghz intel core duo modificato con ssd, ipod touch 32 gb, ipod nano, iphone SE 128 gb, macbook air 14" 2012 SSD SM128E, ram 4gb, ipad air
Le tue foto rischiano sempre qualcosa, bisogna leggere bene prima di fare qualsiasi cosa.
Intanto creerei una NUOVA libreria pre provare il programma. Chiamala "buttare", PER ESEMPIO.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
fragrua ha scritto:Le tue foto rischiano sempre qualcosa, bisogna leggere bene prima di fare qualsiasi cosa.
Intanto creerei una NUOVA libreria pre provare il programma. Chiamala "buttare", PER ESEMPIO.
ok creata
ma adesso come e da dove le importo?
grazie
imac 20" 2.66 Ghz intel core duo modificato con ssd, ipod touch 32 gb, ipod nano, iphone SE 128 gb, macbook air 14" 2012 SSD SM128E, ram 4gb, ipad air
Suppongo che funzioni, ma prima di importare le foto, direi di tentare una ricostruzione della libreria corrotta.
Avvia iPhoto con il tasto ALT premuto, scegli la tua libreria e subito dopo premi i tasti ALT+CMD (Mela).
Spunta tutte le voci e procedi.
In bocca al lupo!
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
fragrua ha scritto:Suppongo che funzioni, ma prima di importare le foto, direi di tentare una ricostruzione della libreria corrotta.
Avvia iPhoto con il tasto ALT premuto, scegli la tua libreria e subito dopo premi i tasti ALT+CMD (Mela).
Spunta tutte le voci e procedi.
In bocca al lupo!
ok aperto iphoto con alt+cmd
vistato tutte le caselle
sta ricostruendo il db della libreria
speriamo... e crepi!
Ultima modifica di edella il mar, 01 mag 2012 10:23, modificato 1 volta in totale.
imac 20" 2.66 Ghz intel core duo modificato con ssd, ipod touch 32 gb, ipod nano, iphone SE 128 gb, macbook air 14" 2012 SSD SM128E, ram 4gb, ipad air
Se non dovesse ancora funzionare, prova pure a cestinare i file .plist di iPhoto.
Crea una cartella sulla scrivania e trascinasci questi file dentro e poi riavvia il MAC.
Per trovare la cartella con i suddetti file, apri il finder, nel menu in alto clicca su Vai--->Vai alla cartella oppure digita: Maiuscolo+CMD+G (Maiuscolo è il tasto con la freccia rivolta verso l'alto che si trova sopra il tasto CTRL)
Incollaci questo percorso: ~/Library/Preferences/
iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram Nas DiskStation DS1513+ Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V
buongiorno a tutti, mi presento subito subito chiedendo aiuto perché ho un problema simile: iphoto non si apre (rotella per ore e ore...), con qualche piccola aggravante:
- non è il mio mac (è quello di mia madre, la quale si aspetta che le risolva io il problema)
- non ho una copia di back up delle foto, né saprei come farla
- dovrei risolvere il problema entro pochi giorni
qualche anima pia saprebbe aiutarmi?
in ogni caso, ringrazio anticipatamente anche solo per l'ospitalità
ciao
no... come dicevo, non ho fatto nulla per il timore di perdere le foto.
pensavo che forse sarebbe prudente anzitutto fare un back up ( e non so farlo) e solo dopo tentare di risolvere il problema... sbaglio?
provo a spiegarmi meglio: nel secondo post di questa pagina, c'è un suggerimento ("ovviamente usa tutte le precauzioni per tenere al sicuro la tua attuale libreria"). bene: che precauzioni è opportuno che io usi, per evitare il rischio di perdere tutte le foto?
a meno che il suggerimento da te indicato non sia sicuro al 100%, perché in questo caso lo tento subito...