Sono ancora qua che litigo con le icone dei symlink, in effetti prendono l'icona della cartella linkata.
Ma quando trascini l'icona del symlink, o anche quella della cartella originale, nella barra laterale del finder, ecco, prende di nuovo l'icona di una normalissima cartella..
Insomma, non riesco a riavere le icone standard (Downloads, Immagini, Musica e Documenti) nella barra laterale del finder
Il futuro (Apple)? Nammerda!
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
Scialla ha scritto:Sono ancora qua che litigo con le icone dei symlink, in effetti prendono l'icona della cartella linkata.
Ma quando trascini l'icona del symlink, o anche quella della cartella originale, nella barra laterale del finder, ecco, prende di nuovo l'icona di una normalissima cartella..
Insomma, non riesco a riavere le icone standard (Downloads, Immagini, Musica e Documenti) nella barra laterale del finder
Sei poi riuscito a risolvere questo problema?
Vorrei fare la tua stessa cosa.
Io parlo solo l'italiano, le cose scritte in bimbominkiese verranno ignorate
Quindi questa soluzione rimane quella migliore, a parte il problema delle icone, oppure ce ne sono altre che danno i medesimi benefici ma senza "effetti collaterali"?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io parlo solo l'italiano, le cose scritte in bimbominkiese verranno ignorate
Scialla ha scritto:Ma figurati, mica era sfiducia anzi, tu non mi avevi indicato di cancellare le cartelle di sistema; ho cercato nuovamente il tuo aiuto ma tu non rispondevi più e allora ho lanciato un help generico non raccolto, alchè, come al solito, non ho resistito e ho proceduto autonomamente...
Ora sta litigando con i backup (non sono riuscito a continuare quello di SL e ho dovuto spostare quello, per non perderlo, su un altro disco, e 750 Gb sono lunghi da spostare via ethernet, e ora sta facendo un backup nuovo) ma quando finisce, riavvio e cerco ste benedette icone
Grazie di tutto!!
Niente... Leggo e rileggo ma non capisco.
Potresti dirmi i comandi giusti per passare una cartella a caso dal disco di sistema "/SSD/MioUtente/Scrivania" al disco vuoto "/HD"
Non ho capito bene cosa c'è da copiare a mano e quando e non capisco cosa ci sia da cancellare, dove e quando.
Quindi tutti i comandi che ho letto finora non funzionano. In pratica non ho capito niente
Io parlo solo l'italiano, le cose scritte in bimbominkiese verranno ignorate
si trova a volte in offerta su mupromo.com
(basta iscriversi ed avvisa per le app che interessano)
- - -
“è complicato, ma semplice”
UNIX: Live Free or Die
With great power comes great responsibility
You may say, I'm a dreamer, but I'm not the only one, I hope some day you'll join us, And the world will live as one!
a-mac ha scritto:una bella utility per personalizzare ed intervenire su OS X
resta sempre
MacPilot! http://www.koingosw.com/products/macpilot.php" onclick="window.open(this.href);return false;
Scialla ha scritto:Sono ancora qua che litigo con le icone dei symlink, in effetti prendono l'icona della cartella linkata.
Ma quando trascini l'icona del symlink, o anche quella della cartella originale, nella barra laterale del finder, ecco, prende di nuovo l'icona di una normalissima cartella..
Insomma, non riesco a riavere le icone standard (Downloads, Immagini, Musica e Documenti) nella barra laterale del finder
io le icone le copio dalla cartella originale le incollo su quella del Symlink !
Scialla ha scritto:Sono ancora qua che litigo con le icone dei symlink, in effetti prendono l'icona della cartella linkata.
Ma quando trascini l'icona del symlink, o anche quella della cartella originale, nella barra laterale del finder, ecco, prende di nuovo l'icona di una normalissima cartella..
Insomma, non riesco a riavere le icone standard (Downloads, Immagini, Musica e Documenti) nella barra laterale del finder
io le icone le copio dalla cartella originale le incollo su quella del Symlink !
Probabilmente non hai letto bene cosa ho scritto...
Anche io faccio così e, se guardi l'icona del symlink nella cartella é perfetta ma, se la trascini nella barra a sx del finder, diventa una cartella vuota...
Il futuro (Apple)? Nammerda!
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
Scialla ha scritto:Sono ancora qua che litigo con le icone dei symlink, in effetti prendono l'icona della cartella linkata.
Ma quando trascini l'icona del symlink, o anche quella della cartella originale, nella barra laterale del finder, ecco, prende di nuovo l'icona di una normalissima cartella..
Insomma, non riesco a riavere le icone standard (Downloads, Immagini, Musica e Documenti) nella barra laterale del finder
io le icone le copio dalla cartella originale le incollo su quella del Symlink !
Probabilmente non hai letto bene cosa ho scritto...
Anche io faccio così e, se guardi l'icona del symlink nella cartella é perfetta ma, se la trascini nella barra a sx del finder, diventa una cartella vuota...
insomma.....condivido con te la passione di leggere una riga si e una no ! huaaaaaa
ok ora ho capito, credo che ci sia poco da fare, anche perché la barra laterale del Finder ha delle sue impostazioni precise indipendentemente dall'icona che affibi alla Cartella che ci trascini
ora io ho Mavericks e l'icona della cartella Download è un freccia bianca in campo nero, ma se guardo in "ottieni informazioni" in realtà riporta l'icona che dovrebbe avere di solito
e se provi a creare, nella cartella di sistema di default, la stessa cartella con icona e stesso nome ?
non so se mi sono capito !
io scrivo una riga sì ed una no
- - -
“è complicato, ma semplice”
UNIX: Live Free or Die
With great power comes great responsibility
You may say, I'm a dreamer, but I'm not the only one, I hope some day you'll join us, And the world will live as one!
Però, dopo aver cancellato le cartelle di sistema e creato i link simbolici, le cartelle di sistema si sono ricreate nonostante la presenza dei symlink, pur avendo lo stesso nome, e coesistono tranquillamente....
Il futuro (Apple)? Nammerda!
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)