Lo sport che praticate

Per parlare di qualsiasi altra cosa che abbia poco o niente a che fare col mondo Mac :D

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
rikiriki
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: mar, 05 mag 2009 13:47
Messaggi: 672
Località: Rossano Veneto (VI)

Top

Oggetto del messaggio: Re: Lo sport che praticate

Messaggio da rikiriki »

Io giocavo a basket fino a rompermi il crociato un mese fa.

Però l'attività sportiva che preferisco è farmi 15km per andare a lavorare in bicicletta, ne ho fatto sistemare una che mi permette di riporre la cartella senza danni e vado che è una meraviglia, all'inizio era dura poi sempre più semplice e appagante.

Permette di staccare la testa mezzoretta.
"Una palabra entonces, una sonrisa bastan"

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63841
Località: [k]ragnano

Top

Oggetto del messaggio: Re: Lo sport che praticate

Messaggio da fragrua »

Phate ha scritto:Ricordo ancora che le mie scarpe, nei punti bianchi di colore, erano diventati rosso sangue.
E sempre per quelle famose endorfine, non sentivo nulla :lol:
Io invece un certo formicolio stamattina l'ho sentito!
:D
Immagine

La cosa straordinaria è che adesso non ho niente! :shock:
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Oggetto del messaggio: Re: Lo sport che praticate

Messaggio da mauropasha »

giuseppe.lopes ha scritto:ragazzi, vi posto una delle spettacolari foto che un caro amico e grande subacqueo ci ha scattato domenica, in un tuffo molto avvincente...
Solo una parola: invidia (sana)
:shock:
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

Avatar utente
Phate
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 18 feb 2012 20:27
Messaggi: 6927

Top

Oggetto del messaggio: Re: Lo sport che praticate

Messaggio da Phate »

fragrua ha scritto:
Phate ha scritto:Ricordo ancora che le mie scarpe, nei punti bianchi di colore, erano diventati rosso sangue.
E sempre per quelle famose endorfine, non sentivo nulla :lol:
Io invece un certo formicolio stamattina l'ho sentito!
:D
Immagine

La cosa straordinaria è che adesso non ho niente! :shock:
Ecco... intendevo proprio questo, solo che a me il sangue è uscito dalle scarpe :D
 iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
 Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram
Nas DiskStation DS1513+
Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V

Immagine
canale y o u t u b e
j u z a photo
[/i]

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63841
Località: [k]ragnano

Top

Oggetto del messaggio: Re: Lo sport che praticate

Messaggio da fragrua »

Phate ha scritto:Ecco... intendevo proprio questo, solo che a me il sangue è uscito dalle scarpe :D
E comunque guagliò… tu ammarc'a ppesta!
:D
(trad: e comunque porti sfiga).
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Phate
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 18 feb 2012 20:27
Messaggi: 6927

Top

Oggetto del messaggio: Re: Lo sport che praticate

Messaggio da Phate »

fragrua ha scritto:
Phate ha scritto:Ecco... intendevo proprio questo, solo che a me il sangue è uscito dalle scarpe :D
E comunque guagliò… tu ammarc'a ppesta!
:D
(trad: e comunque porti sfiga).
Ma che sfiga e sfiga :lol:
Quello è segno che stai correndo, nel vero senso della parola (e no cazzeggiando (facendo finta di correre) come fanno i corridori improvvisati dal mese di maggio a inizio estate, e poi smettono, visto che hanno tolto un etto di pancia :D )
 iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
 Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram
Nas DiskStation DS1513+
Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V

Immagine
canale y o u t u b e
j u z a photo
[/i]

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63841
Località: [k]ragnano

Top

Oggetto del messaggio: Re: Lo sport che praticate

Messaggio da fragrua »

