Premetto che sono uno switcher e dopo 20 anni (ne ho 27) di computer mi sembra di essere rinato...di vivere di nuovo una seconda vita...windows sarà sempre un lontano e triste ricordo...ma mi fermo qui visto che già sapete come ci si può sentire con un mac sotto le dita...

volevo semplicemente avere dei chiarimenti prima di muovermi in maniera "ufficiale"... Posseggo il mio macbook pro 15" C2D modello base da circa tre mesi e sono pienamente soddisfatto tranne che per i soliti motivi che ho avuto modo di leggere nei vari forum e anche presso di voi:
1)tastiera non perfetta con tasto esc, eject, freccia destra, caps lock, shift dx storti più una tendenza generale ai rigonfiamenti
2) schermo non perfettamente allineato e un po' "imberlato" alla chiusura (con qualche cigolio sporadico se viene aperto/chiuso)
3) rumore di clack metallico in corrispondenza dell'hd (alla sinistra del trackpad) quando appoggio i gomiti (non sempre eh...)
4) monitor all'accensione con aree lievemente più scure, ma poi la luminosità è omogenea
ora, ammetto di aver trovato i peli nell'uovo, ma
1) il mac costa 2000 euro
2) sui vecchi macbook (powerpc) la cura costruttiva era maggiore (ammetto di aver preso il mio nuovo mac appena uscito nello store...quindi può capitare che le prime partite siano un po' difettose)
3) almeno la tastiera pretendo che sia quasi perfetta!
ora (e finisco perchè ho scritto un poema) come mi dovrei comportare?
chiamo l'assistenza o il numero verde? personalmente credo che debba recarmi al più vicino centro assistenza e proporre le mie grane...
Dall'alto della vostra competenza potreste dirmi che tipo di interventi potrebbero essere coperti dalla garanzia? scusate se sono così puntiglioso, ma voglio avere delle certezze prima di imbattermi in una telefonata...e voi credo che possiate aiutarmi!
grazie ancora e scusate il papiro!
ciao e complimenti!
matteo