È ufficiale, Google ha lanciato un nuovo browser open source, al momento in versione beta, si chiama Chrome.
Nuova concorrenza quindi per Internet Explorer, Firefox, Safari, Opera, Camino etc.
Come per Safari si basa sul motore WebKit, ma a differenza di esso ha le pagine completamente indipendenti tra loro, in modo da non subire rallentamenti a causa di un problema su qualche pagina. http://nightly.webkit.org/start/trunk/36009
Giuseppe Vitali in MacList scrive: Ieri sera ho seguito per curiosità la presentazione in stream.
Poi scaricato è provato. Sembra un buon prodotto (ma sono di parte in quanto
anch'io pro Google).
Purtroppo la versione beta mi ha crashato un paio di volte.
Non sono però ancora pronte le versioni linux e mac.
Un saluto.
Elio risponde: L'ho scaricata per windows. La sto provando al lavoro ed
effettivamente in quanto a velocità e semplicità di interfaccia è
molto apprezzabile.
E' interessante vedere se dopo 48 ore che è aperto il browser inizia
ad avere comportamenti strani come Opera.
Vedremo.
D'altro canto Pociastro in Maclovers scrive: Ciao macloversita,
ho provato Chrome per Windows e, devo dire la verità, è prorpio un bel prodotto.
Leggero, stabile (almeno per adesso) e compatibile con tutti i siti internet.
Una delle cose che gli manca è la gestione degli RSS... attendo la versione per MAC!
Incredibile e inaspettato successo.
Nelle prime ventiquattr’ore Chrome ha conquistato oltre l'1% del traffico web.
Questo però dovrebbe farci pensare. I numerosi utenti Linux e Windows ancora non traggono dai browser (Firefox incluso) la massima soddisfazione e sono in cerca di qualcosa di veramente valido.
Anche noi non stiamo molto meglio. Safari è veloce, ma… Apple dovrebbe farlo più "multitasking", più "universale", con più funzioni (attivabili o meno dall'utente).
A questo punto aspettiamo la versione per MAC.
Safari lo trovo molto veloce a parte la compatibilità con alcune pagine.. Tuttavia non sento l'esigenza di un browser con caratteristiche diverse. Per i plug-in c'è Firefox ..
Sergey Brin, cofondatore di Google, ha definito imbarazzante l’assenza di Chrome per Mac OS X.
Chrome è il nuovo browser lanciato da Google ed è basato su WebKit, il motore web open source promosso da Apple e usato in Safari, nel browser N60 di Nokia e in vari altri software.
Attualmente lo stesso Brin, che usa Mac, per esaminare lo stato di sviluppo di Chrome usa Windows virtualizzato con Vmware.
Alla domanda sulla data di disponibilità per Mac, Brin ha risposto che la chiede ogni giorno ai suoi sviluppatori e spera che sia questione di poco.
Salve amigos...
Recupero questo post per chiedere una cosa in merito al browser chrome.
Come si imposta l'apertura di link in "nuova finestra" invece di "nuovo tab" ??
“
Scrivo su iMaccanici con TapaTalk per MacBook Air
„
Eppure sono quasi sicuro che ci fosse! Sarà mica perché usi Chromium?? Purtroppo sono a lavoro e non posso controllare ma mi sembrava ci fosse...scusami...forse mi confondo con Safari!