Phate ha scritto:Quello è segno che stai correndo, nel vero senso della parola
Oggi mi mancano le forze tra corsa e palestra di ieri, ora ho appena pranzato e va un po' meglio!
:D
Però sono felice di essere sfinito.
Ho fatto un paio di KM scendendo leggermente sotto i 5 minuti, ma non lo farò più, mi piace distrarmi, non stressarmi.
;)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

Oggetto del messaggio: Re: Lo sport che praticate

Messaggio da Marpar »

fragrua ha scritto:
Phate ha scritto: Ho fatto un paio di KM scendendo leggermente sotto i 5 minuti, ma non lo farò più, mi piace distrarmi, non stressarmi.
;)
Con calma... tutto verrà da se, anch'io anni fa la pensavo come te... anche migliorarsi però ha il suo lato piacevole ma naturalmente bisogna fare i conti con un po' di sofferenza...
Se posso darti un consiglio acquista delle calze specifiche per la corsa e valuta bene l'acquisto delle scarpe (qualche punto o 1/2 punto in più?).
Cominciai 6 anni fa facendo un misero chilometro, abbigliato come il più sprovveduto dei runner, ricordo che faticai e non poco, i primi giorni, a stare vicino a 6:30 al chilometro...
Adesso quando ho voglia di "tirare" un po' reggo tranquillamente 4:00/4:10 per svariati chilometri ma la cosa più bella è che tramite la corsa ho conosciuto dei ragazzi che con il tempo sono diventati tra i miei amici migliori e con loro ho condiviso tante esperienze....
Pensa che da sempre una delle mie più grandi passioni è la bicicletta (anche se per anni a causa del lavoro misi da parte), le prime volte che provai a dirgli di andare in bici mi risposero che era una palla, adesso a distanza di due anni hanno comprato delle mountain bike di buon livello e pianifichiamo uscite da 150km giornalieri... è solo questione di passione e si può fare "quasi" tutto...

Buona corsa a te e buono sport a tutti....
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

Avatar utente
Phate
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 18 feb 2012 20:27
Messaggi: 6927

Top

Oggetto del messaggio: Re: Lo sport che praticate

Messaggio da Phate »

fragrua ha scritto:
Phate ha scritto: Ho fatto un paio di KM scendendo leggermente sotto i 5 minuti, ma non lo farò più, mi piace distrarmi, non stressarmi.
;)
Io quando correvo, ho sempre prediletto la lunga distanza, anziché la velocità.

Proprio perché ho sempre amato correre guardando il paesaggio, quando il paesaggio lo permetteva o magari perché no, restare solo con i miei pensieri.

Anche perché correre veloci, molto veloci, il pensiero se ne va', perché non puoi pensare se non al tuo respiro sempre più frenetico, e come se il tempo si fermasse.

Altra cosa molto importante, e non da sottovalutare, è che quando si corre veloci, non puoi farlo tutti i giorni perché non riesci a smaltire l'acido lattico.

Per tanto dovresti farlo almeno a giorni alterni, cosa che io odiavo, perché se anche saltavo un giorno, mi mancava e mi sentivo strano tutto il dì.
:)
 iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
 Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram
Nas DiskStation DS1513+
Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V

Immagine
canale y o u t u b e
j u z a photo
[/i]

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63841
Località: [k]ragnano

Top

Oggetto del messaggio: Re: Lo sport che praticate

Messaggio da fragrua »

Phate ha scritto:Altra cosa molto importante, e non da sottovalutare, è che quando si corre veloci, non puoi farlo tutti i giorni perché non riesci a smaltire l'acido lattico.
Secondo quanto letto in giro, l'acido lattico si smaltirebbe in 30 minuti, gli altri disturbi sono muscolari, bisogna riposare è vero, ma non per il lattato.
;)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31788
Località: Sicilia

Top

Oggetto del messaggio: Re: Lo sport che praticate

Messaggio da Kernel Panic »

Marpar ha scritto: ... Cominciai 6 anni fa facendo un misero chilometro, abbigliato come il più sprovveduto dei runner, ricordo che faticai e non poco, i primi giorni, a stare vicino a 6:30 al chilometro...

