Procedura semplice: prova a riavviare il Mac se non l'hai già fatto.
Oppure a riavviare il finder e chiudi tutte le Applicazioni (non ci deve essere sotto all'icona sul dock la lucina)
Prova a cestinare...
Se non ci riesci proviamo con il terminale...
iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram Nas DiskStation DS1513+ Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V
Prima di passare al terminale si potrebbe provare con Onyx.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_____________________________
Il saggio coltiva mac, tanto windows si pianta da solo... There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.
Hai provato a vuotare il cestino in modalità sicura?
fab66 ha scritto:Terminale?
Guarda che programmi come BatChmod o OnyX altro non sono che comode interfacce che permettono di gestire i più comuni comandi da Terminale senza commettere errori.
Fragrua, sei veramente un drago.
Ho espulso l'hard disk esterno e immediatamente si è svuotato il cestino.
Il problema è che, una volta reinserito, il file è comparso di nuovo!
Ho lo stesso hard disk da anni essenza mai nessun problema, fino a qualche giorno fa..
se hai windows in dual boot entra in windows attiva la visualizzazione delle cartelle e file nascosti da opzoni cartelle,vai nel hd interessato trova la cartella trash e cestina il suo contenuto,svuota il cestino di windows,rimetti la visualizzazione normale delle cartelle e file dal pannello di controllo e esci da window,riavii ed entri nel mac dovresti avere risolto il problema. vi è anche un'altra via che puoi tentare prima di questa dando un comando dal terminale di mac osx,solo che adesso sto su linux e non mi ricordo il comando al limite fai una ricerca qui sul forum o da google che lo trovi senz'altro ciao
gennaro
sudo rm -rf ~/.Trash ( questo è il comando da terminale)
Imac 24 2.4 Ghz-3 Giga Ram-Hd 1 Terabyte- debian Stretch 9 con repository kx studio 14.04.5 ( desktop xfce,mate,lxde,lqxt,kde)
Notebook Asus X54C-SX287D Intel Core i3-2350M, RAM 6 Gb, HD 320 Gb, , Intel Graphics HD 3000, Debian Stratch 9.2 lts - 64 bit
pierecall ha scritto:se hai windows in dual boot entra in windows attiva la visualizzazione delle cartelle e file nascosti da opzoni cartelle,vai nel hd interessato trova la cartella trash e cestina il suo contenuto,svuota il cestino di windows,rimetti la visualizzazione normale delle cartelle e file dal pannello di controllo e esci da window,riavii ed entri nel mac dovresti avere risolto il problema. vi è anche un'altra via che puoi tentare prima di questa dando un comando dal terminale di mac osx,solo che adesso sto su linux e non mi ricordo il comando al limite fai una ricerca qui sul forum o da google che lo trovi senz'altro ciao
gennaro
sudo rm -rf ~/.Trash ( questo è il comando da terminale)
'E brav 'a Gennarì !!
“
Scrivo su iMaccanici con TapaTalk per MacBook Air
„
pierecall ha scritto:se hai windows in dual boot entra in windows attiva la visualizzazione delle cartelle e file nascosti da opzoni cartelle,vai nel hd interessato trova la cartella trash e cestina il suo contenuto,svuota il cestino di windows,rimetti la visualizzazione normale delle cartelle e file dal pannello di controllo e esci da window,riavii ed entri nel mac dovresti avere risolto il problema. vi è anche un'altra via che puoi tentare prima di questa dando un comando dal terminale di mac osx,solo che adesso sto su linux e non mi ricordo il comando al limite fai una ricerca qui sul forum o da google che lo trovi senz'altro ciao
gennaro
sudo rm -rf ~/.Trash ( questo è il comando da terminale)
'E brav 'a Gennarì !!
per gli amici questo ed altro
Imac 24 2.4 Ghz-3 Giga Ram-Hd 1 Terabyte- debian Stretch 9 con repository kx studio 14.04.5 ( desktop xfce,mate,lxde,lqxt,kde)
Notebook Asus X54C-SX287D Intel Core i3-2350M, RAM 6 Gb, HD 320 Gb, , Intel Graphics HD 3000, Debian Stratch 9.2 lts - 64 bit