Buona corsa a te e buono sport a tutti....
Da ex sprovveduto a sprovvedutissimo: che tipo di abbigliamento consiglieresti? Tu da chi hai imparato?

Dalle tue parti chi corre ha dei luoghi preferiti o particolari? O è meglio uscire dalla città?

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

Oggetto del messaggio: Re: Lo sport che praticate

Messaggio da Marpar »

Kernel Panic ha scritto: Da ex sprovveduto a sprovvedutissimo: che tipo di abbigliamento consiglieresti?
Esistono dei negozi specializzati dove puoi trovare quello che serve, molta importanza rivestono le scarpe (non è assolutamente vero che basta un paio di scarpe qualsiasi) le scarpe da running sono studiate per ammortizzare al meglio ed evitare problemi muscolari ed ossei, dovrai acquistarle leggermente più grandi così eviterai, con l'aumentare dei chilometri, problemi alle unghie.
Tieni anche traccia dei chilometri fatti perché vanno sostituite periodicamente, ad esempio io pesando 80Kg le sostituisco ogni 800/900km.
Per quanto riguarda l'abbigliamento da evitare le maglie di cotone e ancor peggio, cosa che vedo molto frequentemente, l'uso del keeway (magari con un bel sole cocente) perché l'amico di turno (che ti vuole tanto bene) ha deciso che così facendo perderai peso. L'unica cosa che perderai saranno liquidi che riacquisterai alla prima bevuta ma soprattutto avrai rischiato di farti venire un collasso senza trarne nessun beneficio.
Per dimagrire bisognerà avere pazienza abbinare al movimento una corretta alimentazione e fare le cose per gradi.
Cominciare con distanze brevi intervallate con brevi camminate ed aumentare gradualmente il chilometraggio.
Evitare di correre nelle ore calde preferendo mattina e tardo pomeriggio.
Ricordarsi di fare stretching prima e dopo la corsa e se riuscite una bella doccia ghiacciata almeno sulle gambe eviterà l'insorgere di infiammazioni.
Mai mangiare subito dopo l'attività sportiva ma aspettare almeno 90 minuti.
Kernel Panic ha scritto: Tu da chi hai imparato?
Dagli amici di cui parlavo, uno di questi corre da vent'anni ed è stato una miniera di consigli soprattuto mi ha insegnato a conoscermi meglio (il corpo quando c'è qualcosa che non va lancia dei segnali e devi imparare a conoscerli e a non sottovalutali) per evitare infortuni.
Kernel Panic ha scritto: Dalle tue parti chi corre ha dei luoghi preferiti o particolari?
Anche se vivo alle porte di Milano ho la fortuna di avere a disposizione il parco sud che è diventato il nostro campo di allenamento sia per la corsa che per la bici, a volte basta spostarsi di pochi chilometri per immergersi in una natura lontana anni luce dal caos della città...
Ultima modifica di Marpar il gio, 14 giu 2012 23:09, modificato 1 volta in totale.
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

Oggetto del messaggio: Re: Lo sport che praticate

Messaggio da Marpar »

fragrua ha scritto:
Phate ha scritto:Altra cosa molto importante, e non da sottovalutare, è che quando si corre veloci, non puoi farlo tutti i giorni perché non riesci a smaltire l'acido lattico.
Secondo quanto letto in giro, l'acido lattico si smaltirebbe in 30 minuti, gli altri disturbi sono muscolari, bisogna riposare è vero, ma non per il lattato.
;)
E' verissimo, i dolori che si avvertono nei giorni a seguire ad uno sforzo non idoneo alle nostre capacità sono da imputarsi a micro-lesioni muscolari, che necessitano anche loro di tempo per rimarginarsi e che anche se fanno male sono alla base di qualsiasi miglioramento delle nostre prestazioni sportive.
Naturalmente non bisogna esagerare con lo sforzo ma tutto va fatto per piccoli passi.
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31788
Località: Sicilia

Top

Oggetto del messaggio: Re: Lo sport che praticate

Messaggio da Kernel Panic »

Grazie per le dritte Marpar. :) Quindi in pratica tu hai cominciato a correre "da solo" e poi sul posto hai trovato (valida) compagnia ...

Per quanto l'abbigliamento pensavo che il cotone fosse per varie ragioni il tessuto più indicato (tenendo presente che si corre anche col freddo e la pioggia), allora quale consiglieresti? E per le scarpe, ci sono marche migliori di altre?

Invece per i “segnali” che manda il corpo penso che sarebbe meglio avere un amico medico, proprio per evitare di correre rischi … :?

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

Oggetto del messaggio: Re: Lo sport che praticate

Messaggio da Marpar »

Kernel Panic ha scritto:Grazie per le dritte Marpar. :) Quindi in pratica tu hai cominciato a correre "da solo" e poi sul posto hai trovato (valida) compagnia ...
Esattamente!!!
Kernel Panic ha scritto:Grazie per le dritte Marpar. :) Per quanto l'abbigliamento pensavo che il cotone fosse per varie ragioni il tessuto più indicato (tenendo presente che si corre anche col freddo e la pioggia), allora quale consiglieresti?
No, il cotone tende ad "inzupparsi" e quindi alla lunga non è confortevole, i tessuti utilizzati sono per lo più sintetici ma questo non deve spaventare, quando di buona qualità, sono morbidissimi ma nel contempo resistenti, viene riposta molta cura nelle cuciture al fine di non irritare la pelle, le marche sono per lo più uguali a quelle delle scarpe Mizuno, Adidas, Asics, esistono prodotti specifici per tutte le stagioni ma che assicurano confort e traspirazione. Per quanto riguarda le scarpe inizialmente ho usato molto Asics ma negli ultimi tempi ho preferito le Saucony, aggiungo una leggenda che ne spiega le categorie ma direi che quelle più uitilizzate sono le A3 nelle varianti A-B:

A1/A - Scarpa da gara neutra
A1/B - Scarpa da gara stabile con sostegno

A2/A - Scarpa da allenamento veloce neutra
A2/B - Scarpa da allenamento veloce e stabile con sostegno
A2/C - Scarpa da allenamento medio/veloce stabile con sostegno

A3/A - Scarpa protetta da allenamento medio da 4' a 5'/5'30'' a km
A3/B - Scarpa protetta da allenamento medio/lento da 4'30'' a 6'00'' a km
A3/C - Scarpa massima protezione da allenamento lento da 5'00'' a 7'00'' a km

A4/B - Scarpa stabile/protettiva da allenamento medio/lento da 4'30'' a 6' a km
A4/C - Scarpa stabile/protettiva da allenamento lento da 5' a 7' a km

Discorso a parte se scoprirai di essere pronatore e sarà meglio rivolgerti ad un podologo che saprà indirizzarti al meglio. http://www.asics.it/running/knowledge/c ... ronazione/" onclick="window.open(this.href);return false;
Quando piove è l'unica volta in cui è consentito il keeway ma anche qui c'è da specificare che la maggior parte di quelli utilizzati per la corsa non hanno l'elastico nella parte bassa, quella che cinge la vita, al fine di mantenere nel limite del possibile una buona traspirazione.
Kernel Panic ha scritto:Invece per i “segnali” che manda il corpo penso che sarebbe meglio avere un amico medico, proprio per evitare di correre rischi … :?
Naturalmente avere un amico medico non guasta... :) ma ti posso assicurare che esperienza e buon senso basteranno nel 90% dei casi.


Buona giornata
Ultima modifica di Marpar il ven, 15 giu 2012 12:58, modificato 1 volta in totale.
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

Torna a “Off-Topic | Discussioni generiche”